Come potete leggere qui ho da poco fatto il passaggio a Iliad (D 5gb, U 700)
In casa utilizzo un sistema aimesh asus dove il master è un ax6600.
Vorrei qualche consiglio per ottimizzare al meglio il setup e se possibile anche saturare la wan da 2.5.
Anche il ping mi lascia un po' perplesso.
Ho bisogno di mantenere anche il telefono fisso ma da quel che ho capito la IB può gestire il voip anche mentre in ont mode.


This service is provided by Ookla®. It detects the download and upload speed from your router to the Internet.

  • bovirus ha risposto a questo messaggio

    EdoEdo30

    Mancabo tutti i dettagli.
    Come hai collegato l'Asus all'iliadbox?
    Iliadbox normale (WiFi 5) o nuovo modello Wifi6?
    Perchè vuoi mettere la iliadbox in modo ONT?

      saturare la porta ce ne vuole...e in ogni caso dovresti avere apparati che supportino i 2.5 gigabit (se vuoi viaggiare a quella velocità su singolo dispositivo) oppure una mole di dw che arrivi a saturazione

        bovirus
        IB con wifi 6 collegata dalla sua lan da 2.5 alla wan da 2.5 dell'asus.
        Vorrei metterla in modalità ont semplicemnte perchè ho assunto che fosse l'opzione migliore siccome la utilizzo esclusivamente per gestire il voip. Per router e AP userò soltanto l'asus.
        In realtà so poco o nulla sulle IB quindi sono ben disposto a cambiare idea nel caso in cui questa non fosse la modalità più indicata.

        LuigiHiroshiMelis
        Ovviamente non ho bisogno dei 2.5 in down su singolo dispositivo (chi ne ha bisogno in casa?).
        Quando dico di voler saturare la porta mi riferisco a quella dell'asus. La banda è poi condivisa da tutti gli utenti collegati al sistema mesh che sono tanti e distribuiti su un'area abbastanza ampia. Per ogni passaggio tra i nodi mesh perdo una buona percentuale della banda, per intenderci facendo lo speed test con un s22ultra di fianco al master ho circa D700 e U480, se collegato al nodo più lo tanto D140 U80.

          EdoEdo30 ma il nodo più lontano è collegato con il cavo o via wifi? che sistema mesh usi?

            EdoEdo30 Vorrei metterla in modalità ont semplicemnte perchè ho assunto che fosse l'opzione migliore siccome la utilizzo esclusivamente per gestire il voip

            A naso direi che la modalità ONT non è quella corretta se vuoi usare il VoIP tramite la IB.

            EdoEdo30 Per ogni passaggio tra i nodi mesh perdo una buona percentuale della banda, per intenderci facendo lo speed test con un s22ultra di fianco al master ho circa D700 e U480, se collegato al nodo più lo tanto D140 U80

            Sei sicuro che gli Asus stiano funzionando in modalità AImesh e che i nodi ricevano segnale non inferiore ai -60 dB?
            P.S. Ma con la miriade di ISP in open stream che ci sono, proprio Iliad (con tutte le sue particolarità) dovevi farti? 😃

              LuigiHiroshiMelis
              Via wifi ovviamente, altrimenti la distanza non sarebbe un problema. Purtroppo per le caratteristiche della casa non è possibile cablarla. Non senza grossi lavori.

              Bast A naso direi che la modalità ONT non è quella corretta se vuoi usare il VoIP tramite la IB.

              Mi affido a voi. In ogni caso ho provato e il voip funziona anche in ont mode.

              Bast Sei sicuro che gli Asus stiano funzionando in modalità AImesh e che i nodi ricevano segnale non inferiore ai -60 dB?

              Sono certo c'è siano in modalità aimesh, non sono certo che il segnale non sia inferiore ai -60dB, ora provo a vedere se ho un modo per verificarlo. Il posizionamento dei nodi comunque non è molto modificabile quindi mi devo un po' accontentare

              Bast P.S. Ma con la miriade di ISP in open stream che ci sono, proprio Iliad (con tutte le sue particolarità) dovevi farti?

              Iliad è l'unico tra quelli che copre la mia zona che mi lascia una lan da 2.5 non popolata sul router.
              Inoltre non ho idea di quali siano i vantaggi degli isp in open stream/internet

                EdoEdo30 ho provato e il voip funziona anche in ont mode

                Ah ok, non lo sapevo.
                Ti conviene taggare qualche esperto delle cose di Iliad, altrimenti la vedo dura.

                EdoEdo30 Iliad è l'unico tra quelli che copre la mia zona che mi lascia una lan da 2.5 non popolata sul router.
                Inoltre non ho idea di quali siano i vantaggi degli isp in open stream/internet

                Vabbe', era così per dire... In ogni caso, con tutti gli ISP in Openstream (Openfiber), ma pure se fossero stati su infrastruttura Fibercop, avresti ricevuto l'ONT Ethernet, e ci avresti attaccato il router che ti pareva, con tutte le porte a 2,5 Gb/s che volevi. Avresti solo dovuto comprarlo da te.

                  LuigiHiroshiMelis almeno una piantina per capire come è fatta?

                  Sulla mia rete wifi non c'è molto che io possa modificare, i nodi non hanno altri posti in cui essere posizionati, se non aprendo i muri e facendo passare nuovi cavi per l'alimentazione (e a quel punto anche ethernet). Ora avrei bisogno di consigli sul collegamento IB - Asus. Attualmente ho semplicemnte configurato l'asus come router collegato alla IB lan-wan, sulla IB ho solo staccato il wifi.

                  Bast Ti conviene taggare qualche esperto,

                  Consigli su chi sia meglio consultare?

                  L'unico nodo che ha meno di -60dB è appunto l'ultimo come sospettato. Peccato che sia anche a meno di due metri in linea d'aria dal nodo che fa da ponte tra lui e il master quindi non saprei che farci. (si possono caricare anche video?)

                    EdoEdo30
                    il punto dove si trova il router è un punto strategico della casa (centrale diciamo?) oppure è in un angolo? hai muri di pietra o cemento o altro? (la pietra come in casa di mia mamma fatica a far girare i segnali a 5ghz mentre va meglio a 2.4)...insomma detto così ci sono pochissime info a disposizione. Io ad esempio per migliorare il segnale ho preso 2 stazioni mesh che collegherò via cavo facendo passare il cavo lan sul soffitto (per fortuna ha pareti molto alte) sperando di migliorare le cose.
                    Invece in casa mia...ho preso un router molto potente che mi garantisce buone prestazioni (ho una casa di 150 metri circa e dal salotto alle camere c'è un lunghissimo corridoio)

                    proverei con queste stazioni mesh
                    https://www.asus.com/it/networking-iot-servers/wifi-routers/asus-wifi-routers/rt-ax59u/

                      LuigiHiroshiMelis

                      Non credo sia chiaro qual'è il mio problema, vorrei una mano per il collegamanto IB e Asus, non per la rete mesh, sulla quale sono già state spese delle buone giornate. A scanso di equivoci, in modo che sia chiara la situazione:
                      Il master è semplicemente a fianco alla IB e cioè dove arriva la ftth in casa: non è il punto più centrale della casa ma sicuramente quello con il bisogno di maggiore banda. Comunque anche volendo, come spiegavo prima, non potendo cablare la casa non posso spostarlo.
                      Il mio sistema è composto da due ax6600 e due ax92u (+ due extender per qualche dispositivo iot non coperto): almeno sulla carta, entrambi i modelli dovrebbero essere più performanti degli ax59, che tra l'altro essendo dual band mi metterebbero nella scomoda posizione di dover scegliere tra l'usare la seconda banda per il wifi 6 oppure come backhaul dedicato, il che non è un problema che avrai anche tu se hai deciso di collegarli via cavo. Il master copre già la maggior parte della casa, il bisogno del sistema mesh nasce dalla configurazione della casa che è su 4 piani, di cui uno interratto e composto da tre diverse taverne separate non solo da muri in cemento ma anche da qualche metro di terra; il piano terra poi è a forma di ferro di cavallo con una corte interna vuota, qui i muri sono quasi tutti in mattoni, alcuni in cemento ma il problema principale deriva dalla superficie da coprire; gli altri due piani sono poi coperti quasi completamente dal master (al piano terra) con banda più che sufficiente, mentre i pochi buchi di copertura vengono colmati dal resto del sistema che coprendo le aree più difficili si sovrappone anche a quelle del master creando una copertura quasi totale.
                      Ora ripeto, quello di cui avrei bisogno è un aiuto su come ottimizzare la connessione tra la IB e il master, parlando di banda, ping e stabilità generale (che per ora è stata ottima), entrambi supportano i 2.5gbps e il mio contratto dovrebbe arrivare ai 5 teorici quindi penso che saturare la porta possa essere fattibile.

                      • Cal ha risposto a questo messaggio

                        sincero? su 4 piani se non cabli qualcosa la vedo durissima...poi come diceva qualcuno...ci vorrà qualche super espero di segnale...io passo...fosse stata casa mia avrei previsto questa possibilità (anche solo facendo passare il cavo lan a vista nascondibile con delle canaline). Oppure valuta (ma non lo so) i powerline...non ovviamente quelli da due soldi ma sistemi più complessi ibridi wifi + powerline

                          LuigiHiroshiMelis
                          Guarda le ho provate tutte prima di questa e le powerline non funzionano perchè la casa ha impianti elettrici separati. La soluzione attuale però FUNZIONA nel caso non fosse chiaro ahah.
                          Luigi grazie mille per star cercando a tutti i costi di aiutarmi, ma come ho già detto diverse volte, non ho bisogno di aiuto per la copertura della casa, il setup attuale copre il 100% delle zone in cui serve internet e almeno il 95% di tutta la casa. L'unico problema che ho mai avuto è stato con i canali dfs.
                          L'esperto di cui si parlava poi non era un'esperto di segnale ma qualcuno che ne sapesse sulla questione iliad, e cioè quella di cui ho davvero bisogno siccome non ne so nulla. Grazie mille lo stesso.

                          EdoEdo30 scegliere tra l'usare la seconda banda per il wifi 6 oppure come backhaul dedicato

                          Questa è una situazione che non si può verificare. I sistemi mesh dual band usano benissimo il 5GHz sia per backhaul che per rete client.

                          Avendo due radio sole invece di una dedicata al backhaul, avrai un backhaul sofferente, ma puoi usare tutte le versioni wifi che l'hardware supporta.

                          (Sì, i sistemi mesh fatti bene hanno una radio 2.4, due radio 5, e eventualmente 6E)

                            Cal
                            Vero, mi sono espresso male, quello che intendevo dire è che volendo utilizzare la banda da 5GHz come backhaul dedicato (che nel mio caso ad esempio è quasi essenziale), allora mi rimarrebbe solo la 2.4 e quindi niente wifi 6 (e ora che ci penso neanche wifi 5 a dirla tutta).
                            Comunque ripeto che il thread non doveva essere sulle reti mesh, ma piuttosto sulla connessione IB e router Asus. Forse a questo punto mi conviene aprire una nuova discussione con un titolo più chiaro.

                            • Cal e Bast hanno risposto a questo messaggio

                              EdoEdo30 niente wifi 5 sì, e neanche 4.

                              ma wifi 6 esiste sulla 2.4

                              EdoEdo30 connessione IB e router Asus

                              Ci sono due modi esatti. Provali, e vedi quale va meglio.

                              ONT mode, router Asus come client più o meno in dmz. Fa attenzione in ont mode perché poi il router di Asus potrebbe non sapere troppo bene che ip/porte usare (both 4 e 6)

                                Cal

                                Evidentemente è il caso che vada a rispolverare qualche termine, per fortuna non devo occuparmi di home networking tutto l'anno e inizio a dimenticarmi qualche nozione, anche le basilari.
                                In ogni caso vi prego di non continuare l'argomento wifi /mesh /piantina di casa mia etc.. perchè questo thread è sostanzialmente diventato una discussione OT.

                                Cal Ci sono due modi esatti. Provali, e vedi quale va meglio

                                Come puoi leggere nella discussione linkata all'inizio, ho già provato, (un po' di fretta) entrambi i modi e non ho avuto particolare successo, ora cercavo qualcuno che sapesse guidarmi nel farlo come si deve. Infatti siccome la rete è utilizzata da ben più persone che me stesso, non posso permettermi di andare per tentativi e vorrei lasciare la rete down per il tempo più breve possibile. Piuttosto la tengo così com'è, che comunque è ok, finché non avrò trovato qualcuno che mi possa aiutare.

                                Bast avresti ricevuto l'ONT Ethernet, e ci avresti attaccato il router che ti pareva, con tutte le porte a 2,5 Gb/s che volevi.

                                Ho letto solo ora l'edit:
                                Vero ma ciò non toglie che iliad costa 20 euro/mese, è l'unico che mi porta la 5gbps, e soprattutto io mi cago addosso solo a sentire la parola voip, ho già provato una volta a configurarlo con tim sul mio asus utilizzando un'ata e stavo per avere una crisi.

                                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                                  EdoEdo30 Io, sulla base di quello che ti ha risposto Cal, ti direi di provare il secondo modo: IB configurata normalmente (magari con WiFi spento, come l'hai messa ora) e configurare il Master della tua rete mesh come client IP in DMZ per ridurre al minimo gli inconvenienti del doppio NAT.
                                  P.S. Ora credo di avere anche la risposta al quesito che avevamo posto a Rekko, e cioè perché anche lui consigliasse questa impostazione:

                                  Cal Fa attenzione in ont mode perché poi il router di Asus potrebbe non sapere troppo bene che ip/porte usare.

                                  Quindi mi sembra di capire che affinché funzioni tutto correttamente con la IB configurata in ONT mode sia necessario disporre dell'intero range di porte. È così?

                                    Bast Io, sulla base di quello che ti ha risposto Cal, ti direi di provare il secondo modo:

                                    Sì, aspetto che vadano tutti a letto e provo, grazie per avermi fatto notare l'edit di @Cal

                                    Ancora però non mi spiego il ping e la banda limitati.

                                    • mark129 ha risposto a questo messaggio
                                    • Bast ha messo mi piace.

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile