homerj81 se ti accontenti di 30/3 li manterrai a velocità piena perché sarai comunque connesso alle apparecchiature per erogare Eolo 100.
PosteMobile Casa Internet come alternativa all'ADSL
andrea2166
io l'ho attivata entro il 27, e mi pare fosse 27 per sempre
GitMadKing ma scusa, non hai scritto prima che da te arriva solo la 30/3?
- Modificato
homerj81 si.
ma in chat durante l'attivazione siccome avevo un problema perché ero già stato cliente il tipo mi ha detto di attivare quella da 27.90 invece che la eolo 30 da 6.90 cossiche se semmai prima o poi arrivasse la 100 mega il prezzo è fermo quello che non dovrei pagare di più per per metterla.
ma ricordo bene che quando l'ho attivata c'era scritto entro il 27 gennaio questo me lo ricordo. per questo penso che fosse un'altra promozione.
stamattina mi dovrebbe chiamare la tipa per dirmi dell'attivazione e io gli chiedo informazioni per essere sicuro
GitMadKing scusami eh ma quindi sei stupito del fatto che non ti stiano facendo pagare un servizio del quale non stai usufruendo in quanto non disponibile sulla tua utenza?
mi sembra piuttosto logico...ma soprattutto non dimostra che la 100 non sia effettivamente a pagamento dopo il 1 mese gratis
Comunque anche a me la disdetta l'ho inviata tramite la mia pec sulla loro email e nel giro di 4 ore hanno disattivato la connessione dati e fonia....... è buffo che manco una telefonata per sapere come la pensavo a voce o magari per promettere qualcosa per non mollare......mah...... ora sono indeciso se perdere tempo per fargli il pacco e spedirgli il tutto dato che sul contratto è scritto che se non spedisci il materiale diventa a carico del contraente senza nessuna spesa......non mi spiego come mai loro preferiscono rimetterci..forse perchè con l'attivazione gli hai ripagato una quota....
Restate in tema, questa discussione è già fuori traccia da un po' ma per ora non chiudo...
Tornando al cuore del discorso, io nel mio piccolo caso posso dire che:
- quanto a velocità di down e up, arrivando da una connessione in rame si migliora e non di poco
- pin e jitter sono molto molto più elevati, soprattutto nelle ore di maggior traffico, valori che per molti utilizzi possono, credo, rendere inutili le maggiori velocità di down e up.
Al termine dei vostri test domestici, confermate anche voi questo problema di pin e jitter?
Perché quanto a velocità si stava comparando a una semplice ADSL, non a una fibra, se non sbaglio.
Grazie
- Modificato
Zago_87 confermo anch’io.
Tutta la giornata media dw 100 up 40 con punte a 170 ore serali (19/20.00 fino alle 23) ping e jitter alti.
meglio dell’adsl sicuramente.
La mantengo perché sono previsti i lavori per la fibra nel secondo semestre di quest’anno.
- Modificato
- Modificato
Zago_87 non saprei..Lo ZTE di buono ha solo il range del wifi. Io lo sto utilizzando per la domotica con sim iliad..
Non va oltre i 10 in dw e ping di circa 100..
Spostando l’antenna al connettore B7 e non avendo la possibilità di escludere le antenne interne non credo riusciresti..
Router ZTE originale, test eseguiti dalle 21:45 alle 22:15 circa in rapida successione e mescolati tra loro senza spostare il router o cambiare nulla nella rete o nel pc:
- senza antenna 40-60 down; 30 up; 80 ping; 10-35 jitter
- con antenna lato destro (vista frontale) 35-50 down; 20-35 up; 80-105 ping; 20-50 jitter
- con antenna lato sinistro (vista frontale) 45-55 down; 30 up; 80 ping; 5-20 jitter
Sembra che dell'antenna non gli interessi poi molto...
Contattato il servizio clienti e segnalato le mie perplessità, chiesto per i loro tecnici quali valori di down, up e latenza sono considerati sufficienti e, nel caso una installazione risulti "problematica", se hanno possibilità di utilizzare antenne diverse o di cambiare delle configurazioni. Io ci provo, vediamo che dicono
Luca ti è arrivata la sim wind di lundax puoi dirci come va?
Mi ha contattato il servizio clienti, molto gentili e disponili devo dire. Dopo una prima fase di comunicazioni standard e frasi di circostanza le ho estorto che:
- per loro non c'è alcun limite minimo di qualità del servizio, ovvero per loro una volta che l'apparecchio si connette in fase di installazione è a posto così e non garantiscono minimi di down, up o massimi di latenza, ne si impegnano comunque ad avere un minimo accettabile. In pratica credo equivalga a dire che WIND fa come vuole, garantisce il meglio ai propri clienti, a loro di conseguenza taglia come meglio crede. Sinceramente speravo mi dicesse che delle soglie minime, anche non dichiarate ci fossero.
- il tecnico non è autorizzato a installare alcuna antenna e per quel che ne sa il commerciale non è prevista la possibilità di aggiungerle al router. Mi ha anche detto però che dalla documentazione che è in loro possesso non sa se siano o meno disabilitati i connettori nello ZTE. Dalle mie prove sembra di si, con o senza, a destra o sinistra non cambia mai nulla, ma le mie prove sono molto grezze.
- Non è possibile testare la connessione in parallelo a quella già in proprio possesso perché la portabilità del numero è obbligatoria per chi ha una unica linea in casa, quindi si rischia seriamente di perdere il proprio contratto e di doverlo riaprire poi se si valuta che PosteMobile Casa Internet non funziona adeguatamente.
Proverò a contattare i tecnici sperando di estorcere qualche info o suggerimento in più, visto che ormai di apparati in giro ne avranno e si saranno fatti una idea.