Ragazzi la richiesta di questi 29,95 è un furto, si deve fare qualcosa se qualcuno sa come porre attenzione ai mezzi di controllo tipo agcom ecc ecc organizziamo qualcosa.
Qualche avvocato?
FRITZ!Box 5590 Fiber - Rete TIM 2.5gbps FTTH
- Modificato
share831 Ragazzi la richiesta di questi 29,95 è un furto, si deve fare qualcosa se qualcuno sa come porre attenzione ai mezzi di controllo tipo agcom ecc ecc organizziamo qualcosa.
Qualche avvocato?
se il tuo contratto non prevede esplicitamente l uso del servizio senza ONT esterno come nel caso di @falcon77 puoi andare da chi vuoi a contestare ma non ne caverai ragno dal buco ( quando hai firmato il contratto o con la penna o con un semplice SI hai accettato che TIM ti installi l ONT esterno e tale ONT è di proprietà TIM non tua ) ... sono cose che si sapeva che prima o poi succedevano , la stessa cosa capitò con OF .. Tra l altro se andate tramite conciliazione AGCOM sarei curioso a vedere cosa vi dice ( anzi forse piu insistite e piu si adopereranno per rendere ancora piu difficile la cosa visto che non è un servizio dovuto ) .. visto che tale procedura è stata decisa in accordo con loro , ti ricordo @share831 che la procedura del modem libero è stata fatta per evitare di pagare il canone del modem ( a scapito poi di saperlo gestire ) non è la stessa cosa dell ONT esterno per il quale ne FiberCOP ne OpenFiber tramite i vari operatori hanno mai richiesto nessun tipo di pagamento per averlo ..
semplicemente perchè non una cosa dovuta da contratto , poi non so se l operatività del tecnico da 29.95€ contempli anche quel tipo di lavorazione ma non essendo dovuta da contratto ( fino ad ora è andata bene perchè non facevano i controlli dovuti ) penso proprio che siano soldi buttati via ..
Gabry1609 Tim che si rifiuta di aiutarmi, mi impone TimHub Executive (che gli ho reso, dato che non l'ho mai richiesto) e non mi vuole nemmeno dare ONT esterno
quando hai fatto domanda hai chiesto il modem libero o hai fatto richiesta dopo ? se è il primo caso allora l ONT esterno lo devi per forza avere ( la TIM non fa come fastweb che nel caso di modem libero ti porta comunque il modem a casa , la TIM ti installa l ONT poi una volta che il tecnico ha fatto il suo lavoro i problemi di modem e configurazione sono tuoi ) , se invece hai spedito il modem indietro sperando che la fortuna ti assista in modo perpetuo allora sei rimasto fregato alla grande . prova ad insistere con TIM che ti mandino o il modem o ti installino l ONT esterno
- Modificato
share831 esatto! Io sto procedendo con ConciliaWeb del garante delle comunicazioni (Corecom). Lo avevo usato in passato e mi ero trovato benissimo. Tutto gratuito. Vi consiglio di fare lo stesso.
Andrea786 hanno fatto di peggio. Io ho firmato un contratto senza modem ma loro me lo hanno inserito ugualmente, dopo. A quel punto gliel'ho rimandato indietro e sono partito col Corecom. Eh sì, mi devono fornire obbligatoriamente l'ONT esterno ma si rifiutano.
- Modificato
Gabry1609 hanno fatto di peggio. Io ho firmato un contratto senza modem ma loro me lo hanno inserito ugualmente, dopo. A quel punto gliel'ho rimandato indietro e sono partito col Corecom. Eh sì, mi devono fornire obbligatoriamente l'ONT esterno ma si rifiutano.
quella è un altra questione , se è come dici ( e non ho motivo per dire il contrario ) hai pienamente ragione te , ma da come l avevi scritto sopra pareva che hai fatto il contratto con modem e hai voluto usare il 5590 per evitare l ONT .. ( spesso le cose se non vengono spiegate bene non appaiono mai come realmente sono )
Gabry1609 esatto! Io sto procedendo con ConciliaWeb del garante delle comunicazioni (Corecom). Lo avevo usato in passato e mi ero trovato benissimo. Tutto gratuito. Vi consiglio di fare lo stesso.
si ma nel tuo caso ha senso perchè hai fatto un contratto dove non è previsto il modem percui TIM ti doveva installare l ONT esterno che non ha fatto , ma non tutti i casi sono come il tuo .. forse @Gabry1609 te e @falcon77 siete gli unici due casi dove a sbagliare è stata TIM .. la conciliazione al Corecom l hai fatta partire da quando non ti hanno installato l ONT, percui dall inizio del contratto sostanzialmente , o solo adesso perchè il 5590 non funziona piu ?
GianRed Ciao, nel mio fritz, gli 8 caratteri a partire da AVMG contengono anche una lettera, come va convertito in questo caso in HEX ?
- Modificato
maverickluis il GPON serial number è composto da:
4 caratteri ASCII o 8 caratteri HEX che rappresentano il vendor ID (una lista non esaustiva è quì https://hack-gpon.org/vendor/)
8 caratteri HEX che rappresentano il seriale interno al vendor.
è corretto se ci sono lettere (Dalla A alla EF)
Ma è mai possibile che possono bloccare sta situazione? E' vergognoso, perderanno un sacco di clienti
- Modificato
simonebortolin nessuno dato che su rete fibercop solo TIM permette di usare il 5590 senza ONT
a parte coloro come @falcon77 che avevano sottoscritto l offerta apposita ( ho scritto avevano perchè ad oggi quell offerta da quello che si vede dal sito TIM non da piu il Fritz ma il TIM Hub )
share831 Ma è mai possibile che possono bloccare sta situazione?
Tim non ha creato nessuna situazione , sono i loro clienti che l hanno creata
share831 E' vergognoso, perderanno un sacco di clienti
Non perderà nessun cliente perchè il contratto ( tranne in rari casi ) non lo prevedeva di usare la linea senza ONT
share831
Mi permetto di controbattere e mi chiedo:
È mai possibile che il cliente NON capisca cosa è "ufficiale e supportato" e cosa invece è una scappatoia, che l'ISP può decidere di bloccare come giusto che sia?
Se Tim, o chi altro, hanno deciso che per usare un TUO router devi prenderti l'ONT esterno, accetti e basta.
Altrimenti ti prendi il router fornito dall'ISP e basta.
Non voglio fare polemica, e non fraintendere i toni, sono super tranquillo, ma se le regole sono quelle sono quelle e basta
E allora non si può parlare + di modem libero, ecco dove contesto il tutto, se si è libero mercato non ci devono essere vincoli.
- Modificato
share831 E allora non si può parlare + di modem libero, ecco dove contesto il tutto, se si è libero mercato non ci devono essere vincoli.
Rispetta alla perfezione la delibera AgCom.
L'ISP fornisce un apparato che è in grado di poter farti utilizzare il router che tu voglia.
In commercio sono presenti miriade di router che abbiano almeno una WAN, che poi sia a 1Gbit o 2,5Gbit sta a TE decidere quale comprare, in virtù proprio dello spiritio del ''modem libero''.
Ecco a te la delibera AgCom, leggila bene perchè è chiara e nemmeno troppo lunga.
Smettiamola di fare i bisticci, vuoi un router che ti permetta di farti utilizzare i 2,5Gbit su singolo dispositivo?
Ne compri uno adatto e lasci perdere AVM con i suoi Fritz ad esempio.
Detto ciò chiudo l'OFF TOPIC visto che non è l'argomento della discussione, ma era giusto intervenire e spiegare come stanno le cose.
Leggila bene la delibera.
simonebortolin Grazie per le info, mi è chiara la conversione del codice del vendor in HEX. Però nel penultimo carattere del mio modem-id (5590) ho una lettera ovvero la F, mi chiedevo se va fatta una qualche conversione o a parte la conversione del vendor id il resto del modem-id può restare invariato.
- Modificato
share831 E allora non si può parlare + di modem libero, ecco dove contesto il tutto, se si è libero mercato non ci devono essere vincoli.
e perché mai non si dovrebbe più parlare di modem libero? mi pare di aver spiegato nei commenti precedenti il significato di modem libero (praticamente si è liberi dalle rate del modem tutto qua, con i pro e contro che può portare una cosa del genere ), quello a cui te stai facendo paragone è l ONT esterno per il quale nessun wholesaler (OF o FC) da pagare nulla ed è parte integrante della rete ottica.. nel caso te lo fossi perso ti ricordo che il fatto che Tim (ma anche OF in passato) per una loro dimenticanza abbiamo lasciato campo libero su queste cose non vuol dire che lo debbano lasciare per sempre (infatti come è arrivata la sistemazione da parte di OF è arrivata anche quella di TIM) , non capisco sinceramente cosa sia tutta questa foga e smania di libertà?
share831 Leggila bene la delibera.
la delibera è talmente chiara che l hanno fatta proprio in collaborazione con agcom percui ripeto, sarei curioso a vedere in quanti faranno conciliazione mettendo come causale ONT esterno e cosa gli risponderà la medesima agcom. Come ti ha suggerito @TheMarsican se volete usare la 2.5gb/s su un unico dispositivo (smania da speed test?) prendetevi un router serio che lo permetta di fare e lasciate stare i Fritz
Domanda (forse stupida) rivolta agli esperti:
Ma usando un router Microtik RB5009UPr+S+IN (https://mikrotik.com/product/rb5009upr_s_in#fndtn-specifications) , posso estrarre l'ONT dal modem TIM ed inserirlo semplicemente nel Microtik ?
maverickluis biosgna vedere se il modulo che estrai fa da ONT o è solo un convertitore ottico percui l ONT è interno al modem se è il modem che fa da ONT allora non fai nulla...
maverickluis la F è una lettera HEX
@"adsltrunks"# Ciao la versione è la 7.80, l configurazione è quella classica, down 2500 up 1250, 835 0 il num di tel sul Id e la password timadsl. Con il vecchio trucchetto andava come un fulmine...
simonebortolin Grazie... domani ci riprovo con l'assistenza. Oggi ho provato ma ho comunicato il codice senza la conversione, e mi hanno risposto che non sapevano dove inserirlo