hxtaka

hxtaka nell'unica posizione che potevo metterlo, non prendeva per nulla

hxtaka non so come faccia la gente a stare a 3km di distanza e fai 400mb

Ti sei risposto da solo mi sembra, impossibile sperare in valori alti se non provi a modificare la posizione

  • hxtaka ha risposto a questo messaggio
  • hxtaka ha messo mi piace.

    Bela si, vero lol

    22 giorni dopo

    buon pomeriggio, aggiornamenti? come si naviga? nessuna lamentela?

      hxtaka Al momento mi trovo bene , buona anche la velocita' questa mattina ad esempio con router da interno "no antenna esterna" e a 600 metri dalla bts sono arrivato quasi a 600 mega indownload, unico problena ogni tanto "sparisce" la banda N78 ma questo dipende da wind

      7 giorni dopo

      c'è una differenza abissale... ovviamente, nel caso di Poste(vodafone) l'antenna è una N78, mentre per quanto riguarda Alpsim, siamo su una 5g DSS (fake5g)
      Test fatti cl moto g54 5g

      Peccato che ad oggi non esiste una rete illimitata sotto vodafone senza cap

        Bi7hazard poste ha il 5g? sono rimasto indietro 😂

          dugliano
          Si è stato implementato di recente, fino a 2gbps... costa quasi la metà dell'offerta stessa: "solo" 3 euro al mese 😅 l'ho provata solo per sfizio su una creami 150gb

          Bi7hazard
          Sì, ma non dipende Alpsim vs Poste, non facciamo confusione per chi viene qui e non capisce bene determinate cose, non diamo sempre per scontato che tutti quelli che leggono conoscano le differenza che per noi sono banali, in questo caso si tratta di rete Vodafone (con n78) vs rete Wind (senza n78).
          Io personalmente sono tra il soddisfatto ed il molto soddisfatto di essere passato ad Alpsim, ma le piccole cose che non mi soddisfano sono dovute alla rete Wind, non di sicuro a loro che per 25,9 € al mese danno la possibilità di avere una vera alternativa illimitata alla rete in rame

          Qualcuno di voi sta provando Alpsim da località turistica, quindi con BTS sature?Io l'ho appena ordinata, ma ho poche speranze di andare oltre i 30Mbs, ossia la velocità che tengo con sim fastweb nella maggior parte dei test.

            io purtroppo abbandonerò alpsim, non per colpa loro (assistenza da 10) ma per le perfomance SCANDALOSE di windtre. potrei capire se fossi in una zona turistica ma vivo in un piccolissimo paese che tra l'altro ora è mezzo vuoto! prestazioni crollate ed altalenanti da far schifo. purtroppo niente banda n78 e quella presente è in una bts distante 3.5 km in linea d'aria che va in una qualche maniera. certo con router esterno risolverei buonissima parte di questi problemi ma spendere 400 euro di apparati e poi pagare almeno un centone per far installare sul tetto il router, anche no

              noftthnoparty

              Nelle località spopolate c'è poco da fare se non informarsi prima delle BTS presenti.
              In campagna vicino a dove vivo io, ad esempio, iliad e windtre praticamente non prendono (switcha a GSM). Però Vodafone e Tim hanno installato un anno fa un BTS nuova tribanda LTE (no 5g) che va tranquillamente a 200mb in down e 30 in up.

                documibozu per quasi un anno sono stato tutto sommato soddisfatto. Avevo trovato, tramite Cell lock un buonissimo compromesso: circa 100 in download e 35-40 in upload con ping massimo di 35 ms. Da qualche settimana a questa parte è diventato uno schifo ( router che ancora adesso resta in 3g se faccio il Cell lock che usavo prima). Segnalazione aperta e per Windtre è tutto ok... Dopo quasi 2 settimane mi sono rotto le balle ed ho fatto un nuovo contratto con operatore fwa per una 300/50, senza limiti di traffico e distante meno di 700 metri dalla mia abitazione. E credimi, è un peccato perché mi trovavo bene ma non posso trovarmi una cosa oramai instabile da far schifo e con prestazioni spesso mediocri

                  noftthnoparty
                  Probabilmente la vecchia BTS a cui ti connettevi e' andata in saturazione, oppure hanno spostato la copertura dei radianti.
                  Con le fwa casalinghe, come alpisim, c'è purtroppo poco da fare, possono smettere di funzionare da un giorno all'altro

                  noftthnoparty Da qualche settimana a questa parte è diventato uno schifo ( router che ancora adesso resta in 3g

                  Non è detto, ma probabilmente come dalle mie parti attivano un profilo " estivo " a partire da Luglio, quando ci sono meno persone.
                  Da me ad esempio lasciano attive solo banda 3 e 20 tutto il giorno, la sera attivano qualche volta la 38, ed è capitato già 2 volte che la notte spegnessero anche la 78, tanto che la mattina avevo il modem bloccato in 3g anche io, e non torna in 4 / 5g auto senza riavvio manuale.
                  Lo scorso anno che avevo il modem solo 4g fu parecchio fastidiosa la cosa, quindi capisco lo sconforto se la situazione è simile

                    Bela mi lascia perplesso attivino un profilo "estivo" su una BTS che ha come bande B1,B3,B20 e N3.

                    Ciao a tutti. Purtroppo come è successo a molti di voi, anch'io devo constatare un calo della velocità su linea Wind con Alpsim 5G Denat. Da qualche mese le velocità sono drasticamente scese e riscontro delle disconnessioni a random. La B7 la vedo di rado, prendo quasi sempre la B20 che però è lenta, la B1 e la B3. L'N78 non l'aggancio spesso. La N3 invece la prendo spesso ma non mi pare apporti grandi velocità.
                    In definitiva, rimanendo in 4G pare che in termini di up/down Wind abbia perso tantissimo, impostando il 5G le cose migliorano ma non sono paragonabili ad inizio anno.
                    Noto spesso che il Mikrotik al mattino è collegato in LTE, sono quasi sempre obbligato a riavviare il router per fargli prendere il 5G... non mi pare si possa fare cell lock sulle bande 5G. Bisognerebbe lasciare le bande libere, ma purtroppo sono costretto a impostare il cell lock per evitare che si vada a collegare ad una BTS più lontana.
                    La BTS a cui mi collego ora si trova a circa 2,6/2,8 Km: purtroppo da me passa solo l'ADSL e non ho visibilità con Eolo, quindi mi tocca rimanere con Wind, anche se per navigare è più che sufficiente. Certo che da 25/30 Mb/s in download passare a 10/12 Mb/s è proprio evidente che o la BTS è satura o hanno modificato l'orientamento delle antenne... e purtroppo nella mia zona TIM ha solo la B20, Vodafone ha il CAP a 500 Gb di traffico, Iliad non mi pare abbia offerte con Giga adeguati alle mie esigenze.

                      danielet80 probabile che sempre più persone si stiano collegando al 5g, di fatto cominciando a saturare le BTS.

                      Sono entrato anche io nel mondo di Alpsim. La sim va molto bene 320mbps/20mbps/40ms di ping. Obbligatorio però posizionare il modem fuori casa nel mio caso, abbastanza problematico perchè non avrei modo di passare eventuale cavo dalla finestra. Indoor le prestazioni diminuiscono dell'80% ma sappiamo che è un problema del 5g non imputabile ad Alpsim.

                        danielet80 ciao daniele, appena hai la possibilità comunica ad alpsim questo disguido, anche io ho problemi di disconnessioni random col 4G, magari sarà satura la bts oppure sono i lavori dello spegnimento del 3G, a me non hanno saputo trovare situazione, ma fa nulla, che vuoi farci..ci si accontenta, qui non arriva nulla, ma nulla nulla e da quando è iniziata l'estate è aumentato il ping e ho iniziato ad agganciarmi a delle celle letteralmente che mi fanno andare a 20/40 mega..mentre se trovo quelle nel mio cono arrivo a scaricare fino a 230mega..

                        questa 458, insieme alla 452 se passa alla primaria 7, navigo che è un piacere, ora vado a 50 mega ma perchè è mega satura e in paese ci sono SOLO 3 bts per 13 mila abitanti aggiungi i turisti insieme al progretto di espansione del sindaco lol

                          asdrubalort devo dire che per quello che riguarda la BTS a cui mi aggancio, sicuramente la distanza non aiuta, ma dopo Pasqua in pratica è quasi obbligatorio settare il router in modo che prenda anche il 5G: il 4G oramai va lentissimo, ma penso si tratti di una scelta voluta da loro in quanto ad inizio anno avevo velocità ottime solo in 4G. Ho anche una Mikrotik LHG 18 LTE sul tetto che funziona molto bene, ma è solo 4G e non mi risulta che Mikrotik abbia antenne 5G. Sicuramente il segnale migliorerebbe ma a sto punto mi viene da pensare che sia proprio il 4G ad essere stato castrato.

                          hxtaka capisco la tua situazione. E' snervante, ma in assenza di altro cosa ci vuoi fare? Non tornerei indietro alla ADSL 4Mbit che avevo neanche dopo morto!
                          Io abito in un paese dove il problema turismo non si pone, penso le cause siano ricercare altrove. Purtroppo TIM e Vodafone lato 5G latitano, altrimenti avrei già provato altri operatori. Per quel che mi riguarda, i bei vecchi tempi con Wind, dove toccavo il 300Mbit, sono finiti...

                          Ciao scusate, mi hanno spedito una nuova sim (tra l'altro senza avvisarmi, ad un indirizzo ora sbagliato) ma non ne so nulla.
                          Stanno cambiando operatore?

                          • hxtaka ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile