M_Z

Scusa ma l'hai vista la gara? Tutto il primo stint di Leclerc era completamente inconsistente, prestazione anche di 1 secondo a giro più lento dei primi. il secondo stint di Sainz un disastro. Il giro veloce delle Redbull e Mercedes sono stati di quasi 2 secondi a giro più veloci delle Ferrari.

Non si tratta di capire dove trovare i decimi e i centesimi come scrivi, la macchina con carburante non è lontanamente paragonabile alla Mercedes e Redbull, non funziona, distrugge le gomme posteriori se si spinge ed è lenta in tutte le fasi.

Per quanto riguarda Binotto quanto dico "lavoraccio", non intendo cattivo lavoro, tutt'altro, ha fatto un grande lavoro con quei tecnici che si ritrovava. Ci hanno messo 2 anni per progettare la macchina dell'anno scorso, in 6 mesi Redbull li ha raggiunti e superati, vincendo a mani basse il campionato dell'anno scorso.
Quest'anno Redbull ha iniziato il campionato e da subito da fra i 5 decimi e 1 secondo a giro alle Ferrari. Praticamente il lavoro che Ferrari fa in 2 anni questi lo fanno in 6 mesi, hanno metodo ed ingegno.

In Ferrari avranno anche ottimi tecnici, ma finisce lì, è evidente che mancano i veri talenti, i geni che vanno oltre... Questi svolgono bene il loro compito e stop, finisce lì.

    Lordstyle ricordiamo che loro hanno sforato un budget cap, e ancora oggi non si sa come impiegano gli ingegneri, e la partnership con Alinghi nel mondo della vela, dove praticamente si scambiano tecnici e tecnologia è alquanto sospetta, ma la fia gli ha dato una pacca sulla spalla e via
    Perché a me nessuno leva dalla testa che lo sforamento e conseguente oversviluppo della RB18 ha portato a questo, e guardacaso l'altro team è AM...

      crazydog_984

      Sono d'accordo con te, è alquanto grigia quell'area, quei tecnici impiegati a giorni alterni in più ambiti, dove Adrian Newey figura solo come consulente spot e può dedicarsi ad altri incarichi guarda caso pertinenti sempre la fluidodinamica o aerodinamica...

      Rimane però il fatto che in Ferrari quando hanno un problema sulla monoposto, impieghino molto tempo per capirne le cause e le soluzioni sono tardive e non risolutive. Ogni anno esce un nuovo problema aerodinamico/meccanico sulla monoposto, che pregiudica l'intera stagione.

        Lordstyle ma se fai una vettura con un concep sbagliato per me sbagli dall'inizio, se poi gli metti il fondo del 2022, senza evolverlo un minimo, allora lo fai apposta, abbiamo gli stessi problemi del 2022, più quelli di quest'anno

          crazydog_984 Si, non solo non sono stati capaci di risolvere i problemi dello scorso anno ma ne hanno creati di nuovi...

          Per fare una monoposto veloce hanno portato dei concetti appena sufficienti ad un livello estremo di sviluppo. Questo ha implicato un precario equilibrio meccanico ed aerodinamico, la monoposto finisce facilmente fuori finestra di funzionamento, funziona solo in condizioni di laboratorio... (Galleria del vento).

          Da noi mancano dei fuoriclasse, dei geni ispirati ed ispiratori. Se non li trova, la Ferrari ha finito di vincere e sarà inutile aspettare il 2026

            Lordstyle purtroppo la situazione Binotto non ha aiutato nello sviluppo della SF23, la butto li, con una guida tecnica che avesse lavorato dall'inizio, probabilmente non usciva questa ciofeca, e parlo anche a livello di concept, andando a copiare RB fin dall'inizio, e impostando una serie di sviluppi su quello
            Basta vedere che eravamo ancora gli unici (dei top team) con il doppio pilone all'ala posteriore a inizio stagione e siamo gli unici ancora che rimbalziamo come le cavallette

            Se rifondazione deve essere, deve partire dai piani alti.
            Bisogna partire da lì: presidente e AD non progettano la macchina, ma possono caricare la squadra, motivarla, indirizzarla, infondere fiducia e passione.
            Mai visto due figure più inconsistenti e assenti di quelle attuali.
            Se non hanno tempo o non hanno voglia, si dedichino ad altro e lascino il posto a chi è più adeguato di loro. E magari anche un po' più dentro al Motorsport.

              smau
              Sai, non è semplice dire al proprietario (Elkan) fatti da parte ...

              Purtroppo gli manca il successore di Marchionne alla guida del gruppo, lui può metterci la faccia, ma gli serve un vero fuoriclasse al suo fianco...

              Attualmente, per colpa della dirigenza in primis, la Ferrari è poco attrattiva per i grandi tecnici. Questo è un tema che loro il presidente e l'AD devono risolvere, altrimenti fanno anche loro parte del problema

                Lordstyle al Kane interessa solo vedere segno + sotto marchio Ferrari.... chissene se non vinci il mondiale di F1, triste verità ma è così

                  Lordstyle

                  Lordstyle Scusa ma l'hai vista la gara? Tutto il primo stint di Leclerc era completamente inconsistente, prestazione anche di 1 secondo a giro più lento dei primi. il secondo stint di Sainz un disastro. Il giro veloce delle Redbull e Mercedes sono stati di quasi 2 secondi a giro più veloci delle Ferrari.

                  Assolutamente ma questo GP lo escluderei a priori, la Ferrari è stata davvero inconsistente. Però fino a Pasqua almeno il passo necessario per fare il tempo in qualifica riuscivano ad averlo. Adesso vuoi per il circuito non troppo favorevole per quella macchina, vuoi per le modifiche/aggiornamenti che hanno apportato alla vettura c'è stato sicuramente un passo indietro in termini di prestazioni. Però migliorare le prestazioni a livello aerodinamico non è assolutamente facile, ci sono una marea di variabili in gioco.

                  Lordstyle Per quanto riguarda Binotto quanto dico "lavoraccio", non intendo cattivo lavoro, tutt'altro, ha fatto un grande lavoro con quei tecnici che si ritrovava.

                  Ah okok, avevo interpretato male.

                  crazydog_984 ma se fai una vettura con un concep sbagliato per me sbagli dall'inizio, se poi gli metti il fondo del 2022, senza evolverlo un minimo, allora lo fai apposta

                  Ma non lo definirei concept sbagliato. È vero, magari quello della Red bull è il concept più performante ma l'anno scorso, con l'introduzione delle nuove regole, ogni team ha avuto la possibilità di esplorare diverse strade e oggettivamente non mi pare che la Ferrari l'anno scorso mancasse di prestazioni (soprattutto ad inizio stagione). I problemi dell'anno scorso sono stati ben altri. Tra l'altro non è che stiamo parlando di 4 ingegneri improvvisati, evidentemente se hanno pensato di continuare su quella strada avranno avuto i loro motivi, uno di questi potrebbe essere anche semplicemente il budget cap o il tempo a disposizione in galleria del vento. Pensa solo che la Mercedes, pur avendo problemi più evidenti derivanti dal concept zero-sidepods, ha portato solo ora degli aggiornamenti importanti.

                  Per quanto riguarda il fondo ti dico che sicuramente non è lo stesso del 2022, sarà simile ma sicuramente non è lo stesso. Ciò che vedi in foto non rappresenta la realtà. Differenze di pochi millimetri ( o qualche rampa più o meno inclinata) possono cambiare completamente il comportamento del flusso d'aria e, di conseguenza, le prestazioni della vettura.

                  Lordstyle Purtroppo gli manca il successore di Marchionne alla guida del gruppo, lui può metterci la faccia, ma gli serve un vero fuoriclasse al suo fianco...

                  Lascia stare Marchionne. Era un esperto fiscale e del settore finanziario mentre lato industriale abbiamo visto i risultati delle scelte; Fiat è solo la 500 e gli altri marchi sono spariti completamente, rimane solo l'Alfa, ma ha vendite ridicole (evito di parlare di Y e Panda che sono macchine che vendo solo in Italia, su progetti obsoleti già 10 anni fa).
                  Per quanto riguarda la vicenda Ferrari, vorrei ricordare che ha vinto l'ultimo mondiale nel 2007, Marchionne è diventato AD un paio di anni prima.
                  Praticamente nella sua gestione ha smontato tutto il gruppo lavorando solo per acquisire e diventare Chrysler e per la Ferrari è stata una continua discesa verso gli inferi e i risultati li stiamo pagando ancora oggi.
                  Quindi uno come Marchionne in questo caso, non servirebbe a nulla, anzi, peggiorerebbe la situazione.

                    graz

                    Non la vedo così, sapeva raggiungere gli obiettivi prefissati, aveva carisma e potere politico, di cui ora la Ferrari è orfana. Con lui al comando si andò vicino al mondiale nel 2017 e 2018, dopo una completa ristrutturazione aziendale. Dal 2019 è iniziata la disfatta, di cui ha molta colpa la FIA...

                    crazydog_984
                    Per me Elkan non è abbastanza capace di gestire la situazione Ferrari. Oramai sta solo vendendo quasi tutte le aziende del suo gruppo, e fa bene, altrimenti chiuderebbero in 10 anni.

                    Se non troverà qualcuno che sappia gestire bene il tutto, entro 7 anni la Ferrari avrà il segno - anche nel fatturato

                      Non c’è proprio nulla da salvare in questa Ferrari: rispetto alla f1-75 hanno perso carico aerodinamico per diminuire il drag, unici a saltare come canguri, gestione gomma assente, anteriore debole e sono costretti ad usare ali posteriori più scariche per non accentuare il bouncing. Spero che usino questa stagione per sperimentare il più possibile per ottenere informazioni in ottica 2024 anche se ho poca fiducia in questo gruppo tecnico

                        marinogabriele questa SF23, pare il modellino però in scala 1:1 in fase embrionale da evolvere poi in fase di progettazione, perchè non finirò mai di dirlo, è una F1-75 adattata al regolamento modificato 2023 senza un minimo di evoluzione, quindi si porta dietro i problemi del 2022. più tutti quelli del 2023 e di certo aver fatto lavorare gente a quel progetto consapevoli di non fare più parte del team, ha dato la mazzata definitiva a questa macchina, perchè a me possono dire gente seria, professionisti e bla bla bla, ma senza andare tanto lontano, crash gate singapore 2008, spy story 2007, flussometro Ferrari 2019, perciò ci va davvero poco a sabotare un progetto, per di più ora, dove si vive solo di calcoli e simulatori ed i test non esistono più

                        Lordstyle E' proprio quello il problema... serve sopratutto in GES, tu pensa solo se per sbaglio domenica la 499P vince la 24h di Le Mans, mentre in F1 andiamo come la Williams...

                        6 giorni dopo


                        Cari miei oggi s'è scritta la storia vincendo la 24h di Le Mans

                          crazydog_984 chapeau a squadra e piloti. E peccato per la #50, sennò poteva essere doppietta

                          7 giorni dopo

                          Dopo sto gp almeno abbiamo una direzione di sviluppo per quest'anno e per il 2024 , oggi pagata una quali disastrosa altrimenti il podio (doppio magari) era li

                          • smau ha risposto a questo messaggio
                          • smau ha messo mi piace.

                            crazydog_984 sembrava quasi un'altra macchina oggi. Speriamo nella riconferma sulle prossime due piste, meno "particolari" di quella canadese

                            È una pista stop and go, serve trazione, ottima frenata, buona percorrenza nelle curve lente e ottima velocità di punta. Questo è il genere di piste dove questa macchina della Ferrari dovrebbe esaltarsi, sono i suoi punti di forza.
                            Troppo presto per dire che ci stanno capendo qualcosa...

                            Anche nella prossima gara, Austria, si potrà fare bene, è molto simile a questa, con in più i cordoli bassi.

                            Una pista indicativa per pesare questi nuovi aggiornamenti aerodinamici sarà Silverstone che sarà successiva all'Austria.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile