- Modificato
Lordstyle Non credo rinnoverà il contratto Leclerc, cercherà alternative. Se gli offrirà un sedile Mercedes firmerà con loro.
Altamente improbabile, la Mercedes sta benissimo con Lewis e con Russel. Ormai a meno di eccezionale stravolgimenti Leclerc è legato alla Ferrari. I top team sono pochi (3) e hanno tutti dei gran piloti che difficilmente cambieranno squadra, è improbabile che Leclerc scelga di abbandonare la Ferrari per un team minore (vedi cosa è successo a Bottas, anche se lui è stato praticamente costretto).
Lordstyle Quello che non si capisce è perché gli ingegneri Ferrari impieghino così tanto tempo per individuare i problemi e poi risolverli, è evidente che manchino le capacità tecniche.
È indubbio che il team di ingegneri a inizio stagione abbia subito uno stravolgimento ma non penso manchino le capacità tecniche. Secondo me bisognerebbe prima di tutto cambiare un po' punto di vista, è evidente che la Ferrari abbia dei problemi ma non si tratta di problemi facilmente individuabili come quelli di affidabilità del motore dell'anno scorso, qui si sta parlando di differenze di centesimi/decimi di secondo a giro, roba del genere non la si risolve dalla sera alla mattina. Innanzitutto vanno individuate le cause, poi si devono progettare i nuovi componenti, dopodiché questi vanno costruiti (si tratta di processi abbastanza lunghi) e infine testati. Tutto ciò naturalmente rispettando il budget cap, il tempo massimo a disposizione in galleria del vento e tutte le altre regole.
La stessa Mercedes ha portato solo ora degli aggiornamenti radicali alla macchina, seppur avessero capito da diverse settimane/mesi che la filosofia zero-sidepods non avrebbe permesso di estrarre le prestazioni necessarie.
Lordstyle Ha fatto un lavoraccio Binotto
Infine una parola su Binotto, onestamente continuare ad imputare a lui i problemi di oggi mi pare abbastanza ridicolo. Lui non ha più messo mano sulla macchina da dicembre, quindi da prima dei test invernali. Allo stato delle cose è impossibile dire come sarebbe stata la macchina se non avesse lasciato la Ferrari. Magari durante i test di febbraio si sarebbe potuto accorgere di eventuali criticità e aggiustare il tiro o magari non sarebbe cambiato nulla. Però incolpare lui per i risultati pessimi di oggi mi pare abbastanza esagerato.
Tra l'altro, mia personale opinione, avrà anche fatto schifo dal punto di vista di team principal e per il modo di affrontare i problemi/scarsi risultati dal punto di vista mediatico, ma da qui a dire che è un pessimo ingegnere ci vuole quasi coraggio.