danielet80 probabile che sempre più persone si stiano collegando al 5g, di fatto cominciando a saturare le BTS.

Sono entrato anche io nel mondo di Alpsim. La sim va molto bene 320mbps/20mbps/40ms di ping. Obbligatorio però posizionare il modem fuori casa nel mio caso, abbastanza problematico perchè non avrei modo di passare eventuale cavo dalla finestra. Indoor le prestazioni diminuiscono dell'80% ma sappiamo che è un problema del 5g non imputabile ad Alpsim.

    danielet80 ciao daniele, appena hai la possibilità comunica ad alpsim questo disguido, anche io ho problemi di disconnessioni random col 4G, magari sarà satura la bts oppure sono i lavori dello spegnimento del 3G, a me non hanno saputo trovare situazione, ma fa nulla, che vuoi farci..ci si accontenta, qui non arriva nulla, ma nulla nulla e da quando è iniziata l'estate è aumentato il ping e ho iniziato ad agganciarmi a delle celle letteralmente che mi fanno andare a 20/40 mega..mentre se trovo quelle nel mio cono arrivo a scaricare fino a 230mega..

    questa 458, insieme alla 452 se passa alla primaria 7, navigo che è un piacere, ora vado a 50 mega ma perchè è mega satura e in paese ci sono SOLO 3 bts per 13 mila abitanti aggiungi i turisti insieme al progretto di espansione del sindaco lol

      asdrubalort devo dire che per quello che riguarda la BTS a cui mi aggancio, sicuramente la distanza non aiuta, ma dopo Pasqua in pratica è quasi obbligatorio settare il router in modo che prenda anche il 5G: il 4G oramai va lentissimo, ma penso si tratti di una scelta voluta da loro in quanto ad inizio anno avevo velocità ottime solo in 4G. Ho anche una Mikrotik LHG 18 LTE sul tetto che funziona molto bene, ma è solo 4G e non mi risulta che Mikrotik abbia antenne 5G. Sicuramente il segnale migliorerebbe ma a sto punto mi viene da pensare che sia proprio il 4G ad essere stato castrato.

      hxtaka capisco la tua situazione. E' snervante, ma in assenza di altro cosa ci vuoi fare? Non tornerei indietro alla ADSL 4Mbit che avevo neanche dopo morto!
      Io abito in un paese dove il problema turismo non si pone, penso le cause siano ricercare altrove. Purtroppo TIM e Vodafone lato 5G latitano, altrimenti avrei già provato altri operatori. Per quel che mi riguarda, i bei vecchi tempi con Wind, dove toccavo il 300Mbit, sono finiti...

      Ciao scusate, mi hanno spedito una nuova sim (tra l'altro senza avvisarmi, ad un indirizzo ora sbagliato) ma non ne so nulla.
      Stanno cambiando operatore?

      • hxtaka ha risposto a questo messaggio

        Netsurfer no, avevi una sim tim e te l'avevano cambiata, vero?

          hxtaka no sempre stato wind.
          Sul sito è scritto Sim aggiornamento tecnico.
          Boh...
          Ci ho parlato adesso.
          Mi hanno detto che è solo un cambio numero.
          Mah

          ma alla fine queste sim non sono nient altro che sim windtre business con giga illimitati giusto? volendo con P.IVA mi porterei a casa la stessa sim con la stessa opzione pagando però di meno.

            asdrubalort esattamente. Per chi ha partita IVA, decisamente meglio prendere la SIM direttamente da WindTre.

              hxtaka eppure… 🤷‍♂️ tra l’altro ho il cappotto interno quindi tra cartongesso, lana di roccia e struttura metallica sono ancora più isolato dal segnale esterno.
              Hai provato a vedere su quali canali trasmettono le BTS attorno a casa tua e (magari tramite hack) selezionarli manualmente?

              • hxtaka ha risposto a questo messaggio

                5GFTW purtroppo sono lontano dalla bts con la n78, saranno 2 km, l'unica parte dove poter mettere il modem era in camera mia, altrimenti sarebbe stato un lavoraccio mettere gli access point per tutta la casa..

                  hxtaka non è che sei chissà quanto lontano dalla n78.

                  hxtaka 2Km non sono molti, ho avuto circostanze durante le quali l'MC888 Ultra si è agganciato ad un ponte a circa 12Km.
                  Poi ricorda che Alpsim stessa chiede di avere pazienza circa 72 ore dopo la prima connessione per vedere il segnale ottimizzato, penso perchè i router si devono adattare all'area per fornire il segnale migliore

                  hxtaka Non è la distanza determinante, bensì l'altezza dei radianti e soprattutto l'orientamento.

                  nicos18 asdrubalort esattamente. Per chi ha partita IVA, decisamente meglio prendere la SIM direttamente da WindTre.

                  Se non sbaglio, Wind non fa sim de-nat per PIVA ma solo per "grande aziende"?

                  • nicos18 ha risposto a questo messaggio

                    DBreit su questo purtroppo non so risponderti

                    5 giorni dopo

                    .... qui sembra ci ritroviamo quando non tutto fila liscio!!!
                    Inutile riperere, stessa situazione descritta nei msg sopra, ovvero principalmente:

                    1- dw e up fra i 20 e 30 mb
                    2- vedo spesso solo la banda 20, solida, costante .... ma chiaramente lenta
                    3- la 7, per me da una bts lontana, un disastro con ping a 300
                    4- la 1 ... compare ogni tanto e se aggrega con la 20 vado a 100 mb in dw, anche 200 la notte
                    5- la 3 da sola fa peggio della 20....

                    Sono in ferie e sto rifacendo la rete di casa...... un po' di domotica (zigbee e prese BT intelligenti con il mio "gestore" di energia elettrica della sma -home manager...) e stavo spostando i numeri voip su una sim di iliad (sono giorni che bestemmio per trovare il problema alla soluzione dei numeri che non rispondono da sim nattate.... ma forse ci sono!) e in questo modo per disdire la sim delle poste che avevo tenuto per la casa al mare/ferie ..... ma mi sa che dovrò tenermela stretta

                    .... perchè qua nella mia zona , a naso, il 4 G butta male, e del 5G, della fibra, della sostituzione delle vecchie linee di rame della tim...... non se ne parla per altri 2-3 anni !!!

                    Che dire il bello della tecnologia e di vivere in zona "rurale" ..... accontentarsi!

                    Del resto come potrei tornare ad una adsl da 7 mb in DW e 478kb in UP???? ... per mandare mail "pesanti" uso un piccione ??!!

                    Un saluto a "tutta " la squadra, vediamo come evolve la situazione ..... alpsim!

                    failax ossia la velocità che tengo con sim fastweb

                    La rete è quella quindi a parità di aggregazione e di varianti nella bontà della componentistica le velocità sono quelle (sulla stessa BTS)

                    • failax ha risposto a questo messaggio

                      Filippo94 stiamo facendo dei test da giorni, il Tenda 5g03 riesce a raddoppiare almeno uno smartphone samsung di fascia alta.Certo la saturazione c'è ed è parecchia, quindi le velocità sono basse comunque.Volevo solo confermare che un router di fascia alta puo' fare meglio di un telefonino di pari fascia.

                      Volevo chiedere, se qualcuno sa darmi una risposta a questa domanda: il Mikrotik Chateau 5G può bloccare le bande in 5G, come è possibile fare col 4G? Da giorni provo a bloccare la N3 che riesco a vedere spesso e volentieri, ma purtroppo sembra che il comando che utilizzo per bloccare le bande LTE non funziona... forse il comando per bloccare le bande LTE non va bene per le bande 5G? Oppure con questo dispositivo, non è proprio possibile bloccae le bande 5G?

                      12 giorni dopo

                      Ciao a tutti, domanda su ALPSIM. Visto che sponsorizzano nessun vincolo contrattuale per disdetta ecc. E' possibile utilizzare l'offerta per 4 mesi, sospnederla per altrettanti e riprenderla dopo 4 mesi? Nel caso in cui facessi disdetta contrattuale la SIM rimane utilizzabile per la sucessivaattivazione o ogni volta ti spediscono una nuova SIM? Grazie

                      • Gatsu ha risposto a questo messaggio

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile