Annullato GP Imola

  • smau ha risposto a questo messaggio

    cravatta già. mi dispiace (avevo il biglietto per la domenica) ma concordo con la decisione di annullarlo

    Decisione giusta per una volta!

    Direi decisione obbligata visto la situazione dell'area

    Decisione giusta e corretta, per fortuna non avevo preso i biglietti (era mia intenzione comprarli per le libere o per le qualifiche se fossi riuscito ad andare prendendoli all'ultimo minuto) senno sarebbe il secondo GP di Imola che avrei perso (dopo quello con i biglietti annullati per via del COVID). Ad ogni modo decisione più che corretta, immaginate gestire migliaia di persone in mezzo ad uno stato d'emergenza, con strade bloccate e autostrade chiuse, senza contare la sicurezza dentro l'autodromo che alla Rivazza e alla Tosa sarà un acquitrino

      Heavy la cosa ahimè era chiara già da una settimana, vista la situazione li, dicono che verrà recuperata nel 2026, praticamente estendendo di un anno la durata contrattuale di Imola con la F1, io l'avrei messa tra Spa e Zandvoort, terminando la pausa estiva prima, visto che un mese di pausa (forzata) è già stata fatta e poi sei Europa e non devi fare grossi spostamenti

      Ci sarà da ridere per i rimborsi... Pista + treno/aereo + hotel. Già le prime associazioni di consumatori stanno facendo chiarezza.

      • Heavy ha risposto a questo messaggio

        Lordstyle a me nel 2020 i biglietti per Imola li rimborsarono attorno a Febbraio quindi 4 mesi dopo circa, fortunatamente abitando a 1 ora e mezza di strada non avevo hotels o mezzi prenotati. C'è da dire che le procedure di rimborso immagino saranno più veloci essendo passato il periodo COVID e quindi con molti meno eventi da rimborsare rispetto al 2020. Per fare un parallelo, l'anno scorso, concerto Iron Maiden a Bologna, annullato per maltempo 10 minuti prima dell'inizio dello show (avevo i biglietti da 3 anni) rimborso ricevuto nel giro circa 60 giorni dalla richiesta

        • smau ha risposto a questo messaggio
          8 giorni dopo

          It's race week
          Su un tracciato dove non si sorpassa, ma solo noi riusciamo passare da 1º a 4º

          Heavy è arrivata la mail oggi: dicono che i rimborsi avverranno a partire dal 20/6, mentre i voucher vanno richiesti entro il 14/6 e verranno emessi entro il 19/6.
          Mi chiedo però a cosa serva il voucher, visto che non dà diritto nemmeno alla prelazione (da come si erano espressi, sembrava che il biglietto rimanesse valido per l'anno successivo).

          crazydog_984 Io sono malato non solo di F1 ma di motorsport in generale 😁
          Questo post cade proprio a fagiulo, è il miglior mese per un appassionato, con Gp F1 di Montecarlo e sopratutto la 500 Miglia di Indianapolis in IndyCar, 2 dei tre eventi più importanti nel motorsport, insieme alla 24 ore di Le Mans nel WEC!


          PIC: Marcus Ericsson nella cerimonia del latte, che spetta al vincitore della 500 Miglia!

            giamma1295 ai voglia, parli con quello giusto, seguo la Indy dai tempi di Zanardi ed i suoi numeri con Il team Ganassi, anche se a dire le cose giuste lui correva nella CART, mentre la Indy (IRL) era un altro campionato
            Per il WEC, non vedo l'ora della 24h anche se Toyota pare imbattibile, si può fare davvero bella figura

            7 giorni dopo

            I famigerati nuovi sidepods della SF23
            Mentre della nuova sospensione posteriore, manco l'ombra..

              crazydog_984 praticamento hanno messo una placca sopra allo scavino 😃 nuovo fondo anti porposing dopo 2 anni.

              dai puntiamo al 2026

                cravatta che sia anti porpoising è da vedere🤣🤣🤣
                Sulle pance ho visto delle comparazioni, sono effettivamente diverse, il problema e che ricreare quelle di RB, non puoi causa coni antintrusione posti in basso, servirebbe un telaio nuovo con i coni spostati in alto, se ne riparla nel 2024, a questo punto, testare quanta piu roba in prospettiva 2024, sperando funzioni

                Che brutta Ferrari, una macchina nata male. Non credo rinnoverà il contratto Leclerc, cercherà alternative. Se gli offrirà un sedile Mercedes firmerà con loro.

                Edit:
                Molto deluso dalla prestazione, si vedono sfiduciati e rassegnati i piloti.
                Quello che non si capisce è perché gli ingegneri Ferrari impieghino così tanto tempo per individuare i problemi e poi risolverli, è evidente che manchino le capacità tecniche. In sostanza costruiscono una macchina e sperano che tutto funzioni, altrimenti ci si dedica alla macchina successiva sperando che a "fortuna" la si imbrocchi.

                Ha fatto un lavoraccio Binotto, ma è difficile cavare il limone dai brocchi...

                • M_Z ha risposto a questo messaggio

                  cravatta nuovo fondo anti porposing dopo 2 anni.

                  Porpoising o no almeno 2 anni fa funzionava, il problema allora era il motore delicato e poi l'introduzione della direttiva FIA TD39

                  Non ho mai dormito così volentieri oggi davanti ad una gara..

                  Lordstyle Non credo rinnoverà il contratto Leclerc, cercherà alternative. Se gli offrirà un sedile Mercedes firmerà con loro.

                  Altamente improbabile, la Mercedes sta benissimo con Lewis e con Russel. Ormai a meno di eccezionale stravolgimenti Leclerc è legato alla Ferrari. I top team sono pochi (3) e hanno tutti dei gran piloti che difficilmente cambieranno squadra, è improbabile che Leclerc scelga di abbandonare la Ferrari per un team minore (vedi cosa è successo a Bottas, anche se lui è stato praticamente costretto).

                  Lordstyle Quello che non si capisce è perché gli ingegneri Ferrari impieghino così tanto tempo per individuare i problemi e poi risolverli, è evidente che manchino le capacità tecniche.

                  È indubbio che il team di ingegneri a inizio stagione abbia subito uno stravolgimento ma non penso manchino le capacità tecniche. Secondo me bisognerebbe prima di tutto cambiare un po' punto di vista, è evidente che la Ferrari abbia dei problemi ma non si tratta di problemi facilmente individuabili come quelli di affidabilità del motore dell'anno scorso, qui si sta parlando di differenze di centesimi/decimi di secondo a giro, roba del genere non la si risolve dalla sera alla mattina. Innanzitutto vanno individuate le cause, poi si devono progettare i nuovi componenti, dopodiché questi vanno costruiti (si tratta di processi abbastanza lunghi) e infine testati. Tutto ciò naturalmente rispettando il budget cap, il tempo massimo a disposizione in galleria del vento e tutte le altre regole.
                  La stessa Mercedes ha portato solo ora degli aggiornamenti radicali alla macchina, seppur avessero capito da diverse settimane/mesi che la filosofia zero-sidepods non avrebbe permesso di estrarre le prestazioni necessarie.

                  Lordstyle Ha fatto un lavoraccio Binotto

                  Infine una parola su Binotto, onestamente continuare ad imputare a lui i problemi di oggi mi pare abbastanza ridicolo. Lui non ha più messo mano sulla macchina da dicembre, quindi da prima dei test invernali. Allo stato delle cose è impossibile dire come sarebbe stata la macchina se non avesse lasciato la Ferrari. Magari durante i test di febbraio si sarebbe potuto accorgere di eventuali criticità e aggiustare il tiro o magari non sarebbe cambiato nulla. Però incolpare lui per i risultati pessimi di oggi mi pare abbastanza esagerato.
                  Tra l'altro, mia personale opinione, avrà anche fatto schifo dal punto di vista di team principal e per il modo di affrontare i problemi/scarsi risultati dal punto di vista mediatico, ma da qui a dire che è un pessimo ingegnere ci vuole quasi coraggio.

                    M_Z I top team sono pochi (3) e hanno tutti dei gran piloti che difficilmente cambieranno squadra

                    Credo anche io che non ha scelta al momento (il contratto mi pare scada 2024). Rischierebbe di fare come Ricciardo negli ultimi anni.

                    M_Z Tutto ciò naturalmente rispettando il budget cap

                    Vista la situazione e visti i precedenti, io un pensiero ce lo farei. Si investa in torte...

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile