Sembra tutto risolto per fortuna, ho chiesto all'assistenza per sapere se risultavano altre segnalazioni, ma nulla, e dunque credo sia stato qualcosa legato alla bts, probabilmente dovuto ai lavori per la n38
alpsim 4g/5g illimitato
Buonasera a tutti.
Purtroppo sono incappato nell'operatore Vodafogne FWA per mia disgrazia! C'era l'offerta con chiamate illimitate ed un buono Amazon di 100 euro. E che succede? Ho messo il trasferimento di chiamate da fisso sul cellulare e sono cominciate ad arrivare bollette da paura! Mi hanno addebitato non solo le rare chiamate da fisso, ma anche i trasferimenti... del buono amazon neppure l'odore. Ho chiamato 2 volte reclamando e fatto anche reclamo da pec, ieri mi rispondono che la segnalazione è chiusa, ma nell'app non c'è scritto nulla se non che è stata chiusa...
Ora vedrò di appellarmi al Corecom o altro. Vorrei andarmene al più presto da questi truffatori una volta per sempre. Senza contare che a 550 Gb mi cappano la velocità che con speedtest da PC collegato direttamente (non wi-fi) senza attività su internet mi da velocità in download tra i 3 ed i 4 mega... neppure una sim 3g va così piano...
Senza contare che ho anche dubbi che abbia passato i 500 gb, neppure a metà mese, e succede da mesi...
Ho letto di questa sim Alpsim 4g/5g e se riuscissi a liberarmi da Vodafogna vorrei provarla. Dal sito lteitaly ho visto che disto circa 4 km in linea d'aria dalla CPE più vicina che trasmette wind (vodafogna è a meno di 1 km) ha le B7 B1 B3 B20 e quindi penso andrebbe bene se la distanza non fosse troppa, ma questo non ne ho idea. La zona è anche abbastanza scoperta, siamo in semicampagna e non ci sono palazzi nel mezzo. Forse dal tetto della mia villetta con un'antenna andrebbe anche meglio.
Se la velocità fosse decente, andrebbero bene anche 30 mega reali, meglio se di più ovvio, e la Alpsim non avesse cap di velocità ma soprattutto anche di volume, visto che tra riffe e raffe tra streaming (3 TV due famiglie) di film anche 4k cellulari tablet e download personali potrei anche arrivare ad 1,5 tera mensile... di sicuro opterei per questa soluzione.
Suggerimenti in merito?
Quoto pgxx. Aggiungo che a quella distanza è senz'altro consigliabile una CPE esterna.
emmepi61 Guarda io e' circa un anno che uso alpsim e mi trovo bene non c'e' cap sono a 3,3 TB la velocita e' ottima ok sono a 600 metri dalla bts ma ho diverse abitazioni che coprono la visuale, ho applicato una antenna esterna solo per aumentare uploader , ricordati comunque se riesci a liberarti da vodafone e passare ad alpsim devi avere un router tuo o aquistarlo, e i router 5G non sono proprio economici ,poi dipende dalle bande che ha la bts della tua zona ti posto un mio speedtest fatto poco fa
Speedtest by Ookla
Server: Wind Tre - Milano (id: 27363)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 32.21 ms (jitter: 6.59ms, low: 24.94ms, high: 37.48ms)
Download: 637.11 Mbps (data used: 863.1 MB)
209.54 ms (jitter: 67.70ms, low: 32.76ms, high: 438.31ms)
Upload: 66.00 Mbps (data used: 119.1 MB)
83.51 ms (jitter: 24.98ms, low: 32.45ms, high: 911.62ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/86c2253e-7b14-4952-8917-2a1244edae59
- Modificato
Marco_1968 mi sembra un pò basso il valore dell'upload in relazione a quello del download, io arrivo massimo a 400mbps in download, ma ho l'upload costante a circa 150mbps con il tuo stesso provider
Un test recente: https://www.speedtest.net/result/i/6455144911
simonfx Forse dipende anche dagli ostacoli che ho davanti, putroppo piu' su di 5 metri non sono potuto andare visto che la casa dove abito e' stata costruita a meta degli anni 60 e non ha balcone e andare sul tetto e' un'impresa avuto problemi pure tempo fa i tecnici fastweb per fwa
Marco_1968 io sono messo molto peggio di te, non posso andare sul tetto né sul balcone, quindi uso un loro router indoor ma devo dire che la connessione rimane soddisfacente
- Modificato
didoda Si lo so, ma si chiama così la modalità sugli zte.
In pratica se impostato su automatico, e la bts va in confusione, dal 4g ti switcha al 3g, e se non riavvii manualmente non torna in 4g, mentre in modalità 5g only, è obbligato a restare sul 4g + 5g disattivando il 3g, di conseguenza in caso di blocco, rimane con led rosso fino al riavvio successivo
@simonfx @Marco_1968 beati voi, io in upload non supero mai i 20 mbps ( il più delle volte sembra limitato a 15 spaccati ), mentre in download varia da 150 a 350
MassimoBordonaro
Premesso che devo ancora liberarmi di Vodafogna e lo farò al più presto possibile. Per dirti, non hanno risposto al messaggio pec di FINE NOVEMBRE ma hanno chiuso solo la segnalazione nell'app senza spiegazione tipo "si hai ragione - no hai torto" salvo che nell'ultima fattura (ovviamente ho dovuto togliere la deviazione chiamate e ricevere solo dal telefono portatile) risulta ancora 19 cent per una chiamata effettivamente fatta dal fisso, quindi ne desumo che non hanno accolto il reclamo, andrò a sentire un mediatore per questo.
Detto ciò mi libererò di Vodafogna in un modo o nell'altro perchè è assurdo navigare peggio che in un cellulare di 10 anni fa in 3g... e visto che a quanto pare con Alpsim non sembrano esserci cap e si è liberi di lasciare, oltre a poterla testare 10 gg penso che la proverò.
Rimarrei senza fisso. Per ora mi occorre perchè vi si appoggia l'attività da libero professionista di mio genero dove arrivano chiamate per riparazioni di elettrodomestici, anche se sta cercando di cambiar lavoro.
Se sai come poter mandenere la numerazione fissa agari in VOIP sulla sim Alpsim sarebbe di aiuto.
Per l'antenna esterna ho una CPE mi sembra Huawei acquistata anni fa quando ero abbonato a Linkem credo funzioni a 5 GHz. Andrebbe bene? Quanti metri di cavo al massimo si possono mettere per arrivare alla postazione router senza avere troppa dispersione?
Grazie.
emmepi61 Pure io, in passato ho avuto problemi con vodafone. E' anche per questo che ora mi affido solo a me stesso per la rete e le connessioni.
Se la tua CPE è molto vecchia forse non supporta adeguatamente gli standard di banda ed aggregazione necessari per una buona qualità della connessione. Prova ad indicare il modello. Per quanto attiene al cablaggio, non dovrebbero esserci problemi anche con metrature notevoli: ovviamente non sto parlando di centinaia ma alcune decine di metri li puoi svolgere.
E' un'antenna CPE HUAWEI HES-319M, credo abbia il router internamente. Mi correggo è a 3,5 Ghz
Ho anche un piccolo manuale in .pdf scannerizzato, potrei allegarlo quì in qualche modo?
emmepi61 E' una 3,5 Ghz wimax. Non è idonea per FWA su rete mobile.
MassimoBordonaro
Si in effetti lo pensavo, comunque la sim Alpsim non è una fwa.
Ci sarebbero antenne a prezzi non esorbitanti per il collegamento?
emmepi61 Perchè dici che Alpsim non è FWA? Per le antenne devi cercare fra le CPE da esterno. Ho sentito parlare molto bene della ZTE MC889.
MassimoBordonaro
Ora non so se le sim FWA nei router ad esempio di Tim siano come quella di Alpsim, però di certo, e parlo delle VERE linee FWA, si collegano ad antenne ripetitori di segnale dedicato alle FWA e non a semplici antenne cellulari anche se 5G. In sostanza le antenne dove si collegano (ripeto i VERI abbonamenti FWA) hanno canali dedicati solo per quel servizio e non condiviso con tutti i cellulari. Anche se poi quasi tutti i vendor spacciano le FWA che ti appioppano come vere, mentre poi condividi la banda con tutti i cellulari.
E Alpsim, per quanto ho capito, si collega alla banda dei cellulari, anche se non ti "cappa" la velocità comunque ti condivide coi cellulari e in teoria se molti cellulari si collegano a quella cella si potrebbero avere cali di velocità.
Ma il ZTE MC889 ha anche il router 5g compreso? Costa un botto, tra i 350 e i 400 eurozzi.
- Modificato
emmepi61 La 889 la trovi a molto meno sulla baia, come suggerito, oppure sui siti esteri (Germania ed Austria). Non credo che sia attrezzata con router ma, essendo da esterno, un router sarebbe troppo fuori e troppo scarso. Pertanto la si deve collegare ad un ruter a valle del poe. Capisco che tu intenda la FWA in purezza come solo Eolo ormai può fare. Ma, i costi, le prestazioni e, talora, l'assistenza tecnica mi scoraggiano intale direzione. A fronte di quello che tu dici, ovviamente in zona favorevole, le prestazioni di una FWA su rete mobile sono ragguardevoli. Ti allego uno speedtest fatto di sera... (collegamento in wifi)
MassimoBordonaro
Fantastico speedtest, ma poi ti cappano oltre certe soglie...