arkadia Creo questa discussione come punto di incontro, scambio idee e pensieri per chi volesse utilizzare il FRITZ!Box 5590 Fiber con connessione diretta tramite porta SFP su rete TIM 2.5gbps FTTH

Inanzitutto se il FRITZ!Box 5590 Fiber supportasse realmente gli SFP standard a 2.5 Gbps senza obbligare ad usare gli ONT w/o MAC di AVM non ci sarebbero tutti questi problemi, si potrebbero usare quelli standard e ampiamente documentati oltre che alcuni pure supportati su rete TIM.

arkadia Una volta cambiata questa situazione il test ha avuto esito semipositivo, in quanto il FRITZ!Box raggiungeva con successo la centrale e l'operatore riceveva un ping con i dati del manufacturer.

Corretto, potevi farlo pure cambiando il seriale da apposita pagina di configurazione di AVM, anche con firmware precedenti alla 7.50, è documentato quì https://docs.google.com/document/d/1WAD-TTIKXiBaeFhFwQjFn_EdQ4KKepkiPEZpAtikins/

arkadia Una volta cambiata questa situazione il test ha avuto esito semipositivo, in quanto il FRITZ!Box raggiungeva con successo la centrale e l'operatore riceveva un ping con i dati del manufacturer.
Il test falliva nell'autenticazione subito dopo e quindi nessuna connessione.

Eccerto non viene rilasciata la VLAN (se sei su OLT Alcatel in quanto la combo S/V, H/V ed equipment ID non è whitelistata) o l'AVM è in blocklist (se sei su OLT Huawei molto aggiornato)

arkadia Al momento TIM in nessun modo mi ha voluto fornire la password PLOAM, primo parametro che il firmware 7.51-106820 richiede per la connessione SFP.

TIM non usa la ploam password per l'autenticazione, lasciala vuota o metti 0123456789

arkadia Il FRITZ!Box 5590 Fiber mi è arrivato con SFP LC/APC e non SC/APC, mi è bastato acquistare un cavetto adattatore: Amazon.

Corretto è l'SFP di AVM, non è un SFP with mac comune con l'ottica SC.

    x_term non ne sarei sicuro al 100%, vedi qui sopra ed inoltre il fatto che se non c'è una procedura nessun tecnico TIM dovrebbe di propria iniziativa farlo... a suo rischio.

    Prima volta che un tecnico TIM mi ha tenuto per più di 10 minuti al telefono, e sopratutto, che mi ha seguito durante la giornata.
    Mi ha richiamato 4/5 volte, ogni volta con delle prove diverse.

    x_term cioè ha tentato di registrare il seriale GPON, cosa di cui sarebbe la prima testimonianza in assoluto di una cosa del genere, che in via ufficiale a quanto sappiamo non è possibile

    In realtà, l'SN presente sul modulino SFP non combacia con quello nell'etichetta Fritz Box

    • x_term ha risposto a questo messaggio

      arkadia ammirevole che ci sia qualcuno che si mette a guardare, però sì... le possibilità sono quelle dette poco fa

      arkadia l'SN presente sul modulino SFP non combacia con quello nell'etichetta Fritz Box

      sì questo perchè come ha detto Simone gli stick non sono SFP standard, sono solo "stupidi" convertitori ottici, la parte di autenticazione è dentro il Fritz sulla scheda madre.

        simonebortolin TIM non usa la ploam password per l'autenticazione, lasciala vuota o metti 0123456789

        Potrei fare una prova in questo modo domani che ho il tecnico a tiro

          arkadia Potrei fare una prova in questo modo domani che ho il tecnico a tiro

          comunque se chiede numero di serie GPON prova a mettere il S/N di un altro ONT

          x_term sì questo perchè come ha detto Simone gli stick non sono SFP standard, sono solo "stupidi" convertitori ottici, la parte di autenticazione è dentro il Fritz sulla scheda madre.

          Quindi in realtà basterebbe sapere "username" "password" corrette, ovvero i seriali GPON che l'ONT Esterno o Interno del TIM-HUB usa?

            arkadia Basta sapere in realtà il seriale dell'ONT esterno, in più:

            Se sei OLT Alcatel/nokia devi poter modificare anche S/V (software version), H/V (hardware version) ed equipment ID

            Se sei su OLT Huawei devi sperare che non sia aggiornato

            • arkadia ha risposto a questo messaggio

              arkadia prova a dargli il seriale del modulo AVM che trovi generando il file support.txt (dovrebbe essere lo stesso sull etichetta ma non ho modo di estrarlo e verificare al momento).
              Nel mio caso è nel solito formato 4 char vendor + 8 char hex, come nella guida di simone, esempio: gpon_serial AVMG72740X0Y
              Se dovessero riuscire a “registrarlo” nei sistemi sarebbe una scoperta interessante…

              • arkadia ha risposto a questo messaggio

                Max6502 Nel mio caso è nel solito formato 4 char vendor + 8 char hex, come nella guida di simone, esempio: gpon_serial AVMG72740X0Y
                Se dovessero riuscire a “registrarlo” nei sistemi sarebbe una scoperta interessante…

                Oggi è ciò che abbiamo tentato io ed il tecnico, lui ha rimosso la configurazione attuale del TIM-HUB e ha provato ad inserire questo seriale appunto. Io l'ho inserito come campo ID ONT, ma senza successo.

                simonebortolin Se sei OLT Alcatel/nokia devi poter modificare anche S/V (software version), H/V (hardware version) ed equipment ID

                Se sei su OLT Huawei devi sperare che non sia aggiornato

                Quindi sperare siano ZTE alla fine della fiera?😅

                  arkadia sperare siano ZTE alla fine della fiera?

                  Che io sappia, TIM non ha mai avuto OLT ZTE.

                    arkadia Quindi sperare siano ZTE alla fine della fiera?😅

                    Opzione impossibile.

                    • arkadia ha risposto a questo messaggio

                      Bast Che io sappia, TIM non ha mai avuto OLT ZTE.

                      simonebortolin Opzione impossibile.

                      Ok perfetto, come non detto.

                      Max6502 Probabilmente tecnico Tim e Autore del post si sono fatti confondere dalla titolo SBAGLIATO del campo GPON serial nella interfaccia support.lua
                      In questo campo si mette il seriale, non la PLOAM:

                      Ecco pagina di configurazione del Fritz!Box una volta acceso:

                      simonebortolin TIM non usa la ploam password per l'autenticazione, lasciala vuota o metti 0123456789

                      Provanto da 0 a 9 mi fa un redirect sul primo step

                      Edit - 05/07/2023 - 21:15

                      Qualche informazione senza autenticazione, né PLOAM.

                      Aggiornamento 7/07/2023 - 10:09

                      Al momento nessuna comunicazione né da TIM né dal Tecnico incaricato dell'installazione ONT esterno.
                      La segnalazione risulta aperta e il completamento è previsto per il 08/07/2023.

                      Mi hanno rinviato 3 appuntamenti, 2 il Giovedì 6/7 e l'altro (forse) stamane.

                      simonebortolin

                      Mi hanno installato ONT ZTE F6005, personalmente non mi aspettavo un disatro del genere,
                      le velocità con il FritzBox 5590 sono peggiori del TIM-HUB, sia via cavo che con Wifi, perde almeno 200mb via cavo e 300 via Wifi.
                      Ho provato più volte e con cavi diversi (tutti comunque cat 6)

                      Ho fatto le prove con un Belkin 2.5Gbps (ethernet) con un Macbook Pro e Wifi con un iPhone 13 Pro Max.

                      Qualche idea?

                        arkadia ma sopratutto... prova a collegarti all'ONT, non vorrei che come nel mio caso non ti si sia aggiornato ed è ancora con la versione 6.0.10N14 😑

                        • arkadia ha risposto a questo messaggio

                          simonebortolin

                          Sì certo:

                          I valori dal 09/07/2023 sono test ottenuti dal FritzBox 5590 con ONT, 30/06/2023 (20:24) sono i valori del TIM-HUB.

                          Al momento sono rientrato in ufficio, appena rientro mostro i test via cavo

                          stich86 6.0.10N14

                          Spero non sia effettivamente così.
                          Recupero un TTL USB e faccio un tentativo a connettermi, posso usare le indicazioni per la connessione su hack-gpon ?

                            arkadia no, niente TTL. Collegati direttamente all'ONT (usando un IP della 192.168.1.x), entra con credenziali admin\admin via browser su https://192.168.1.1 e vedi che versione firmware c'è sopra

                            • arkadia ha risposto a questo messaggio

                              arkadia Al momento sono rientrato in ufficio, appena rientro mostro i test via cavo

                              simonebortolin io vedo solo speedtest in wifi...

                              Sì, scusa, sono rientrato in ufficio. Non sono fisicamente vicino al router.

                              stich86 no, niente TTL. Collegati direttamente all'ONT (usando un IP della 192.168.1.x), entra con credenziali admin\admin via browser su https://192.168.1.1 e vedi che versione firmware c'è sopra

                              Ho provato ieri, non mi sembra ci sia attivo un web server, se non erro TIM disabilita la GUI via web

                              • stich86 ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile