Bast funzionare funziona, ma non so se la configurazione sarà abbastanza automatica

EdoEdo30 finché non avrò trovato qualcuno che mi possa aiutare.

Proviamo a taggare @Daniel_e88

EdoEdo30 non mi spiego il ping e la banda limitati.

Io ancora non ho capito il problema di cui parli.

    mark129 Proviamo a taggare @Daniel_e88

    Avevamo provato anche nella discussione precedente ma ho visto che ha scritto il suo ultimo messaggio quasi un mese fa.

    mark129 Io ancora non ho capito il problema di cui parli.

    Magari sono io che mi sono fatto delle aspettative irrealistiche ma mi aspettavo un po' di più da 5gbps teorici.

      EdoEdo30 fai 1000/600, è praticamente quanto faccio io collegato via cavo a una porta gigabit della iliadbox.

      Mi sa che devi fare qualche test con iperf3 (dentro la tua rete)

        Cal è praticamente quanto faccio io collegato via cavo a una porta gigabit

        Eh appunto, infatti non capisco. Ho raggiunto più di una volta i 700 teorici in Up (se non ricordo è stato 690 il più vicino), mentre in Down non ho mai superato i 1300.

        Cal Mi sa che devi fare qualche test con iperf3 (dentro la tua rete)

        Cioè intendi per diagnosticare la lan da 2.5 della IB? O posso utilizzarlo anche tra l'asus e la IB? (non l'ho mai utilizzato).
        Perchè non ho nessun dispositivo, che mi venga in mente almeno, che supporti i 2.5; il massimo che posso fare da dispositivo è probabilmente in wifi.

        • Cal ha risposto a questo messaggio

          EdoEdo30 mi sa che il limite è proprio su quel link, sì. Ma non so come potresti testarlo, la iliadbox non fa da server iperf3.

          EdoEdo30 Magari sono io che mi sono fatto delle aspettative irrealistiche ma mi aspettavo un po' di più da 5gbps teorici.

          La questione mi pare che sia innanzitutto il come organizzi il testbed.
          Da quel che ho capito, non hai dispositivi ethernet multigig, a parte il master ASUS, quindi come prevedi di generare traffico per almeno 2.5Gbps?

          EdoEdo30 Avevamo provato anche nella discussione precedente

          Uhm... mi ricordo che tra gli utenti tecnicamente più avveduti con iliad c'era forse pure @fabio1999ita , magari ce lo può confermare.

            mark129 come prevedi di generare traffico per almeno 2.5Gbps?

            Bhe tutti gli speedtest caricati sono fatti dalla gui dell'asus e cioè testano soltanto il link IB-Asus. Fatto sta che come potete vedere non arriva affatto a 2.5.
            Ho qualche considerazione però che può aiutare.
            1) Prima di iliad avevo la 2.5 di telecom, inizialmente Ont---Sagemcom10gb---Asus (ho bisogno del voip); peccato che il sagemcom avesse una sola porta multigig e che questa fosse già popolata dall'ont. Tutti gli speed test asus-sagemcom erano intorno ai 900 D.
            2) Ho poi configurato l'asus per funzionare in load balancing con il dual wan (ovviamente virtuali siccome entrambi i cavi erano attaccati al sagemcom). Speed test 1800 D.
            3) Poi a causa dell'instabilità del sagemcom (secondo tim dovuta a un firmware non maturo) l'ho dovuto rimuovere (da lì i miei incubi con il voip di cui parlavo prima), Ont---Asus, speedtest max 1300 D.

            Può darsi che sia la wan da 2.5 dell'asus a limitare? Nella config 3 non ci sarebbero dovuti essere altri limiti. Se non ricordo male qui sul forum mi era stato detto che il problema era probabilmente l'Ont, anche se tecnicamente almeno fino a 1800 ci era arrivato.

            4) Situazione attuale, IB---Asus, 1000 D
            5) Ho ricreato la config 2 ma con IB, e qui rimango proprio perplesso. Up saturato, Ping dimezzato ma Down sostanzialmente invariato. Può darsi allora che non mi arrivi prorio più banda di quella che vedo sull'asus?

            Poi ho trovato questo:

            Ma non ho modo di usarlo in modo significativo siccome l'unica cosa che fa è farmi scaricare il file su pc, potrei contare quanto tempo ci mette a fare il download ma non penso sia un dato molto utile considerando che c'è comunque il wifi di mezzo. Comunque, giusto per scrupolo, scarico il file da 1GB in 18s quindi circa 460mbps.
            Speed test da pc per reference:

              Se l'asus ha una shell puoi scaricare il file da lì, basta che non lo salvi.

              Comunque sì, la porta dell'asus potrebbe essere limitata, e può dipendere da tante cose. Fossi in te comincerei a guardare cosa posso comprare per cablare la casa con uno switch 10G e una serie di AP. Dipende da quanto overkill vuoi.

                Cal potrebbe usare il download master sull'asus

                  EdoEdo30 Bhe tutti gli speedtest caricati sono fatti dalla gui dell'asus

                  Ok, ed il setup da cui l'hai fatti è con l'IB in ONT mode e l'ASUS in router mode?

                    mark129
                    No, Asus in router mode e IB con non in ont mode, ho solo staccato il wifi.
                    In ont mode non sono riuscito a farlo funzionare, evidentemente ho sbagliato qualcosa nei passaggi.

                    Juza potrebbe usare il download master sull'asus

                    Attacco una ssd al master, installo download master su pc e..? Come testo il link tra la IB e l'Asus, mi sono perso un pezzo credo.

                    Cal può dipendere da tante cose.

                    Cose comuni che vi vengono in mente? Magari è una cosa banale dovuta alla mia inesperienza. Entrambe le porte sono da 2.5 quindi non capisco perchè vada alla velocità di una gigabit.

                    Cal Fossi in te comincerei a guardare cosa posso comprare per cablare la casa con uno switch 10G e una serie di AP. Dipende da quanto overkill vuoi.

                    Inizialmente volevo andare all-in con UniFi e piazzare un bel rack in un ripostiglio, poi ho capito che per cablare la casa avrei dovuto aprire metà dei muri di casa (come dicevo prima ci sono impianti diversi e non collegati, oltre al fatto che la casa per conformazione sua non è molto facile da cablare, poi aggiungiamo la superficie, i piani e il fatto che diverse parti sono state costruite in momenti diversi). Insomma alla fine la soluzione attuale è quella più "semplice" e funziona discretamente. Se avessi la conferma che il problema è l'ax6600, allora piuttosto acquisterei solo un altro master

                      EdoEdo30 Asus in router mode

                      Quindi doppio nat?
                      E lo speedtest in gui è disponibile pure con l'ASUS in ap mode?

                      EdoEdo30 evidentemente mi sono perso qualcosa nei passaggi

                      Quali passaggi?

                        EdoEdo30 Cose comuni che vi vengono in mente?

                        Niente che puoi risolvere facilmente, sospetto.

                          EdoEdo30 il download master lo installi sull'unità usb collegata al router dopo di che avvia tramite web ui un download di un file di grandi dimensioni: vedrai il transfer rate IB>Router. Ovviamente ti dà solo un'idea.

                            mark129 Quindi doppio nat?

                            In teoria sì ma se disattivo il nat sull'asus non ho più internet.

                            mark129 E lo speedtest in gui è disponibile pure con l'ASUS in ap mode?

                            Non saprei, vorrei provare ma ho paura di perdere la configurazione del router
                            Questo è tutto quel che dice la gui.

                            Cal Niente che puoi risolvere facilmente, sospetto.

                            Ottimo

                            Juza Ovviamente ti dà solo un'idea.

                            Più che altro, in questo modo non sto solo facendo un'altro speed test? Se il cap fosse la banda di iliad, come suggerisce il confronto IB---ASUS e IB---ASUSdualWan allora il risultato massimo sarebbe sempre quello che vedo già nei test dalla gui dell'asus. O sbaglio?

                              mark129 in teoria in access point mode dovrebbe disattivarsi firewall, qos e compagnia cantante quindi pure lo speedtest (che sta nella sezione qos)

                              EdoEdo30 Sì ragionamento corretto

                                EdoEdo30 se disattivo il nat sull'asus non ho più internet.

                                Come è normale che sia per i client dietro l'ASUS.

                                EdoEdo30 Non saprei, vorrei provare ma ho paura di perdere la configurazione del router

                                Juza in teoria in access point mode dovrebbe disattivarsi firewall, qos e compagnia cantante quindi pure lo speedtest (che sta nella sezione qos)

                                E allora "ciccia", come si dice: procurati almeno due client cablati (prestito / acquisto) e prova col tuo setup in doppio nat ad eseguire più speedtest contemporanei per toglierti il dubbio.

                                Bast Quindi mi sembra di capire che affinché funzioni tutto correttamente con la IB configurata in ONT mode sia necessario disporre dell'intero range di porte. È così?

                                Se hai un router dove si può configurare il nat su un determinato range di porte si, altrimenti l'unica è richiedere il range completo ad Iliad (non semplice ma non impossibile) ed in quel caso se metti ont mode, qualunque router va bene dato che ribalterebbe il tuo ip pubblico sul secondo router con tutto il range.

                                Ma la mia vera domanda è, hai provato uno speedtest direttamente collegato alla porta 2,5gbit della tua IB?
                                Da quanto vedo secondo me c'è più di qualche problema sulla tua lan interna

                                  Juza in access point mode dovrebbe disattivarsi firewall, qos e compagnia cantante quindi pure lo speedtest

                                  No, lo speedtest si può ancora fare, anche con l'XT8 in AP mode

                                  Daniel_e88 Se hai un router dove si può configurare il nat su un determinato range di porte si, altrimenti l'unica è richiedere il range completo ad Iliad
                                  Ciao, intanto ti ringrazio per avermi tolto la curiosità.
                                  In realtà è @EdoEdo30 ad avere il problema, io (che non sono cliente Iliad) mi ero intromesso nella discussione più che altro perché volevo appunto saperne di più circa il funzionamento della IB in ONT mode con un router a valle, perché all'op era stato consigliato di non avventurarsi con questa configurazione.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile