alpsim 4g/5g illimitato
Anche io confermo che ogni tanto son costretto a riavviare l'mc888 semplicemente perché "smette di funzionare bene". Ho provato a cambiare ogni volta DNS, configurazione "ipv4-ipv6" di connessione, vari settaggi... L'unica cosa che ogni volta sembra funzionare è il riavvio del solo modem 5g (Nemmeno del modem in cascata, un tim hub che funziona benissimo, solo il modem 5G).
Sembra che dopo circa un 4-5 giorni son costretto sempre a riavviarlo, nonostante io gli abbia messo il riavvio notturno ogni 24 ore, indipendentemente dalla connessione BTS che da me è sempre stata ottima (anzi, raramente è successo che mi restasse bloccato al 3G con connessione lenta, nonostante bastasse un riavvio semplice per ritornare al 5G). Purtroppo a volte sembra incapparsi in loop software - secondo me è questo - che non gli consentono di sbloccarsi ed essere sempre funzionante h24 senza la mia supervisione.
Al di là di questo, continuerò sempre a parlarne bene, perché passare da 40Mega in down da una connessione in rame, a una 500 sempre garantita, con ping accettabile per gaming e videochiamata, non ha veramente prezzo. Libertà.
Bela il modem mi era arrivato, purtroppo nell'unica posizione che potevo metterlo, non prendeva per nulla..era con firmware UK e non so se fosse la causa..ma di segnale facevo 117db, il massimo era 105dm..magari con antenna sarebbe stato diverso lol, però non so come faccia la gente a stare a 3km di distanza e fai 400mb
- Modificato
ciao a tutti, cliente Alpsim da circa 15 giorni,al momento del contratto ho scelto la sola sim (4G/5G DENAT LIMITED EDITION) perche' online non e' che parlassero benissimo degli ZTE e dopo qualche ricerca mi sono ordinato un TP_link x50 5G, comincio dai difetti, la configurazione puo' essere fatta solamente con app da telefono ma posso dire che e' molto semplice e completamente in italiano, poi almeno nel mio caso ho dovuto lasciare APN statico perche' con dinamico non si collegava a internet ,sentito servizio clienti alpsim mi hano riferito che posso lasciare cosi; Pregi, ottimo wifi ho una casa costruita negli anni 60 su 2 piani nessun problema nemmeno al piano superiore, possibilita' di scegliere manualmente tutte le bande disponibili , ottima ricezione del segnale router a circa 2 metri dalla finestra BTS a circa 600 metri .
buon pomeriggio, aggiornamenti? come si naviga? nessuna lamentela?
hxtaka Al momento mi trovo bene , buona anche la velocita' questa mattina ad esempio con router da interno "no antenna esterna" e a 600 metri dalla bts sono arrivato quasi a 600 mega indownload, unico problena ogni tanto "sparisce" la banda N78 ma questo dipende da wind
- Modificato
Bi7hazard
Sì, ma non dipende Alpsim vs Poste, non facciamo confusione per chi viene qui e non capisce bene determinate cose, non diamo sempre per scontato che tutti quelli che leggono conoscano le differenza che per noi sono banali, in questo caso si tratta di rete Vodafone (con n78) vs rete Wind (senza n78).
Io personalmente sono tra il soddisfatto ed il molto soddisfatto di essere passato ad Alpsim, ma le piccole cose che non mi soddisfano sono dovute alla rete Wind, non di sicuro a loro che per 25,9 € al mese danno la possibilità di avere una vera alternativa illimitata alla rete in rame
Qualcuno di voi sta provando Alpsim da località turistica, quindi con BTS sature?Io l'ho appena ordinata, ma ho poche speranze di andare oltre i 30Mbs, ossia la velocità che tengo con sim fastweb nella maggior parte dei test.
io purtroppo abbandonerò alpsim, non per colpa loro (assistenza da 10) ma per le perfomance SCANDALOSE di windtre. potrei capire se fossi in una zona turistica ma vivo in un piccolissimo paese che tra l'altro ora è mezzo vuoto! prestazioni crollate ed altalenanti da far schifo. purtroppo niente banda n78 e quella presente è in una bts distante 3.5 km in linea d'aria che va in una qualche maniera. certo con router esterno risolverei buonissima parte di questi problemi ma spendere 400 euro di apparati e poi pagare almeno un centone per far installare sul tetto il router, anche no
Nelle località spopolate c'è poco da fare se non informarsi prima delle BTS presenti.
In campagna vicino a dove vivo io, ad esempio, iliad e windtre praticamente non prendono (switcha a GSM). Però Vodafone e Tim hanno installato un anno fa un BTS nuova tribanda LTE (no 5g) che va tranquillamente a 200mb in down e 30 in up.
documibozu per quasi un anno sono stato tutto sommato soddisfatto. Avevo trovato, tramite Cell lock un buonissimo compromesso: circa 100 in download e 35-40 in upload con ping massimo di 35 ms. Da qualche settimana a questa parte è diventato uno schifo ( router che ancora adesso resta in 3g se faccio il Cell lock che usavo prima). Segnalazione aperta e per Windtre è tutto ok... Dopo quasi 2 settimane mi sono rotto le balle ed ho fatto un nuovo contratto con operatore fwa per una 300/50, senza limiti di traffico e distante meno di 700 metri dalla mia abitazione. E credimi, è un peccato perché mi trovavo bene ma non posso trovarmi una cosa oramai instabile da far schifo e con prestazioni spesso mediocri
noftthnoparty
Probabilmente la vecchia BTS a cui ti connettevi e' andata in saturazione, oppure hanno spostato la copertura dei radianti.
Con le fwa casalinghe, come alpisim, c'è purtroppo poco da fare, possono smettere di funzionare da un giorno all'altro
noftthnoparty Da qualche settimana a questa parte è diventato uno schifo ( router che ancora adesso resta in 3g
Non è detto, ma probabilmente come dalle mie parti attivano un profilo " estivo " a partire da Luglio, quando ci sono meno persone.
Da me ad esempio lasciano attive solo banda 3 e 20 tutto il giorno, la sera attivano qualche volta la 38, ed è capitato già 2 volte che la notte spegnessero anche la 78, tanto che la mattina avevo il modem bloccato in 3g anche io, e non torna in 4 / 5g auto senza riavvio manuale.
Lo scorso anno che avevo il modem solo 4g fu parecchio fastidiosa la cosa, quindi capisco lo sconforto se la situazione è simile
Bela mi lascia perplesso attivino un profilo "estivo" su una BTS che ha come bande B1,B3,B20 e N3.