It's race week
Su un tracciato dove non si sorpassa, ma solo noi riusciamo passare da 1º a 4º

Heavy è arrivata la mail oggi: dicono che i rimborsi avverranno a partire dal 20/6, mentre i voucher vanno richiesti entro il 14/6 e verranno emessi entro il 19/6.
Mi chiedo però a cosa serva il voucher, visto che non dà diritto nemmeno alla prelazione (da come si erano espressi, sembrava che il biglietto rimanesse valido per l'anno successivo).

crazydog_984 Io sono malato non solo di F1 ma di motorsport in generale 😁
Questo post cade proprio a fagiulo, è il miglior mese per un appassionato, con Gp F1 di Montecarlo e sopratutto la 500 Miglia di Indianapolis in IndyCar, 2 dei tre eventi più importanti nel motorsport, insieme alla 24 ore di Le Mans nel WEC!


PIC: Marcus Ericsson nella cerimonia del latte, che spetta al vincitore della 500 Miglia!

    giamma1295 ai voglia, parli con quello giusto, seguo la Indy dai tempi di Zanardi ed i suoi numeri con Il team Ganassi, anche se a dire le cose giuste lui correva nella CART, mentre la Indy (IRL) era un altro campionato
    Per il WEC, non vedo l'ora della 24h anche se Toyota pare imbattibile, si può fare davvero bella figura

    7 giorni dopo

    I famigerati nuovi sidepods della SF23
    Mentre della nuova sospensione posteriore, manco l'ombra..

      crazydog_984 praticamento hanno messo una placca sopra allo scavino 😃 nuovo fondo anti porposing dopo 2 anni.

      dai puntiamo al 2026

        cravatta che sia anti porpoising è da vedere🤣🤣🤣
        Sulle pance ho visto delle comparazioni, sono effettivamente diverse, il problema e che ricreare quelle di RB, non puoi causa coni antintrusione posti in basso, servirebbe un telaio nuovo con i coni spostati in alto, se ne riparla nel 2024, a questo punto, testare quanta piu roba in prospettiva 2024, sperando funzioni

        Che brutta Ferrari, una macchina nata male. Non credo rinnoverà il contratto Leclerc, cercherà alternative. Se gli offrirà un sedile Mercedes firmerà con loro.

        Edit:
        Molto deluso dalla prestazione, si vedono sfiduciati e rassegnati i piloti.
        Quello che non si capisce è perché gli ingegneri Ferrari impieghino così tanto tempo per individuare i problemi e poi risolverli, è evidente che manchino le capacità tecniche. In sostanza costruiscono una macchina e sperano che tutto funzioni, altrimenti ci si dedica alla macchina successiva sperando che a "fortuna" la si imbrocchi.

        Ha fatto un lavoraccio Binotto, ma è difficile cavare il limone dai brocchi...

        • M_Z ha risposto a questo messaggio

          cravatta nuovo fondo anti porposing dopo 2 anni.

          Porpoising o no almeno 2 anni fa funzionava, il problema allora era il motore delicato e poi l'introduzione della direttiva FIA TD39

          Non ho mai dormito così volentieri oggi davanti ad una gara..

          Lordstyle Non credo rinnoverà il contratto Leclerc, cercherà alternative. Se gli offrirà un sedile Mercedes firmerà con loro.

          Altamente improbabile, la Mercedes sta benissimo con Lewis e con Russel. Ormai a meno di eccezionale stravolgimenti Leclerc è legato alla Ferrari. I top team sono pochi (3) e hanno tutti dei gran piloti che difficilmente cambieranno squadra, è improbabile che Leclerc scelga di abbandonare la Ferrari per un team minore (vedi cosa è successo a Bottas, anche se lui è stato praticamente costretto).

          Lordstyle Quello che non si capisce è perché gli ingegneri Ferrari impieghino così tanto tempo per individuare i problemi e poi risolverli, è evidente che manchino le capacità tecniche.

          È indubbio che il team di ingegneri a inizio stagione abbia subito uno stravolgimento ma non penso manchino le capacità tecniche. Secondo me bisognerebbe prima di tutto cambiare un po' punto di vista, è evidente che la Ferrari abbia dei problemi ma non si tratta di problemi facilmente individuabili come quelli di affidabilità del motore dell'anno scorso, qui si sta parlando di differenze di centesimi/decimi di secondo a giro, roba del genere non la si risolve dalla sera alla mattina. Innanzitutto vanno individuate le cause, poi si devono progettare i nuovi componenti, dopodiché questi vanno costruiti (si tratta di processi abbastanza lunghi) e infine testati. Tutto ciò naturalmente rispettando il budget cap, il tempo massimo a disposizione in galleria del vento e tutte le altre regole.
          La stessa Mercedes ha portato solo ora degli aggiornamenti radicali alla macchina, seppur avessero capito da diverse settimane/mesi che la filosofia zero-sidepods non avrebbe permesso di estrarre le prestazioni necessarie.

          Lordstyle Ha fatto un lavoraccio Binotto

          Infine una parola su Binotto, onestamente continuare ad imputare a lui i problemi di oggi mi pare abbastanza ridicolo. Lui non ha più messo mano sulla macchina da dicembre, quindi da prima dei test invernali. Allo stato delle cose è impossibile dire come sarebbe stata la macchina se non avesse lasciato la Ferrari. Magari durante i test di febbraio si sarebbe potuto accorgere di eventuali criticità e aggiustare il tiro o magari non sarebbe cambiato nulla. Però incolpare lui per i risultati pessimi di oggi mi pare abbastanza esagerato.
          Tra l'altro, mia personale opinione, avrà anche fatto schifo dal punto di vista di team principal e per il modo di affrontare i problemi/scarsi risultati dal punto di vista mediatico, ma da qui a dire che è un pessimo ingegnere ci vuole quasi coraggio.

            M_Z I top team sono pochi (3) e hanno tutti dei gran piloti che difficilmente cambieranno squadra

            Credo anche io che non ha scelta al momento (il contratto mi pare scada 2024). Rischierebbe di fare come Ricciardo negli ultimi anni.

            M_Z Tutto ciò naturalmente rispettando il budget cap

            Vista la situazione e visti i precedenti, io un pensiero ce lo farei. Si investa in torte...

            Ho letto motori in generale, il che significa che posso parlare del mio f12 con tpr 70? 😁

            M_Z

            Scusa ma l'hai vista la gara? Tutto il primo stint di Leclerc era completamente inconsistente, prestazione anche di 1 secondo a giro più lento dei primi. il secondo stint di Sainz un disastro. Il giro veloce delle Redbull e Mercedes sono stati di quasi 2 secondi a giro più veloci delle Ferrari.

            Non si tratta di capire dove trovare i decimi e i centesimi come scrivi, la macchina con carburante non è lontanamente paragonabile alla Mercedes e Redbull, non funziona, distrugge le gomme posteriori se si spinge ed è lenta in tutte le fasi.

            Per quanto riguarda Binotto quanto dico "lavoraccio", non intendo cattivo lavoro, tutt'altro, ha fatto un grande lavoro con quei tecnici che si ritrovava. Ci hanno messo 2 anni per progettare la macchina dell'anno scorso, in 6 mesi Redbull li ha raggiunti e superati, vincendo a mani basse il campionato dell'anno scorso.
            Quest'anno Redbull ha iniziato il campionato e da subito da fra i 5 decimi e 1 secondo a giro alle Ferrari. Praticamente il lavoro che Ferrari fa in 2 anni questi lo fanno in 6 mesi, hanno metodo ed ingegno.

            In Ferrari avranno anche ottimi tecnici, ma finisce lì, è evidente che mancano i veri talenti, i geni che vanno oltre... Questi svolgono bene il loro compito e stop, finisce lì.

              Lordstyle ricordiamo che loro hanno sforato un budget cap, e ancora oggi non si sa come impiegano gli ingegneri, e la partnership con Alinghi nel mondo della vela, dove praticamente si scambiano tecnici e tecnologia è alquanto sospetta, ma la fia gli ha dato una pacca sulla spalla e via
              Perché a me nessuno leva dalla testa che lo sforamento e conseguente oversviluppo della RB18 ha portato a questo, e guardacaso l'altro team è AM...

                crazydog_984

                Sono d'accordo con te, è alquanto grigia quell'area, quei tecnici impiegati a giorni alterni in più ambiti, dove Adrian Newey figura solo come consulente spot e può dedicarsi ad altri incarichi guarda caso pertinenti sempre la fluidodinamica o aerodinamica...

                Rimane però il fatto che in Ferrari quando hanno un problema sulla monoposto, impieghino molto tempo per capirne le cause e le soluzioni sono tardive e non risolutive. Ogni anno esce un nuovo problema aerodinamico/meccanico sulla monoposto, che pregiudica l'intera stagione.

                  Lordstyle ma se fai una vettura con un concep sbagliato per me sbagli dall'inizio, se poi gli metti il fondo del 2022, senza evolverlo un minimo, allora lo fai apposta, abbiamo gli stessi problemi del 2022, più quelli di quest'anno

                    crazydog_984 Si, non solo non sono stati capaci di risolvere i problemi dello scorso anno ma ne hanno creati di nuovi...

                    Per fare una monoposto veloce hanno portato dei concetti appena sufficienti ad un livello estremo di sviluppo. Questo ha implicato un precario equilibrio meccanico ed aerodinamico, la monoposto finisce facilmente fuori finestra di funzionamento, funziona solo in condizioni di laboratorio... (Galleria del vento).

                    Da noi mancano dei fuoriclasse, dei geni ispirati ed ispiratori. Se non li trova, la Ferrari ha finito di vincere e sarà inutile aspettare il 2026

                      Lordstyle purtroppo la situazione Binotto non ha aiutato nello sviluppo della SF23, la butto li, con una guida tecnica che avesse lavorato dall'inizio, probabilmente non usciva questa ciofeca, e parlo anche a livello di concept, andando a copiare RB fin dall'inizio, e impostando una serie di sviluppi su quello
                      Basta vedere che eravamo ancora gli unici (dei top team) con il doppio pilone all'ala posteriore a inizio stagione e siamo gli unici ancora che rimbalziamo come le cavallette

                      Se rifondazione deve essere, deve partire dai piani alti.
                      Bisogna partire da lì: presidente e AD non progettano la macchina, ma possono caricare la squadra, motivarla, indirizzarla, infondere fiducia e passione.
                      Mai visto due figure più inconsistenti e assenti di quelle attuali.
                      Se non hanno tempo o non hanno voglia, si dedichino ad altro e lascino il posto a chi è più adeguato di loro. E magari anche un po' più dentro al Motorsport.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile