Collegare Telefono analogico in wifi su router TIM???
Ciao a tutti , quindi se io mettessi una semplice base dect al posto del fritz 7510, impazzirei di meno dite..ho visto questa, ditemi se puo' andare bene secondo voi, il tutto ovviamente associato sli distybox 300
SI chiama Grandstream dp750 DECT IP Base Station
Scusate la mia insistenza ma siccome sono soldini, vorrei andare abbastanza a colpo sicuro
[cancellato]
MarioRA SI chiama Grandstream dp750 DECT IP Base Station
Questa è una base VoIP, e costerà non poco. Ti basta una base DECT analogica da collegare al TimHub alle sue porte telefoniche, spendendo meno.
- Modificato
[cancellato] CIao..avevo letto che era una base dect per questo l'ho postata costa una 50ina di euro..se mi suggerisci una cosa piu' economica, la prendo in seria considerazione. Questa mi piaceva perchè è piccola e la potevo nascondere.
mark129 Ciao Mark, hai ragione ma lo devo mettere in una soffitta dove c'è poco spazio e non conoscendo un elettricista bravo, avendo pure già una situazione disastrosa in casa, avrei preferito la soluzione con apparecchiature da collegare
mark129 si ne ho visto uno a quel prezzo..quindi ricapitolando io ho il router tim (senza DECT) nello studio..gli attacco suppongo col cavo di rete??' il Panasonic con base dect. poi compro il distybox 300 e vado in soffitta dove ho il mio telefono analogico swatch degli anni 90. Col distybox faccio la ricerca per vedere se mi trova la base dect del panasonic e se lo trova, collevo il telefono swatch al distybox e dovrebbe funzionare tutto?
- Modificato
MarioRA quindi ricapitolando
Ricapitolando, forse non mi sono fatto capire ma in definitiva... va bene uguale.
MarioRA suppongo col cavo di rete?
No, con il cavo che dalla base DECT andrebbe alla presa telefonica, un doppino con plug (spina) rj11 (simile a quella di rete - rj45 - ma più piccola).
E qui viene il primo distinguo.
Quanti telefoni / prese hai in casa?
Il router generalmente ha 2 prese rj11 per i telefoni, tra loro indipendenti: tu attualmente le usi? Se si, come le usi?
MarioRA il Panasonic con base dect
Panasonic o Gigaset o quello che preferisci: l'importante è che controlli sul relativo sito quanti terminali gestisca; per es. un 6851 di Panasonic, pur essendoci 1 solo telefono nella confezione, può gestire fino a 6 terminali (per cui sarebbe ok).
MarioRA Col distybox faccio la ricerca
Non so come funzioni il Distybox, vedi i suoi manuali o il sito web: di sicuro dovrai fare il pairing, l'accoppiamento tra la base ed il Distybox con un codice a 4 cifre (quello di default è in genere 0000, le procedure di accoppiamehto sono sui manuali / web dei telefoni e del Distybox), fatto il quale poi tutto dovrebbe funzionare senza ulteriori drammi.
[cancellato]
MarioRA .avevo letto che era una base dect per questo l'ho postata costa una 50ina di euro
Ah beh, effettivamente costa anche poco, pensavo costasse di più. Effettivamente è una base DECT, ma è anche VoIP - e siccome non credo che il TimHub faccia da PBX VoIP dovresti configurarla come dispositivo VoIP al posto del TimHub - disabilitando il VoIP sul TimHub. Se ti va bene puoi anche usarla.
- Modificato
mark129 Sei molto esaustivo Mark grazie, scusa la mia incompetenza in campo.. Allora per rispondere alle tue domande..ok il cordless dect lo collego al router tim nella presa telefonica, si il router ne ha due e sono entrambe libere perchè al momento non uso telefoni. Le prese telefoniche in casa non ne ho. In soffitta non c'è ovviamente presa telefonica, già è troppo che ci sia la soffitta ma ho costruito, diciamo, un piccolo studio vintage dove ho messo tante piccole chicche per nostalgici come me tra cui sto benedetto telefono Swatch :-D per cui su ci starebbe lo swatch e il distybox che ho visto su un sito è un apparecchio sembra tedesco pero' spero facile da configurare, dice che appena acceso ricerca in automatico la prima base dect che trova..MAH Mistero. quindi se dovesse funzionare penso, da ignorante, che si colleghi tramite segnare wifi alla base dect che è nello studio che poi è sotto la soffitta e quando mi arriva una telefonata dovrebbe suonarmi sia il panasonic che lo swatch....ecco il mio diabolico disegno.
[cancellato] Grazie ma a sto punto mi sembra molto laborioso, mi hanno suggerito un telefono normalissimo con base dect per far funzionare tutto, tu che dici?
[cancellato]
MarioRA mi hanno suggerito un telefono normalissimo con base dect per far funzionare tutto, tu che dici?
È la soluzione più semplice.
MarioRA Sei molto esaustivo
Chiacchierone, è diverso. Quello bravo è kmorwath.
MarioRA penso, da ignorante, che si colleghi tramite segnare wifi
Si collega tramite segnale DECT, che è una radio come il WiFi solo su frequenza diversa (circa 1900 MHz se non ricordo male).
MarioRA quando mi arriva una telefonata dovrebbe suonarmi sia il panasonic che lo swatch
Yes.
Rieccomi qui, scusate sto facendo le ultime valutazioni ..allora ho cercato un prodotto analogo al distybox che costa piu' di 100 eurini ma non ne ho trovato, quindi punterei su quello, sperando che in caso non vada bene, si possa fare un reso, non trovandolo su amazon è complicato. Mi rimane il fattore basedect e Mark mi ha convinto con un telefono dect piu' economico della soluzione router secondario e probabilmente meno laboriosa anche... Unico dubbio ora..Mark mi ha detto che devo verificare se la base dect del cordless gestisce piu' terminali..io ne ho visto uno della Panasonic che mi sembra giusto ma non riesco a capire quanti terminali gestisce.. mettendo il link qui del prodotto, qualcuno sa darmi la dritta che nel caso fosse positiva, lo comprerei subito... Grazie mille
[cancellato]
MarioRA devo verificare se la base dect del cordless gestisce piu' terminali..io ne ho visto uno della Panasonic che mi sembra giusto ma non riesco a capire quanti terminali gestisce..
In genere una base gestisce 5-6 telefoni, io ne ho una simile, di fascia leggermente più bassa (senza segreteria) con tre telefoni collegati senza problemi.
[cancellato] Grazie mille.
[cancellato]
Comunque se cercavi il modello trovavi il sito Panasonic con le specifiche complete:
https://www.panasonic.com/it/consumer/archivio/telefonia-e-smart-home/kx-tg6861.html
[cancellato] non ci avevo pensato..ora ho letto e sembra ok anche se non lo usero' mai :-D tutto questo per un telefono degli anni 90 che suonerà 2 volte al massimo nella mia vita..ma quando uno vuole buttare soldi si fa :-D
Ma un sip phone wifi non farebbe lo stesso collegandosi direttamente al Tim HUB+? Ed avresti solo questa spesa da fare.
Guitarscorpio ciao, grazie per aver scritto... non so cosa sia un sip phone wifi ma non credo possa funzionare semplicemente perchè tutto nasce dalla mia voglia di far funzionare un vecchio telefono swatch analogico in una stanza dove non c'è nè presa telefonica nè router..quindi il mio obiettivo è quello. Per cui ho bisogno di un apparecchio che in questa stanza si attacchi alla presa rj del telefono e con onde radio (che ho scoperto appunto si chiamano DECT grazie a Mark) trasmette al router che è nella l'altra stanza..pero' essendo il mio router sprovvisto di funzione DECT, sono costretto a comprare una base dect che poi colleghero' fisicamente al router in modo che tutti comunicano felicemente tra loro e se non dovesse funzionare, faccio un falò.