flex Vero quando c'è il modem e qui anche l'antenna peggio ancora 48 mesi 🙄

antony23 Cioè il mio dubbio è che con una sim mobile business come alpsim potresti rischiare di trovarti con una BTS satura e non puoi prendertela con nessuno, mentre con un contratto FWA in teoria dovrebbero garantirti la connettività.... o no ?

Non credo proprio.
Se la bts è satura ma la banda minima garantita c'è (stiamo parlando di roba sotto il megabit di solito) ti attacchi anche con una fwa.
Al netto che non so neanche se le varie fwa la indichino una banda minima.
Se vuoi un minimo di sicurezza devi andare su bande dedicate (eolo, linkem 300, ecc...) e sperare di avere buona visibilità.
In quel caso solitamente non ci sono problemi.
Con le varie 4g/5g è un terno al lotto.
Il vantaggio di una soluzione tipo alpisim, per quanto mi riguarda, è che finché la mia bts mi garantisce l'attuale (40 quando va male, 170 di notte, mediamente 80-90), continuo a pagare.
Dovesse saturarsi la bts, smetto di pagare, li ringrazio per il servizio e mi cerco altra soluzione.
Quello che non mi è chiaro, però, è: la "fibra" collegata alla sim aggiuntiva che prestazioni ha?
Immagino non sia una ftth, sennò non saresti qui a chiedere.
Ma se è una fttc stabile e relativamente performante, io non farei mai il cambio, a meno di casi particolari, tipo che sei circondato da bts 5g n78 completamente libere.

Il problema è avere una fttc stabile e performante.. @antony23 con la business hai priorità di banda. Inoltre l'IP si rinnova ogni 24 ore e non ogni 4 ore come con le SIM "normali". Tra l'altro il rinnovo ogni 4 ore mi capitava anche con Eolo quando mi passarono in WiMAX (avevo la 5/1 come abbonamento, quindi si parla di davvero tanti anni fa)

Posso fare un attimo di pubblicità gratuita? Devo ancora ricevere la sim (arriva in settimana) ma ho avuto bisogno di assistenza per una cosa specifica di cui io mi ero dimenticato, mi hanno risposto, in modo molto gentile, in 2 minuti, alle 12 di Sabato, risolvendo, ed essendo molto flessibili perchè hanno fatto anche più di quello che mi sarebbe spettato visto che era stata una mia dimenticanza, direi che partiamo decisamente con il piede giusto!
Solitamente non sono uno di facili complimenti, ma come leggo ad esempio spesso di Dimensione qui sul forum, se dall'altra parte trovi un servizio orientato verso di te e non verso di te come un numero (magari da sfruttare per un € in più), questa cosa ha un peso non indifferente sul piatto della bilancia quando si deve decidere a chi dare i proprio soldi.

    Eh si, io sono over the air da sempre si può dire, hiperlan, wimax, ora 4g fai da te con antenne esterne yagi e w3 che si disconnette maledettamente ogni 4 ore e banda a volte pietosa (ormai il 4g è saturo qui da me). Quindi so benissimo di cosa si parla qui.

    Giustamente non ho specificato ma il confronto lo faccio ovviamente con fwa serie tipo Linkem 300 su opnet oppure eolo (purtroppo non più Linkem 1000 visto che l'hanno abbandonata). Inoltre ci sarebbe da metterci dentro al limite anche starlink base, dove paradossalmente il loro kit costa meno di una cpe 5g da esterno, ma lo terrei come ultima spiaggia.

      antony23 dimenticavo! Sim Windtre con denat per avere rinnovo ip ogni 24 ore

      scusate so che qui magari non centra ma secondo voi vodafone ha in listino sim come queste con ip pubblico?

      • nicos18 ha risposto a questo messaggio

        antony23
        Se devi acquistare una cpe 5G esterna (a mio avviso d'obbigo per connessioni in 5G se non sei in città o nei pressi di una BTS) valuterei seriamente Starlink. Ai prezzi attuali non è male e come ping siamo li

        • Beppe16 ha risposto a questo messaggio

          machine72

          Che per il 5G sia d'obbligo una CPE esterna non direi proprio , ci sono moltissimi esempi di chi si trova bene con un semplice CPE da interno anche di economiche.

          Come ci sono esempi di chi ha una connessione migliore con interno rispetto a chi ha un sistema di antenne o cpe esterna.

          Con il sistema radio soprattutto, ogni abitazione fa storia a sé, pure sullo stesso fabbricato.....

          Ma anche ogni utente, chi è supersoddisfatto con una connessione da 30 mb, e chi non si accontenta di una Gbit.

            Beppe16 in effetti.io ho una bts tim/vodafone a 150 m e una wind a 400. L'appartamento sopra di me con un cat 4 fa tranquillamente 60/30.

            Questione già trattata credo, ma trovo ancora riferimenti a questa cosa leggendo in giro per il web chi ne parla, ma esiste o no questo limite dei 1,5 TB mensili?
            Qualcuno di voi ha superato questa soglia ed ha mai avuto problemi?

            A me tra download e upload con il normale utilizzo di tutta la famiglia ed il lavoro capita anche di superare i 2 TB mensili, non spesso, ma può capitare, non vorrei trovarmi la connessione troncata per qualche motivo.

              14 giorni dopo

              danielet80 Anche Broker richiede la restituzione delle SIM, quando ho chiuso con loro la mia DENAT ho dovuto rimandargliela e così mi è stato chiesto anche da ALPsim in fase pre-contrattuale, nel caso avessi deciso dopo la prova, di non mantenere il servizio.

              E cosa fa il Broker se .... per esempio, perdi la SIM?

              • Beppe16 ha risposto a questo messaggio

                DBreit
                Al limite te la addebita, mi sembra ovvio.

                • DBreit ha risposto a questo messaggio

                  Beppe16 mi sembra ovvio

                  Non trovo nulla nel contratto, pertanto non mi sembra ovvio.

                  Non capisco, perché si deve restituire queste SIM. Per quale motivo? Non solo Alpsim, ma Wind DENAT.

                  Un saluto 🙂

                    DBreit Non capisco, perché si deve restituire queste SIM. Per quale motivo? Non solo Alpsim, ma Wind DENAT.

                    Perché di quelle nattate ne hanno a quintali, di quelle denat no.
                    Se chiedi a broker, potrebbe pure essere che in quel momento sim denat di un provider non ne abbiano al momento, ad esempio.

                    A me risulta che non vada restituita, è scritto anche nella pagina dei dettagli, per dire, a me per ritardi di Brt ne hanno spedita una seconda con Sda alcuni giorni dopo averla richiesta perchè la prima era dispersa negli scioperi del corriere, e semplicemente mi hanno detto di buttare quella "vecchia" una volta arrivata.

                    Off topic per un secondo, riguardo Broker, qualcuno ha esperienze dirette con loro?
                    Mi dispiacerebbe abbandonare Alpsim, anche ma non solo per una questione di costi, ma la bts Tim n78 che ho mi invoglia parecchio, però il fatto con Broker di dover pagare un anno in anticipo per arrivare a cifre decenti, mi invoglia molto meno...
                    Non vorrei che una volta pagato, qualsiasi situazione negativa possa succedere sia solo un problema mio.

                      DamBagl
                      La sim denat tim di broker mi risulta col taglio minimo 6 mesi e costa quasi 40€ al mese.
                      L'opzione meno costosa mi pare sia un anno intorno ai 370€.
                      Se vuoi info, scrivigli su whatsapp, di solito rispondono in tempi brevi e sono anche in grado di dirti se le hanno.
                      Il problema dell'anno prepagato è che se la bts si satura sei fregato.
                      Per dire, alpisim ha mese prepagato e disdetta praticamente immediata.
                      Per una soluzione "molto aleatoria" come le linee lte/5g è un bel plus.
                      Finché va bene, oppure finché non si degnano di portare una linea ftth, paghi quel che c'è da pagare, poi li ringrazi per il servizio e passi ad altro.

                      DBreit Te la danno in comodato, a me pare ovvio sia da restituire. Poi, come ti hanno già risposto, schede nattate ne hanno a valanghe, di quelle denattate ce ne sono poche e faticano ad arrivare, percui alla chiusura del contratto chiedono la restituzione. Quando ho chiuso con Broker per passare ad ALPsim, ho dovuto restituirla.

                      DamBagl Esperienza personale avuta con entrambi gli operatori, fossi in te rimarrei in ALPsim. Per l'n78 di TIM, ti consiglierei di fare una prova con una SIM prima, non è detto che sia migliore di Wind. Quando hanno attivato l'n78 di Wind sulla BTS dove mi collego, pensavo che le prestazioni fossero nettamente migliori, in realtà sono quasi uguali a B3+B7.

                      • DamBagl ha risposto a questo messaggio

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile