alpsim 4g/5g illimitato
- Modificato
MassimoBordonaro
Mi riferivo allo speedtest da te postato di Eolo.
5GFTW
Magari fosse vero, ho verificato ora e il prezzo più basso per la ZTE MC889 è di 334 euro dalla Lituania...
Comunque ovunque veda questo prodotto è una antenna con router incorporato, non trovo la sola CPE.
- Modificato
Talvolta uso lo speedtest di eolo ma non sono sotto rete eolo.
emmepi61 Magari fosse vero, ho verificato ora e il prezzo più basso per la ZTE MC889 è di 334 euro dalla Lituania...
https://www.kleinanzeigen.de/s-anzeige/zte-mc889-5g-outdoor/2945888365-173-7707
https://www.willhaben.at/iad/kaufen-und-verkaufen/d/zte-5g-mc7010-so-wie-zte-mc889-5g-odu-router-1474964286
- Modificato
Sapete se è possibile connettersi in IPv6? Utilizzo un alpsim denat da più di un anno, se provo a impostare sul mio zte 286d l'ipv6 con apn: myinternet.wind non riesce a stabilire una connessione
Edit: Impostando internet.it si connette "ma non naviga"... se imposto ipv4v6 si connette e sembra darmi anche un ipv6 ma la navigazione è fatta su ipv4
Sul test ivp6
Il server DNS che stai utilizzando (di norma è quello del tuo gestore) sembrerebbe non disporre di accesso a Internet tramite IPv6 o non è correttamente configurato per tale accesso. In futuro potresti avere difficoltà nel raggiungere siti internet disponibili esclusivamente tramite IPv6. [maggiori informazioni]
- Modificato
hxtaka
Da qualche settimana la velocità era calata a velocità al limite del ridicolo che mi ricordavano i tempi del 56kb... stavo seriamente pensando di passare a starlink... mi sono deciso a testare lo zyxel nr7302 ed è rinata, li dove nn vedevo mai la n78
N.B: Antenna situata per terra, ancora indoor con un portone d'acciaio bello spesso che non pare intimorirla
N.B.2: La bts a 2.3km nn è a vista, ci sono molti alberi che dovrebbero bloccare il segnale
se disattivo il 5g va comunque intorno i 180-200 ( sempre al chiuso ) non mi aspetto di arrivare ai 740mb della vodafone ma già così è tanta roba
senza contare la cosa più importante, da quando utilizzo il fritz il ping è davvero stabile, anche in fase di pesante download,upload, non ne risente particolarmente, e questo rende la navigazione davvero, davvero fluida!
Bi7hazard
Sperò nn abbia effetto sulle nostre alpsim
WINDTRE, uso corretto dei Giga illimitati: le soglie massime di Giga diventano trimestrali
Buonasera, avete anche voi stasera le pubblicità in tedesco ?
Anche su Youtube ci consiglia video in altre lingue : Tedesco - Spagnolo - Russo ecc.
Controllando l' ip sono posizionato a Roma, quindi non capisco il motivo.
Con la sim nello smartphone ( altro gestore ) le pubblicità ed i video sono corretti in lingua italiana.
Da cosa può dipendere ?
Avete notato un calo di prestazioni ultimamente? (il ping oltretutto si è alzato di molto)
Vorrei capire se è la mia bts o se c'è stato un cambiamento generale.
Calabria no
- Modificato
DamBagl purtroppo devo confermare questa cosa, non so benissimo se è un qualcosa a livello di BTS o saturazione, ma la velocità e i ping si sono alzati davvero moltissimo..ora, in questo tipo di connessioni non possiamo aspettarci chissà cosa, poi essendo io in 4G ancora peggio.
l'hanno scorso di questi tempi, ero sempre sui 100mb+ fissi, delle volte raggiungevo anche picchi più grandi sui 300mb e uploda 50mb.
da un po' di tempo mi sono accorto che alcuni cell ID sulla mia BTS sono spariti, ad esempio queste velocità:
ora come ora quello che ottengo, è questo:
sono soltanto dei normali 87 mega, che nel corso della giornata, diventano 20 mb.
per il discorso dei cell ID non riesco davvero a trovare una risposta, la bts più vicina è la 115, con celle 458, 452 e 440
queste, corrispondenti con 458- banda 1 // 452- banda 7 // 440- banda 3 // 446 la b20
ora se provassi a impostare come banda primaria, quello che mi appare sono la 460 che sta per la b1, per la b3 è rimasta la 440 e stessa cosa per la b20, mentre con la banda 7 mi si aggrega a quella lontana in paese circa 1.75km in linea d'aria, questa cella è la 580.
tutto questo ha portato ad un abbassamento del snr e rsrq in maniera drastica e negli scorsi 2 anni, non ho mai avuto problemi di segnale..è come se avessero messo nuove celle ma allo stesso tempo già sature(?) non saprei davvero:
2024:
guardate come scoppiava di salute :') quello verde, era collegato alle 452 (7)
2025:
quel -14 di rsrq durante la giornata tocca i -17 e -20 con snr a -7.
se mi connettessi alla b1, adesso avrei un segnale di 107 db e quello è risultata di una cella lontana, nonostante abbia la bts vicina..
la mia bts non è fibrata e non è cambiato nulla
Qui, Lonato del Garda BTS via Cerutti, tutto bene.
Ultimamente ho notato che IP è geocalizzato a Roma... prima era sempre al nord (milano) o Veneto... quindi per me, che sono in Emilia Romagna, è salito il ping (di poco però)