Bast con canali da 80 MhZ. Che è proprio quella a disposizione dei client; se ti ci connetti da solo con un device, al netto del backhaul, hai circa 800-850 Mb/s di throughput. Direi che è eccellente e sovrabbondante per un solo dispositivo in WiFi...
Sì esatto. Allora non ho capito cosa volevi dire qui:
Bast mentre per il fronthaul ti rimane una robetta da AP della mutua.
Mi hai fatto venire in mente un'altra caratteristica degna di nota di casa mia. È in aperta campagna (quasi) e, nonostante sia costretto ad uscire di casa ogni volta che devo fare una chiamata (*), perché le mura sono quelle di un bunker, il router invece riesce a captare benissimo i segnali radar da fuori. Se lascio i 160MhZ attivi allora ogni mezz'ora/20min ho tutta la rete down per circa tre minuti. Perfetto per quando si vuole usare internet.
Il problema continua a succedere occasionalmente anche con i 160 disattivati e vedo dal log che è sempre per il radar.
Purtroppo però ho questo bug per cui quando deseleziono tutti i canali dfs (spunta blu), dopo aver premuto il tasto applica torna esattamente come prima. Stesso discorso per il canale di controllo. Ho cercato un po' in giro e sembra che io sia l'unico ad avere avuto questo problema.
(Avevo il problema prima di merlin e continuo ad averlo ora.)
(Nel browser che uso ci sono diverse estensioni anche ma il problema persiste in modalità incognito.)

(*) Non penso metterò mai un ripetitore 3g/4g in casa. Ma anche qui mi piacerebbe capire perchè soltanto windtre supporta il VoWifi
Bast Però, se sei costretto a nasconderlo, allora potresti vanificare il vantaggio di avere un AP posizionabile dove è più conveniente.
Vero, infatti non intendo spostarlo, (che comunque anche volendo non potrei farlo; se non tirando un cavo e ricomincia il discorso di prima) ma lo vorrei piuttosto mettere dentro un armadietto o una roba del genere.
In realtà è un po' di tempo che penso di farlo, infatti indipendentemente dai router con le zampe, qualsiasi router e pure la IB, centrano ben poco con casa mia.
Bast non è nulla di essenziale per cui spendere budget extra
Più che non essenziale, sarebbe proprio peggiorativo.
Bast Giusto è aver impostato il tuo Asus in dmz, perché così limiti al minimo gli svantaggi di stare sotto doppio nat (se qualcuno in casa giocasse online vorrebbe proprio questa configurazione, in mancanza di meglio). La velocità ovviamente non cambia
Bene, più o meno mi avevi/avevate già spiegato. E questo è tutto quel che dovevo fare? Ho semplicemente spuntato la DMZ e inserito l'ip del router.
Bast Mah, io invece l'ho scelto per le possibilità di configurazione che offre. Escluso Asus, avrei scelto AP prosumer o small business, non roba consumer di altri produttori.
Io a dire il vero ho esperienza praticamente solo con Asus quindi non posso dire tanto. Secondo l'esperienza di persone che conosco invece, mi è stata vivamente consigliata le serie orbi di Netgear,
che effettivamente, almeno sulla carta, dà la paga a qualsiasi altro sistema mesh in circolazione, anche per dimensione ed estetica aggiungerei. Poi non conosco la gui che utilizzano quindi non so, sicuramente non un dettaglio da poco.
Se invece avessi potuto dall'inizio cablare la casa... probabilmente ora avrei anche il campanello di UniFi.