arkadia Creo questa discussione come punto di incontro, scambio idee e pensieri per chi volesse utilizzare il FRITZ!Box 5590 Fiber con connessione diretta tramite porta SFP su rete TIM 2.5gbps FTTH
Inanzitutto se il FRITZ!Box 5590 Fiber supportasse realmente gli SFP standard a 2.5 Gbps senza obbligare ad usare gli ONT w/o MAC di AVM non ci sarebbero tutti questi problemi, si potrebbero usare quelli standard e ampiamente documentati oltre che alcuni pure supportati su rete TIM.
arkadia Una volta cambiata questa situazione il test ha avuto esito semipositivo, in quanto il FRITZ!Box raggiungeva con successo la centrale e l'operatore riceveva un ping con i dati del manufacturer.
Corretto, potevi farlo pure cambiando il seriale da apposita pagina di configurazione di AVM, anche con firmware precedenti alla 7.50, è documentato quì https://docs.google.com/document/d/1WAD-TTIKXiBaeFhFwQjFn_EdQ4KKepkiPEZpAtikins/
arkadia Una volta cambiata questa situazione il test ha avuto esito semipositivo, in quanto il FRITZ!Box raggiungeva con successo la centrale e l'operatore riceveva un ping con i dati del manufacturer.
Il test falliva nell'autenticazione subito dopo e quindi nessuna connessione.
Eccerto non viene rilasciata la VLAN (se sei su OLT Alcatel in quanto la combo S/V, H/V ed equipment ID non è whitelistata) o l'AVM è in blocklist (se sei su OLT Huawei molto aggiornato)
arkadia Al momento TIM in nessun modo mi ha voluto fornire la password PLOAM, primo parametro che il firmware 7.51-106820 richiede per la connessione SFP.
TIM non usa la ploam password per l'autenticazione, lasciala vuota o metti 0123456789
Corretto è l'SFP di AVM, non è un SFP with mac comune con l'ottica SC.