Salve a tutti, mi sono iscritto su questo forum per analizzare la situazione in vista di un possibile cambio linea FTTH. Ho già scritto in privato con alcuni membri del forum. Io uso da 3 anni una linea Fastweb su Openfiber da 1 Gbps con un mio modem di proprietà, il 7590 dei fritzbox (anzi 3), per problemi nel mio appartamento. Vi spiego: casa mia è stata costruita con i mattoni pieni che usavano per fare le gallerie dei treni e non ha ambienti ma solo stanze, essendo un palazzo antico. Di conseguenza, io devo avere un router prestante con un'ottima copertura e un'impedenza tale che riesca a trapassare almeno 6 muri di cemento armato. Per ovviare a questo problema, ho cablato casa e usato altri 2 7590 come switch in più punti della casa. Adesos la situazione è diversa, visto che Fastweb ha rimodulato il mio contratto dopo 2 anni e mezzo e io non voglio avere 3 modem ma solo 1, che sia prestante.
Adesso, a me interessa una linea dati (se su openfiber (Fastweb si disattiva da sola) ma anmche la garanzia di poter usare un mio modem e anche qui avrei problemi perché mi servirebbero almeno 6-7 porte ethernet se una la perdo per l'ont. Quindi speravo che mi poteste chiarire alcuni dubbi.

1) Se prendo un modem con porta SFP e installo l'ont, qualche operatore farebbe in modo che il cavo ethernet che esce dall'ont entri nell aporta sfp, anche grazie a un convertitore? Da commenti letti, sui router asus qualche membro sembra aver già affrontato una situazione simile con il modello Asus RT-AX89X.

2) il mio indirizzo, oltre a essere raggiunto sia da Openfiber che da Fibercop (a Luglio Catanzaro va in zona nera e avrà la 10 gbps) risulta essere coperto da Iliad EPON a 5 Gbps. Sto cercando di capire se con l'EPON, installano l'ont oppure no, se tengo la iliadbox. Anche qui, leggendo sul forum, ho visto che non si può sostituire la iliadbox, allora se non mettono l'ont, potrei usarla lei come ont in ont mode e allora mi chiedo se sarebbe possibile sfruttare comunque le due porte lan rimanenti su di essa insieme con quelle di un mio router in cascata.

Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno. Io sono un ingegnere informatico e anche se dottorando in reti, non ho mai affrontato un problema simile e, da ignorante, mi rimetto al vostro aiuto. Vi pubblico una foto del mio attuale sistema.

Grazie.

    • System Engineer - WeAreProject
    • Modificato

    Vins2023 Sto cercando di capire se con l'EPON, installano l'ont oppure no, se tengo la iliadbox.

    iliad fornisce un ONT ma fa schifo, fatti dare la iliadbox e mettila in modalità ONT.

    Vins2023 allora mi chiedo se sarebbe possibile sfruttare comunque le due porte lan rimanenti su di essa insieme con quelle di un mio router in cascata.

    no, non è possibile. se non ti bastano compra uno switch no?

    p.s. fantastico il modo con cui hai sistemato tutti gli apparati a muro, i cavi fantastici, complimenti

      Vins2023 non voglio avere 3 modem ma solo 1

      Non funzionerà, ci sono dei limiti alla potenza che si può sparare in WiFi e comunque vuol dire andarsi a cercare dei guai.

      Comprati un 2-3 access point seri da collegare via cavo al centro stella (router/switch), magari PoE e poi non li tocchi più.

      Se riesci a vendere i 3 Fritzbox che risparmi anche un po' di soldini per qualche apparato serio.

      Vins2023 qualche operatore farebbe in modo che il cavo ethernet che esce dall'ont entri nell aporta sfp, anche grazie a un convertitore?

      Qualche operatore no, tu si (a patto che la porta SFP sia Ethernet L2 e non solo GPON) con un SFP RJ45 da qualche decina di euro.

      Vins2023 Iliad EPON

      Vins2023 la garanzia di poter usare un mio modem

      Vins2023 potrei usarla lei come ont in ont mode

      Evita e fatti un altro ISP, ti cerchi problemi.


      Il tuo cablaggio 😍

        NicoInve

        edofullo

        La rete che vedete è così da 3 anni, adesso però ho preso da un collega industriale il cat 7 schermato per applicazioni real time e allora ricablo tutto. Se chiedo l'ont devo avere un certo router e mi servono due porte da 2,5 e almeno altre 6 gigabit ethernet da 1. Con 1200 mbps sparati sulla 2,4 riesco a coprire anche tre piani. Il problema sono le limitazioni di alcuni ISP. Per questo chiedo. Non poter usare la porta SFP mi consuma una WAN che potrei usare per altro. Quali sarebbero questi router con ethernet L2?

          Vins2023 Se chiedo l'ont devo avere un certo router e mi servono due porte da 2,5 e almeno altre 6 gigabit ethernet da 1.

          come mai ignori l'esistenza degli switch?

          come ti ha detto @edofullo prendi 3/4 access point poe seri e installali al posto dei fritzbox, poi ti prendi un router carino e uno switch.
          Dipende tutto dal budget, la conf ideale sarebbe 3/4 AP, un router con due porte 10G e uno switch con una porta 10G e altre 1G in modo da distribuire correttamente il traffico.

          Comunque per il cablaggio, che cosa hai installato? Cat 6? In caso va benissimo anche per la 10G...

            NicoInve Perché purtroppo ho poco spazio a disposizione e non essendo ancora mia la casa di proprietà non posso installare altri apparati per quanti piccoli possano essere. Sono cavi di cui mi sono accorto solo dopo che non fossero in rame puro ma solo CCA sempre cat 6. Se possibile, prima di prendere anche switch poe tipo netgear o simili, voglio capire se riesco a utilizzare quel modello di asus a 8 porte, RT-AX89X. Avm, per esempio non ha che io sappia modelli con due porte da 2,5 e anche se li avesse perderei comunque altre lan. Se possibile, vorrei fare il tutto con un solo apparato.
            Vedete, con un modem standard a 5 porte ho a disposizione solo 4 cavi lan. Se ne avessi altri 2 sarebbe perfetto.

              • System Engineer - WeAreProject
              • Modificato

              Vins2023 Vedete, con un modem standard a 5 porte ho a disposizione solo 4 cavi lan. Se ne avessi altri 2 sarebbe perfetto.

              purtroppo la maggior parte dei router tradizionali ne ha 5, in caso ci sono i mikrotik o la udm-pro/se che ne hanno di più...

              Vins2023 voglio capire se riesco a utilizzare quel modello di asus a 8 porte, RT-AX89X.

              si che puoi, costa quando una udm-se o un ccr2004 ma puoi....

              Vins2023 ancora mia la casa di proprietà non posso installare altri apparati per quanti piccoli possano essere.
              Secondo me risolvi mettendo uno switch sopra un mobile oppure direttamente sotto il fritzbox "principale"
              Comunque ottimo lavoro di cablaggio ,l unica cosa forse è il cavo cat 7

              Vins2023 buongiorno, ho la stessa tua situazione, ed ho risolto molto semplicemente, da una porta ethernet del 7590 ho portato il segnale a uno switch con x porte poi ho messo extender 1200 e 2400 per diversi punti di casa, fatta la configurazione mesh e va che è uno spettacolo, se vuoi scrivimi e ne parliamo a 2. Grazie

                Nicola72 il discorso è che io non voglio mettere extender vari. Voglio inserire quanti più cavi possibili nei corrugati e lasciare il resto a un buon wifi. Ho ascoltato le proposte di tutti. Potrei anche prendere uno switch solo ethernet con tutte le porte lan che desidero e poi unire un ap, ma nessun ap di quelli proposti arriva a 1200 mbps sulla 2,4. Ragazzi diciamoci la verità, molti si chiamano router da gaming ma alla fine sono più flessibili di quelli business. Comunque sto ancora cercando il modello più adatto.

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  Vins2023 nessun ap di quelli proposti arriva a 1200 mbps sulla 2,4

                  Se è un requisito, AFAIK nessun AP 2.4AX al mondo riesce nemmeno lontanamente ad avvicinarsi a simili throughput.
                  DongKnows ha una buona casistica al riguardo, non dirimente ma senz'altro indicativa.

                    mark129 infatti, per poter bucare le pareti di casa mia mi serve almeno quella potenza e diciamo 7/8 porte lan. Sono pochi i router con queste caratteristiche e li sto valutando 🙁

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      Vins2023 infatti, per poter bucare le pareti di casa mia mi serve almeno quella potenza e diciamo 7/8 porte lan. Sono pochi i router con queste caratteristiche e li sto valutando

                      Mi sa che non ci siamo intesi per niente, vabbe'.

                        mark129 veramente ho capito cosa intendi e ho risposto di conseguenza. Ho controllato molti AP e nessuno arriva al throughput da me richiesto. Quindi mi serve un router e allora ne sto cercando uno buono, tutto qui.

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          Vins2023 e ho risposto di conseguenza

                          Se è come dici tu, io non l'ho capita allora: sorry.

                          Io ho inteso dire che (a quanto mi risulta) non c'è nessun router, o AP, o repeater, nessun apparecchio wifi né di fascia consumer, né gaming, né soho, né enterprise, capace di andare (realmente) a 1200 su 2.4, ma neanche di avvicinarcisi da lontano a quel valore.
                          Ti ho quindi chiesto se è un requisito andare a 2.4 ad altissime velocità e francamente non ho ancora inteso correttamente la tua risposta.

                          Però non è davvero importante: buona ricerca. 😉

                          • Vins2023 ha risposto a questo messaggio
                          • Bast ha messo mi piace.

                            mark129 Ci mancherebbe, anzi ti ringrazio che mi hai risposto. Sto cercando un router che abbia banda 2,4 da 1200 e banda a 5 ghz da 4000+, ed è molto importante che disponga o di due porte da 2,5 o da 10, più almeno altre 6 normali gb a parte. Questo perché casa mia è piccola ma costruita a stanze e non posso mettere extender che non servirebbero a niente. Preferisco passare un cavo industriale nei corrugati e sfruttare il cavo nei punti remoti e usare la potenza wifi negli altri punti. Chiedendovi, ho notato che questo tipo di router è quasi una chimera o se esistono modelli simili saranno 2 o 3 e quindi stavo vedendo qualcosina. Se ne conosci qualcuno, scrivi pure. Grazie.

                              Vins2023 1200 e banda a 5 ghz da 4000+

                              Sono velocità super-teoriche, spero tu non pensi di riuscire a collegarti a quelle velocità...

                                gabbo-1234- sono ingegnere informatico dottorando con parecchi esami di tlc e so che ci sta un limite fisico di trasmissione influenzato da almeno una decina di fattori diversi e imprevedibili a priori ma mi servono quelle velocità se non voglio comprare un fermacarte inutile invece di qualcosa che faccia il suo lavoro. Proposte?

                                  Vins2023 Ci mancherebbe, anzi ti ringrazio che mi hai risposto. Sto cercando un router che abbia banda 2,4 a1200 e banda da 5 ghz 2400+, ed è molto importante che disponga o di due porte da 2,5 o da 10, più almeno altre 6 normali gb a parte.

                                  Il numero di porte è un problema forse non risolvibile, perché router con elevato numero di porte ( >6 ) sono rari, costosi e la maggior parter delle volte NON hanno il WiFi.

                                  Per quanto riguarda la 2.4AX, anche se ciascuno stream può andare teoricamente a 288Mbps, per un totale di 1176Mbps (i famosi 1200) in configurazione 4x4, i test mostrano che il 99% degli apparati (stima spannometrica) non è in grado di superare i 350Mbps con 2 stream (su 576) a distanze di max 2-3 metri (e no, non esistono client 4x4), anzi, la maggior parte dei router / AP si fermano tra i 150 ed i 250Mbps di throughput reale.
                                  Per cui richiedere alte prestazioni alla 2.4AX basandosi solo sulle specifiche su carta... IMO è utopia.

                                  Tirando le somme per chiudere il mio inutile post, secondo me il dispositivo "ideale" per le tue richieste o non c'è o ancora non c'è; però, se ti accontenti di ridurle, con circa 300 euro già prendi roba più o meno allo stato dell'arte, come prestazioni radio, tipo l'ASUS ROG GT-AX6000 o il "fratellino diverso" (manco tanto) ASUS RT-AX88U Pro.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile