Cocoloa

Se devi fare caldo e freddo vai su macchine serie giapponesi. No serie Entry level.

Se devi fare solo freddo puoi scegliere cinese o giapponese.

Come cinese direi Hisense che ormai vendono a bancali. Costano poco, durano a sorpresa ma funzionano. Prendere altri marchi significa prendere un cinese rimarchiato. Io ho preso in Olimpia Splendid perché era a terra ed aveva il Wi-Fi integrato, ma sempre un cinese è.

Se vuoi qualità e tecnologia vai sui giapponesi media/alta gamma.

simonebortolin So che lo fanno e sapevo (male?) che non era a norma una roba del genere. A me non piacerebbe, mi rendo però conto che sia improponibile chiedere a chi ha i tubi murati di sventrare mezza casa.

Non so come si faceva prima ma adesso la prova in pressione (non ricordo i numeri) prevede un test a pressioni di molto maggiori del normale esercizio. Se lo stesso si faceva anche prima...

esempio: pressione di esercizio 10 atm, pressione di test 60 atm il nuovo gas lavora a 15 atm... siamo comunque ancora molto lontani dal limite superiore... si può provare anche a chiudere un occhio.

NOTA: sono numeri a caso - mi interessava far capire il concetto.

Comunque io quel sistema del lavaggio dell'impianto dei mitshubishi avevo capito che era solo per grandi macchine (es: negli alberghi) e non per il classico dual split di casa.

    xblitz Comunque io quel sistema del lavaggio dell'impianto dei mitshubishi avevo capito che era solo per grandi macchine (es: negli alberghi) e non per il classico dual split di casa.

    Si anche daikin lo da per grandi impianti, però il macchinario è utilizzabile anche per monosplit, ovviamente il costo è esorbitante e fanno la pulizia con l'azoto liquido e poi il vuoto...

    xblitz So che lo fanno e sapevo (male?) che non era a norma una roba del genere. A me non piacerebbe, mi rendo però conto che sia improponibile chiedere a chi ha i tubi murati di sventrare mezza casa.

    Same. Però se fatta bene, la percentuale di R22 che rimane è irrisoria, se si tratta di R410A ancora meglio dato che è formato da 50% di R32, stessa cosa quando si passerà alla miscela R454C composta di R32 e R1234 si potrà sopraseddere al lavaggio.

    xblitz esempio: pressione di esercizio 10 atm, pressione di test 60 atm il nuovo gas lavora a 15 atm... siamo comunque ancora molto lontani dal limite superiore... si può provare anche a chiudere un occhio.

    Le pressioni sono in questo ordine di grandezza, non le so neanche io con precisione però si si può chiudere un occhio se le cartelle vengono rifatte

    • xblitz ha risposto a questo messaggio

      simonebortolin Perchè?
      Io ce l'ho e funziona benissimo. Certo, il design è spartano, non ha wi-fi, il telecomando è minimal ma scalda e raffredda perfettamente

        simonebortolin Le pressioni sono in questo ordine di grandezza

        Il problema è se questo tipo di test - oggi obbligatorio - lo facevano 🙄 anche negli anni '90 con l'R22... onestamente non ho la più pallida idea su cosa prescrivesse, al tempo, la legge; ma immagino poco o nulla visto che te li potevi pure montare da solo. Quindi non so quanto sia saggio fidarsi di queste installazioni.

          Goku96 il wifi è installabile

          Per il resto sono macchine soggette al doppio del numero di guasti rispetto ai perfera

          xblitz 0 idee...

            mark129 Non sono drastico, al prezzo giusto (quello che uno può affrontare) non sono una fregatura.

            Mah guarda se vai su un forum tecnico e cerchi i guasti relativi ai samsung ne leggi di tutti i colori... non tanto per la parte meccanica quanto per la logica: procedure da fare per poter abbinare le unità (perché mai) che devono essere ripetute perché la macchina "se le scorda", comportamenti bizzarri nella logica di funzionamento dell'unità eccetera eccetera...

            simonebortolin 0 idee...

            appunto... io non mi fiderei; solo che io e te lo sappiamo la siura maria no e l'installatore su questo dettaglio ci glissa sopra. Poi magari salta una cartella in modalità riscaldamento e ti ritrovi liquido refrigerante a 60 gradi in faccia alla gente.

              simonebortolin Che tu sappia il Mitsubishi MSZ-HR (fascia bassa) è un white label cinese?

                CPietro Non che io sappia

                xblitz appunto... io non mi fiderei; solo che io e te lo sappiamo la siura maria no e l'installatore su questo dettaglio ci glissa sopra. Poi magari salta una cartella in modalità riscaldamento e ti ritrovi liquido refrigerante a 60 gradi in faccia alla gente.

                Io comunque ho più paura dell'isolamento e dell'ossidazione dei tubi

                • CPietro ha risposto a questo messaggio

                  simonebortolin CPietro Non che io sappia

                  Comunque, curiosità... hai qualche fonte/db per capire quali macchine sono rimarchiate e quali no?

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    simonebortolin Termal è solo il distributore italiano di MHI. Io ho 3 Kireia Plus a casa e funzionano benissimo (assolutamente non rumorosi). Poi non penso siano HiSense rimarchiati perchè la linea in questione è di fascia molto alta.

                      Probabilmente mi sbaglio, ma il fatto che nelle ormai decine di discussioni su questo argomento qui nessuno abbia mai nominato nemmeno di striscio la serie Daiseikai di Toshiba in qualche modo mi dà l'idea che questo non sia necessariamente il posto dove chiedere consigli sui climatizzatori (d'altronde nonostante l'off topic quotidiano sarebbe pure un forum sulle telecomunicazioni...). Cioè si è parlato tra gli altri pure di marchi e linee di prodotti improponibili: possibile che nessuno abbia mai sentito parlare di climatizzatori Toshiba? 🙂

                        CPietro Comunque, curiosità... hai qualche fonte/db per capire quali macchine sono rimarchiate e quali no?

                        Fosse facile farei un sito pdcrebrand.org🤣

                        Per Samsung è facilmente scovabile dai vari forum italiani (plcforum) ed esteri oltre che il gruppo facebook che aveva postato @DrGix dove puoi trovare tutte le fonti con tanto di foto https://www.facebook.com/groups/318131955940622

                        Per Daikin Siesta ci sono innumerevoli post su plcforum che sospettano il rebrand, ma non hanno mai scoperto l'OEM, la principale idea è dovuta alla nomenclatura dei prodotti che inizia con A, mentre tutti gli altri con la F, e qualcuno (compreso io pensa) che A-D sta per external manufacter e E-Z sta per intenal manufacter, un po' come nokia chiama i propri prodotti

                        per MHI ho visto foto delle unità interne con il logo hisense (oltre che le unità sono praticamente uguali), un po' come gli Ok di mediaworld

                        per ME non ho mai sentito nessuno che ha mai pensato che sia un white label, oltre ad avere comunque un design tutto suo

                        per Panasonic anche alcuni li sconsigliano perché ritengono che alcuni siano rebrand per via degli innumerevoli guasti, anche quì non sono sicuro e lo ho sempre detto che possonoe ssere rebrandd.

                        [cancellato] no Termal è il titolare del marchio MHI lato condizionamento, la divisione condizionamento domestico/soho MHI non esiste, può venderci quelo che vuole, e sì sono HiSense. E no non sono fascia molto alta. Un po' come HMD Global con i telefoni nokia.

                        Termal rivende a suo nome tutti i prodotti che vende con il marchio MHI, tutti.

                        Bast si ne ho sentito parlare, ma sono macchine come molte altre...

                        pure su plc forum non ne parlano quasi mai, loro vanno tantissimo su panasonic, e non ho mai capito perché

                          • [cancellato]

                          • Modificato

                          simonebortolin I link https://www.mitsubishi-termal.it/gruppo-termal-distributore-esclusivo-mitsubishi/ ed https://www.termal.it/mhi-conferma-lefficacia-della-tecnologia-di-filtri-e-purificazione-dellaria-per-la-rimozione-del-sars-cov-2/ attestano, invece, il contrario (Termal Italia è solo un distributore per Italia ed alcuni Paesi europei di MHI, Hokkaido, ecc.). https://www.mhi-mth.co.jp/en/products/residential-and-commercial-air-conditioners/ mostra come MITSUBISHI HEAVY INDUSTRIES THERMAL SYSTEMS, LTD, parte di MITSUBISHI HEAVY INDUSTRIES GROUP è l'azienda produttrice di tali dispositivi. Non penso proprio che Termal Italia possa permettersi di acquistare la divisione clima di MHI, in quanto nel 2021 essa ha fatturato circa 30 milioni di euro (fonte https://www.ufficiocamerale.it/2229/termal-srl), molto meno di DeLonghi (più di 1,5 miliardi di euro a detta di https://www.ufficiocamerale.it/5070/de-longhi-appliances-srl).

                            [cancellato] No la divisione splittini domestici di MHI non esiste (fonte https://www.mhi.com/products/energy)

                            Il dominio ufficiale di MHI è https://www.mhi.com, mentre https://www.mhi-mth.co.jp è di proprietà del gruppo Termal, che non è solo italiano

                            MHI produce pompe di calore terra-acqua (quelle per il geotermico, forse anche aria-acqua), ma è tutt'altro rispetto agli splittini domestici, nelle pompe di calore terra-acqua i margini per R&D ci sono, per gli splittini domestici no.

                            Non ho mai detto che Termal Italia possa permettersi di acquistare la divisione clima di MHI, ma ho detto che Termal Italia vende in italia prodotti whitelabel pressi chissà dove marchiandoli come MHI e questo è un dato di fatto.

                              • [cancellato]

                              simonebortolin Io non so se capisci la differenza tra distribuire un marchio ed esserne proprietario (qui per quanto riguarda i condizionatori).

                                simonebortolin sono macchine come molte altre

                                Se consideriamo i produttori seri, allora tutte le macchine sono come le altre, nel senso che tutte hanno le loro peculiarità: tutte hanno a bordo tecnologie proprietarie, punti di forza e punti deboli. A conti fatti però, i prodotti top di gamma dei produttori degni di questo nome più o meno si equivalgono, e la cosa è evidente anche confrontando i prezzi. Anche le serie economiche più o meno si equivalgono.
                                Quindi, se io dovessi scegliere climatizzatori per casa mia, fisserei un budget massimo e poi sceglierei il marchio (tra Daikin, Mitsubishi e Toshiba) con l'assistenza più vicina a me e che meglio si adatta all'ambiente dove devo installarlo.
                                Tornando a Toshiba, le serie Daiseikai e Haori hanno, a parte rendimento molto alto soprattutto di Daiseikai 9 (simile al rendimento dei Kirigamine Style di Mitsubishi), un tasto per impostare/limitare l'assorbimento massimo tra 100%, 75% e 50% - cosa probabilmente utile con gli impegni elettrici limitati delle abitazioni italiane.

                                [cancellato] non so per i climatizzatori, ma ad esempio nel campo dell'abbigliamento i distributori possono anche avere in licenza il marchio. Cioè comprano roba random e ci mettono il marchio che hanno in licenza (pagando le royalties). Credo simone intenda questo tipo di distribuzione qui.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile