as400 Il fatto è che tu facilmente sarai su rete windtre, cosa che per gli sfortunati che hann otelefoni in 4g espone al rischio audio 2g della rete tim...
SIM Fastweb passata da rete WindTre a Tim
- Modificato
Ribadisco se non fosse stato abbastanza chiaro prima: anche il 3G Windtre ha i giorni contati e ci son sempre meno layer in meno:
https://tlcworld.it/anche-windtre-inizia-lo-spegnimento-del-3g/
_Claudietta_ si però vorrei informarti che a parte quella relativa "comodità" di poter navigare mentre si parla al tel offerta dal volte il 2G rappresenta una certezza per le comunicazioni vocali. Ha dei vantaggi innegabili: solido in quanto esiste da decenni, allocato su frequenze più basse rispetto agli standard moderni. L'unione di questi due fattori lo rende quindi utilizzabile ovunque senza problemi. A questo si aggiunge il fatto che è praticamente libero in quanto tutte le chiamate ormai son veicolate in 4G o 3G. Insomma se devi telefonare oggi il 2G è mio avviso la tecnologia migliore malgrado i suoi 30 e passa anni di servizio. Aggiungo che più in generale avendo il 4G sostituito di fatto 2g/3g è abbastanza difficile a mio avviso veder comparire 2G sui telefoni a meno di zone veramente molto isolate e poco coperte. Inoltre è tutto molto labile. Anche W3 prima o poi dismetterà il 3G.
as400 allocato su frequenze più basse rispetto agli standard moderni
il 2G utilizza i 900 e i 1800MHz, i 1800MHz ora sono poco utilizzato ma con lo spegnimento del 3G da parte di W3 dovrebbe diffondersi un po' (altrimenti ci saranno quartieri con chiamate solo via VoLTE).
il 4G da un decennio usa gli 800MHz e da 1 anno anche i 700MHz per alcuni operatori.
as400 A questo si aggiunge il fatto che è praticamente libero in quanto tutte le chiamate ormai son veicolate in 4G o 3G
Per chi ha il 3G ok, ma per chi non lo ha... TIM che è probabilmente uno degli operatori con il VoLTE più diffuso, dall'ultimo notiziario tecnico veicola sul 2G la metà delle chiamate del 4G. Quindi 1/3 delle chiamate sono sul 2G (e sono i primi della classe), è tantissimo per una rete che ormai ha fatto il suo corso e per la quale investimenti per la sua espansione/miglioramento sono difficilmente giustificabili. A questo puoi aggiungere che gli operatori mobili non hanno più obblighi di copertura 2G dall'anno scorso, al punto che i siti PNRR ne sono privi.
Anche le 2 sim dei miei, Fastweb con tariffa base, sono passate a Tim. L'ho notato perché non prendevano più i dati, consumo eccessivo batteria, ma le chiamate andavano ancora. Riavviati i telefoni sono tornati a funzionare normalmente. Volte funzionante su entrambe.
psf Per curiosità che telefoni utilizzano? Grazie
x_term
Riprendo in duscussione l'ipotesi e la scarterei, esperimento fatto su MF289F con OpenWRT, quindi stesso apparecchio e stesso IMEI, con firmware originale Vodafone prendeva su rete W3, mentre con OpenWRT non si sposta da Tim.
Credo sia qualcosa legato ai comandi AT con cui comunica il dispositivo stesso...
Maechen stai testando la stessa sim? perché il passaggio di una sim Fastweb da una rete all'altra richiede giorni/settimane
handymenny
Stessa SIM, ed è in uso da un circa un mesetto, ma il passaggio da W3 a Tim è pressochè immediato mentre a ritornare in W3 di solito mi richiedeva qualche giorno.
Sono convinto (ma al momento non ho tempo per rifarlo) che se torno al FW originale Vodafone del MF289F come avevo già provato in precedenza, mi ritorna in W3.
Laimas io francamente non so che pensare. Ho provato a passare dall operatore rosso a Fastweb la scheda di mia moglie su IPhone 12 mini (5g) , e sono spaventosamente soddisfatto al punto che a breve ci passo anche la
Mia. Praticamente sta sempre in 5g sia sotto w3 sia sotto 5g Tim!!!!! Non ho mai la restrizione ricerca rete entrambe selezionabili le 2 fw e senza roaming è sempre 5g volte. Gli speedtest test medi sono sui 300 / 60 ho visto anche i 700 in dw! Al momento a parità di terminale ( ho ip12 pro) con operatore rosso la sim
Fw va meglio
zadrano Praticamente sta sempre in 5g sia sotto w3 sia sotto 5g Tim!!!!!
Come sotto TIM in 5G ??? Controlla meglio, mi sembra strano, oltretutto non è che salti da un rete all'altra.
Non so che dirti ma la qualità di disponibilità rete 5g e velocità su iPhone è incredibile. Su bari città si attacca a Wind 5g , su un paesino limitrofo Tim 5 g. A controprova della cosa ho provato anche gli speed test che in automatico si connettono sempre su server Wind tre bari., li si connetteva sempre e solo su Tim.
Io ho Fastweb da più di un mese e mi ci trovo abbastanza bene. Ho un iPhone XR, quindi solo 4G e fino ad ora ho sempre navigato con Wind. Sono due giorni che aggancio anche Tim e sinceramente non mi lamento, vanno bene entrambe nella mia zona. Peccato per il ping eccessivamente alto.
Io invece vorrei utilizzare la rete tim che nella mia zona funziona molto meglio, e sono sotto rete windtre, anche il servizio clienti mi dice che non possono attestarmi sulla rete tim...vabbè
lizardrhythm
Solo oggi mi sono accorto che non aggancia più la rete di WINDTRE ma solo TIM. Qualcuno sa dirmi se è un passaggio reversibile fatto da Fastweb perchè uso un telefono che supporta solo il 4G (e quindi se cambiassi telefono verrebbe abilitato anche il 5G con WINDTRE??), oppure è irreversibile e devo quindi farmi cambiare la SIM?
lizardrhythm Solo oggi mi sono accorto che non aggancia più la rete di WINDTRE ma solo TIM. Qualcuno sa dirmi se è un passaggio reversibile fatto da Fastweb perchè uso un telefono che supporta solo il 4G (e quindi se cambiassi telefono verrebbe abilitato anche il 5G con WINDTRE??), oppure è irreversibile e devo quindi farmi cambiare la SIM?
Se inserisci la SIM in un cellulare che supporta la B38 (anche solo 4G) oppure il 5G sarai spostato automaticamente su rete WINDTRE, ci vorrà qualche settimana, ma avviene in automatico.
- Modificato
zadrano A controprova della cosa ho provato anche gli speed test che in automatico si connettono sempre su server Wind tre bari., li si connetteva sempre e solo su Tim.
lizardrhythm Solo oggi mi sono accorto che non aggancia più la rete di WINDTRE ma solo TIM
Dubito che stia verificando correttamente a quale rete sei agganciato: usi il field test o vedi a quale server si aggancia?
Edit: qui dettagli: https://wiki.lteitaly.it/iphone_fieldtest/