Ragazzi una domanda tecnica.
Sto valutando la sim denat ma mi sorge una domanda.
Il Denat espone a rischi di sicurezza differenti rispetto per esempio all'IP (variabile) che viene offerto per esempio da una classica FTTC?
Ragazzi una domanda tecnica.
Sto valutando la sim denat ma mi sorge una domanda.
Il Denat espone a rischi di sicurezza differenti rispetto per esempio all'IP (variabile) che viene offerto per esempio da una classica FTTC?
Navigator la sim denat ha un ip pubblico dinamico,dunque che varia ogni 24h..la differenza rispetto alla sim normale con ip in cg-nat,dunque ip privato dinamico è che con ip pubblico puoi raggiungere la tua rete dall'esterno (ip cam,server vpn,etc..) oppure aprire le porte per alcuni giochi di cui hanno bisogno per funzionare al meglio,a livello di sicurezza basta che stai attento a quali porte apri e a quali servizi servono queste porte.
Se proprio sei paranoico,disattiva l'upnp dal router in modo che solo tu sai quali porte sono aperte o meno.
Navigator se non giochi online può essere un'alternativa..io personalmente preferirei delle latenze più basse e stabili con un FTTC che una linea 5G più prestante sì ma variabile nel tempo sia di latenze che di velocità che di stabilità,se io uso una connessione 5G è perché non ho altra scelta..
machine72 Stessa identica situazione dalle mie parti. La cosa strana è che oggi, quando ho visto che aveva agganciato la 7, ho fatto partire uno speed test e si è scollegata immediatamente.
Anche io solo B3 + B20 la sera / notte, con la 1 che si attiva verso l' ora di pranzo e poche altre volte durante il pomeriggio, in ogni caso, anche con 1 + 3 + 20, nei download difficilmente supero i 4 MB/s
boh... ma anche alle 7.30 del mattino di lunedì c'è congestione come sabato e domenica? segnale -71db, linea pulita e diretta su bts vicina, non supera i 24mbps stamattina presto.
Da 194mbps il primo giorno è stata una discesa scalare fino a 24mbps oggi (4° giorno) io sono sempre più convinto che ci siano delle limitazioni imposte, nonostante la pubblicità "niente limiti", scusatemi ma non penso che in 4 giorni siano entrati 1000 nuovi clienti in wind3 nella mia zona desertica e priva di case saturando tutte le bande. Le case qui intorno sono quelle, siamo in aperta campagna, la prima città è a 6KM lineari dalla bts. e cmq ci sono altre bts vicine alla città...
... se continua così la restituisco entro il 9° giorno. (17 settembre)
lupoarrabbiato cosa intendi con risparmio energetico? è una cosa mia, o è una cosa loro?
cicciomatto se non c'è carico la rete windtre (come anche altre reti mobili), spegne bande per risparmiare energia. Windtre lo fa anche di giorno.
Quindi praticamente con i tuoi valori radio/apparati:
Una cpe o un puntamento migliore potrebbe aiutarti nel primo e ultimo caso, specialmente nell'ultimo.
Giusto come nota, nel primo caso (di giorno) se davvero non sei su un settore dove ci sono pochissimi utenti connessi, è sufficiente mettere a scaricare qualcosa per far riaccendere una o addirittura due bande.
... nel mio caso sono sempre li:
Credo perchè:
1- uso router mikrotik LHGG sul palo dell' antenna puntato sulla bts piu' vicina
2- abito in mezzo alle colline, tradotto pochissima gente che si collega se non quando passa sulla SR (poca)
3- bts in mezzo al nulla, ma credo sia un semplice ponte radio, forse non possono/vogliono spegnere le varie bande, almeno la B3 e N20 le vedo sempre on
4- un pizzico di fortuna!
giox68 forse non possono/vogliono spegnere le varie bande, almeno la B3 e N20 le vedo sempre on
non dargli strani suggerimenti
Finora il risparmio energetico ha impattato poco o nulla su B20, B3 e 5G
qualcuno sa rispondere al mio quesito di sopra ? grazie
handymenny Grazie mille per la spiegazione.
Ho comprato la sim alpsim con offerta denat,per curiosita' e per disperazione,infatti utilizzo una linea fttc tim che definire linea e' un eufemismo,e Starlink,ma ho notato che starlink,blocca gli streaming,intendo proprio su twitch,impossibile,poi magari fai uno speedtest a 300 mb ma dopo si e no se fai un download a 150 ,sim arrivata oggi,prendo e metto la sim in un oppo find x3 neo,esco,faccio dei test e tac,vado dai 500 ai 780 mb,so bene che non sara' mai una ftth,ma almeno non mi faccio dissanguare da starlink ,non pensavo neanche che sarei stato coperto dal segnale 5g ma con sorpresa prendo segnale pieno,ora comprero' un modem 5g ed un antenna,in attesa della ftth vera.
hxtaka eccola,netmoster mi da quasi 3 km
hxtaka Speriamo sia stabile perche' fino ad ora ho avuto tanta sfortuna con le connessioni,pago 38 tim,50 starlink ed in piu' per essere stabile utilizzo speedify che poco non costa per fare una spece di bonding ed avere un piccolo failover,ma al massimo ho raggiunto 380 mb ma che erano solo per lo speedtest,in download vero manco la meta' ,aggiungiamoci anche che l'antenna di starlink consuma un botto e minimo partono altri 100-150 anno,un salasso ,ma si sa,quando uno e' disperato le prova tutte,se questa funziona almeno aspetto la ftth con tranquillita'.
Raga, una info generale per favore prima magari di scrivere un post più preciso:
io mi sono appena abbonato, riceverò la SIM oggi e dovrò usarla un po' in provincia di Milano ed un po' in provincia di Taranto.
A Taranto sono pieno di ripetitori ma quello con N78 è un po' più distante, non molto, diciamo tra 1 e 3 km (sì, non sono preciso, devo andare a controllare bene scusate )
Ho già montata una doppia antenna esterna.
In futuro prenderò un modem 5G (se non mando la SIM indietro).
Volevo chiedere: esiste la possibilità venga agganciata la banda della BTS più lontana?
Un eventuale cell lock post hack mio nonno lo permetterebbe?
Miro al modem più usato da comprare in offerta da qualche parte XD
Grazie
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile