• FWAPoste
  • PosteMobile Casa Internet come alternativa all'ADSL

[cancellato]

[cancellato] 3) La velocità è direttamente proporzionale alla Banda in fibra che arriva alla Bts, e Wind è nota per avere poche bts fibrate.

E la parte radio dove la lasciamo ?? Secondo il tuo ragionamento una bts rilegata a 10Gbit mi permetterebbe di andare alla velocità appena citata, beh...non è proprio così.

[cancellato] 4) NON potete scegliere voi la cella in quanto è dinamicamente la rete che adatta e sceglie le celle.

Con vari software è possibile bloccare EARFCN, bande e altro. Non sono molto esperto su questo, lascio ad altri.

[cancellato] Quindi è inutile che mettete cartine con le bts e fate calcoli astrusi da nostradamus, basta un cellulare e vedere se prende e capire se ha backhaul in fibra.

Con quali strumenti sei in grado di verificare il backhauling di una BTS, con degli speedtest lanciati a casaccio ?
Ci sono ponti radio in grado di raggiungere alte velocità e vengono utilizzati, testato personalmente. Eviterò di entrare più nello specifico.

Conclusione:
evitiamo di fornire informazioni errate con tanta convinzione, vedasi caps lock utilizzato più volte.

    Purtroppo Eolo 100 non è fattibile (al max la 30...ma dovrei chiedere all'assemblea di condomino il permesso per tirare un cavo). Quindi devo considerare seralmente poste mobile.
    Come gestore telefonico ho tre e devo dire che il 4g plus a casa mia non funziona affatto male ( Gli speed test fatti con lo smartphone non sono scesi sotto 35 in dowload (21 di sera) ping al max 55 (media 30).
    Detto questo, è presumibile che avrei prestazioni comparabili con poste mobile? Oppure essendo un operatore virtuale rischierei prestazioni un bel po inferiori? Il router Poste mobile è superiore come ricezione rispetto ad uno smartphone?
    Tra Poste Mobile e Eolo 30, cosa mi consigliate?

      Scusate ma mi ci fa a me oppure?? Il b525 va spesso e soprattutto in questa fascia oraria in disconnessione dando il solito messaggio connesso senza internet....ma siamo sicuri che questo modem router sia aperto anche per poste mobile? Non so se restituirlo.....
      PS quando l'ho sostituito con lo zte originale non ho rifatto la configurazione dei singoli dispositivi ma ho rimesso stessa psw e nome utente in modo da farli riconoscere in automatico....potrebbe essere questo?

        piwozzo a me il b525 ha fatto schifo.
        poca personalizzazione, lento come la morte.
        anche a me dava errori di assenza connessione
        e Chrome diceva errore dns etc..
        secondo me non è il massimo...

        Mmmm mi sa che lo mando indietro

          piwozzo termine ultimo 31.1 amazon eh? 🙂)

          no 20/02, impacchettato e domani ufficio postale....ho rimesso il suo zte e navigo 🙂 certo, sarebbe interessante riuscire a modificare le bande dello zte ma ho provato a cerca sul web, niente.

          ciao a tutti
          sono stato uno dei primi a credere a questa offerta postemobile, le ho provate tutte, in questo momento ho un b535 connesso a 2 yagi direzionali con le quali ho provato a puntare tutte le bts intorno a me.
          niente da fare, velocità mai sopra i 50 in DL (penso che qui contribuisce lo spegnimento della B1) ma è impossibile che tutte le bande di tutte le bts intorno a me arrivino a saturare.
          postemobile è un virtuale, secondo ma non solo ha priorità più bassa ma ho notato anche io che dopo aver scaricato grosse quantità di dati la velocità ed il ping rallentano ancora di più.
          ho riscontrato anche io soprattutto verso mezzanotte ed un quarto delle disconnessioni totali dalla rete mobile.
          ho in casa una rete mesh, il router orbi è in cascata al modem, questi continui sbalzi della connessione con velocità prossime allo 0 e ping imbarazzanti fanno credere al router di essere addirittura offline.
          peccato perchè sulla carta era un servizio intelligente e che avrebbe dato una grossa mano a chi non era raggiunto dalla fibra ma davvero pagare per avere un servizio che funziona random non mi va.
          mandata ieri la disdetta

          • Zago_87 ha risposto a questo messaggio

            homerj81 Hai provato a rimettere lo ZTE prima di mollare tutto? Avevi dei risultati costantemente peggiori? Perché sembra anche dall'ultimo messaggio sopra che in alcuni casi sia meglio il, seppur limitato, router originale di PosteMobile...

              Zago_87 no non ho provato perchè comunque non ho la possibilità di installarlo in un punto dove abbia una buona ricezione.
              ma il problema del rallentamento dopo una grande quantità di dati scaricati lo avevo notato anche prima.
              una bella fetta di disservizio secondo me è dovuta anche allo spegnimento della b1 che comunque dava il suo contributo.
              ma vabbè, amen

              • Zago_87 ha risposto a questo messaggio

                homerj81 Quindi ricapitolando hai notato sia limitazioni nelle fasce di orario più trafficate, sia dopo una certa mole di dati scaricati? Le due yagi non possono essere montate sullo ZTE? Perché contavo sul provare a sostituire l'antenna originale appunto con una direzionale e vedere come andava. Sono in vista di una 4Gplus a 1.4 Km ma senza alcun ostacolo in mezzo. Se con la originale non andava contavo di fare la prova anche con la direzionale e poi eventualmente rendere tutto...

                io avevo provato un'antenna a pannello ma lo ZTE non dava alcun segnale che la supportasse, oltretutto nello ZTE il connettore di sx fa solo b7 mentre quello di destra fa tutte le bande.
                sia col b525 sia col b535 la ricezione era nettamente migliore negli huawei a parità di posizione all'interno della stanza

                Cenico71 No i router sono estremamente inferiori agli smartphone in ricezione, Gli smartphone arrivano anche a CAT 21 o cat12 i meno costosi mentre i router gia da 120€ sono solo cat 6, se non cat 4, hanno max 4x4mimo e 2-3carrier aggregation

                Non so se questo è collegato, ma quando diversi mesi fa, ho provato Internet 30 Ore di Postemobile (che costa 9,99€ al mese), quando superavo tot GB al giorno, la linea me la cappavano di brutto, quindi penso sia lo stesso anche per quest'offerta.

                • Zago_87 ha risposto a questo messaggio

                  nicos18 Nelle condizioni contrattuali delle loro linee telefoniche ad esempio danno dei parametri fissi di traffico da non superare (giornalieri, settimanali, mensili, rapporto entrata/uscita) per restare una utenza privata. Numeri alla mano uno può regolarsi prima di fare il contratto.
                  Per PosteMobile Casa Internet invece ci sono le solite formule generiche che parlano di consentire la fruizione a tutti gli utenti, quindi rallentamento quando si va a saturare la banda disponibile. Sarebbe grave che imponessero un limite giornaliero o mensile non segnalato nelle condizioni contrattuali. Io puntavo sul fatto di abitare in un piccolo paese e quindi di non avere grossi problemi di saturazione...ma se ci fosse un limite fisso...beh cambia tutta la valutazione. Se qualcuno con un grande traffico dati ha modo di testare se la caduta, oltre che a orario, avviene al superamento di una soglia sarebbe importante, soprattutto credo sia illecita non essendo a contratto. Sbaglio?

                  • nicos18 ha risposto a questo messaggio

                    concordo, io punto BTS che vanno da città molto popolata a paesino con 1000 abitanti ed il risultato è sempre lo stesso.
                    se la bts satura, essendo un virtuale, sicuramente va in coda al resto ed insieme a questo, oltre ad un certo volume di traffico dati, tagliano la connessione.
                    il risultato sono ping infiniti con il router in cascata che va offline

                    Sto testando da qualche ora tramite nPerf la connessione dei miei genitori, paesino 6.000 persone, intorno solo campagna per Km. I grafici di ping assurdi...Jitter a quasi 300 su 3 misurazioni su 4 e Ping che passa da valori ottimi a picchi assurdamente elevati nell'arco dei 5 secondi del test. E nelle 20 misurazioni fatte in 5 secondi i picchi a volte sono anche 2, non solo 1. Aspetto dopo le 20 ma ho paura di vedere i risultati

                    Test contemporanei da casa mia (Telecom) e casa dei miei (PosteMobile) fatti ora 20:30

                    Ping continuo da cmd verso google:
                    TELECOM minimo 34, massimo 47, medio 35
                    PosteMobile minimo 92, massimo 648, medio 174

                    Test da nPerf:
                    TELECOM 15.5 down, 0.9 up, ping medio 57, jitter 26 (stabile, ogni giorno, ogni ora stessi valori)
                    PosteMobile 52 down, 30 up, ping medio 155, jitter 103 (da oggi pomeriggio i valori son più o meno questi ma ogni tanto crolla il down a circa 10)

                    Il ping così instabile ed alto vi farebbe propendere a non effettuare il passaggio da TELECOM (non arriverà a breve la fibra) a questa offerta di PosteMobile? Vi trovate anche voi con questi valori così instabili e alti?

                    Io ieri sera ho mandato la mail per la disdetta, è dalle 18 che sono totalmente offline ma non nel senso che vado piano, nel senso che sono proprio in assenza di linea.
                    Bah pessimi davvero, cosa mi è mai venuto in mente... Principianti

                      homerj81
                      CESSAZIONE LAMPO
                      PEC INVIATA martedì 28 gennaio 2020 - 16:00
                      INVIATA MAIL 28 gen 2020, 16:52
                      oggi, 29/01 22:30 LINEA CESSATA
                      ho trovato 2 chiamate sul telefono fisso (che era muto)
                      che velocità...
                      e io che contavo che funzionasse fino al primo che mi ripartiva ogilink...
                      LOL
                      assurdi...
                      connessione lenta, ma disdetta veloce

                      OK.. forse se la sono presa anche per cosa gli ho scritto nel motivo della disattivazione:
                      LENTEZZA CONNESSIONE NELLE ORE DI PUNTA, MANCATA ATTIVAZIONE RID, MANCATO INVIO DIGITALE DELLA BOLLETTA, MANCATA APERTURA NAT, INCOMPETENZA CALL CENTER A CAPIRE DI COSA HO BISOGNO

                      😬

                      ho usato questo modulo
                      https://www.postemobile.it/Privati/Documents/PosteMobileCasa/01_10_2018/Cessazione_Contratto.pdf
                      aggiungendo un "INTERNET" a mano dopo il "POSTEMOBILE CASA" nel titolo..

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile