Scelta Nuovo Operatore FTTH
- Modificato
Vins2023 Ma ha un wifi 2.4 scarso
Per essere un
Vins2023 ngegnere informatico dottorando con parecchi esami di tlc
sei sorprendentemente refrattario circa le condizioni al contorno di una WLAN a 2.4Ghz.
Posto in ipotesi che alla potenza trasmissiva di legge di 20dBm (100mW) tu trovassi
Vins2023 un router prestante con un'ottima copertura e un'impedenza tale che riesca a trapassare almeno 6 muri di cemento armato
(non è nemmeno vero che sono 20dBm perché ad alte modulazioni la potenza decresce), posto che il WiFi è half duplex, posto che la sensibilità delle antenne riceventi decresce col crescere della modulazione (alta capacità del canale trasmissivo), come farà un eventuale client 2.4AX che ha una potenza tipica di 15-30mW (12-15dBm) a fare il percorso inverso ed a "farsi sentire bene" dall'AP di cui sopra?
Seguo il tuo esperimento con scetticismo e curiosità.
mark129 Ho letto le specifiche tecniche e infatti è vero quello che dici, però io il contorno lo valuto senza remore, ha un wifi con tutte le attenuazioni del caso, SCARSO. Costruirò la mia rete a 2.5 e poi vi manderò lo screenshot, così vedrete il nuovo router in azione con la casa completamente cablata.
- Modificato
giuse56 Io, a differenza di chi mi risponde per offendere, una cosa la devo provare e sicuramente non sono disposto a spendere 200 euro di attivazioni per 24 mesi a operatori che ti danno modem router ai limiti del ridicolo. Intanto, mi sto passando una linea di terra separata solo per la connessione, poi ho intenzione di passare per lo meno 7/8 cavi categoria 6a S/FTP oppure direttamente 7 S/FTP e a quel punto, una volta che vedo di quante porte ho bisogno, investirò su un router serio che valga i suoi soldi, e non in un rottame per radical chic.
Vins2023 Certo infatti ci sta, l'intenzione dei miei commenti non era offenderti. Sono solo curioso .
Vins2023 poi ho intenzione di passare per lo meno 7/8 cavi categoria 6a S/FTP oppure direttamente 7 S/FTP
Io pure dovrò passare i cavi cat 6 U/UTP tra qualche giorno, prenderò quelli con CPR Cca o b2ca. Ancora sono indeciso. Ma andrò di quelli il 6a non ha senso a mio parere, perché sono meno flessibili rispetto ai cat 6. Quindi per questo andrò di quelli. Poi ognuno fa ciò che vuole
Vins2023 io non userei mai un cavo non schermato ma per esigenze mie, avendo solo corrugati con fili elettrici.
Why se posso sapere? come pensi di creare la terra funzionale? non mi è chiaro perché questo amore per i cavi schermati
Vins2023 per la coesistenza basta che siano certificati per UV=400V, cosa che buonaparte dlelle guaina LZSH garantiscono
simonebortolin per la coesistenza basta che siano certificati per UV=400V, cosa che buonaparte dlelle guaina LZSH garantiscono
Ah si? E come mai quella normativa dice che non si possono spellare i cavi nelle prese vicino a un punto di corrente? Magari perché sono coesistenti ma fino a un certo punto? Ragazzi, io non devo convincere nessuno, ho avuto brutte esperienze con la corrente e preferisco non rischiare, voi comprate pure gli utp che io quelli li uso per come cavi stendibiancheria.
- Modificato
Vins2023 E come mai quella normativa dice che non si possono spellare i cavi nelle prese vicino a un punto di corrente?
Questo è vero, perché è la guaina LZSH che garantisce l'isolamento, una volta schermato si perde questo isolamento
Vins2023 Magari perché sono coesistenti ma fino a un certo punto?
Esatto, se c'è la guaina è coesistente, se essa non è esistente non è coesistente
certo che se usi keystone UTP, e stai attento a non spelare troppo la guaina la coesistenza la garantisci, poi non è sicuro al 100%, ma garantisci comunque qualcosa
Vins2023 Ragazzi, io non devo convincere nessuno, ho avuto brutte esperienze con la corrente e preferisco non rischiare, voi comprate pure gli utp che io quelli li uso per come cavi stendibiancheria.
Vorrei sapere il perché sinceramente quì ci sono parecchi professionisti che abberrano i cavi SFP per i motivi da me citati quì, cioè devi perdere un sacco di tempo a fare la messa a terra funzionale e tutto...
Che poi solo io o la immagine che hai postato nel primo post la ho già vista da qualche parte? bazzicavi su altri forum?
simonebortolin Vorrei sapere il perché sinceramente
quì ci sono parecchi professionisti che abberrano i cavi SFP per i motivi da me citati quì, cioè devi perdere un sacco di tempo a fare la messa a terra funzionale e tutto...
la differenza fra me e i presunti professionisti è che io non sono andato sotto i loro post a deriderli perché la pensavo diversamente da loro. Io ho la messa a terra e funziona abbastanza bene, sono provvisto di tutti i tipi funzionali di scaricatori di sovratensioni, 1e 2 nel quadro principale e i 3 nelle prese sensibili, e tutto questo perché la corrente nel mio quartiere viene erogata per via aerea e ci sono stati anni in cui ci ha distrutto quasi tutto l'Enel anche se poi ci ha risarcito. Ripeto, compratevi pure la versione senza nulla, io prendo la versione schermata e metto tutto a terra.
- Modificato
Vins2023 Ripeto, compratevi pure la versione senza nulla, io prendo la versione schermata e metto tutto a terra.
Ma io sinceramente non ho nulla contro ad una schermatura fatta bene secondo le normative vigenti, ma ecco mi lascia un po' perplesso il senso di farla, ecco
Vins2023 Io ho la messa a terra e funziona abbastanza bene
Questo non mi piace la terra deve funzionare bene!
Vins2023 sono provvisto di tutti i tipi funzionali di scaricatori di sovratensioni, 1e 2 nel quadro principale e i 3 nelle prese sensibili,
Sperando che essi siano collegati nel modo corretto, ci sono troppe installazioni di spd fatte male
Vins2023 tutto questo perché la corrente nel mio quartiere viene erogata per via aerea e ci sono stati anni in cui ci ha distrutto quasi tutto l'Enel anche se poi ci ha risarcito.
Bene in caso di linea aerea l'spd tipo 1 è pressoché fondamentale.
Nonostante ciò questo non spiega il perché dell'uso, ma ripeto se fai le cose fatte bene secondo la regola d'arte e gli scaricatori sono connessi bene (quindi entro 30 cm dal nodo di terra dell'abitazione e entro 30 cm dal sezionare generale) e fai la terra funzionale che si collega direttamente al picchetto, farai un ottimo lavoro! Sinceramente non ho mai visto una schermatura domestica fatta a regola d'arte perché è realmente complicato. Poi se vuoi farlo, sei libero di farlo, ci mancherebbe, ma ecco io valuterei altri problemi e userei i fili che tu usi per stendere il bucato per il loro scopo e non impazzirei con la schermatura, però se vuoi farlo, fallo... Ben per te... Se così ti senti più al sicuro meglio