• FWAPoste
  • PosteMobile Casa Internet come alternativa all'ADSL

FMatteo come hai visto che ci sono anche la B1 e la B7? su cellmapper mi segnalava solo la B3 su 236341 e B3 e B20 su 236019

Cellmapper è spesso non aggiornato, consiglio lte italy per gli operatori italiani. Tramite un semplice account è possibile visionare più informazioni sulle BTS.


    FMatteo grazie, in effetti ho sempre usato lteitaly senza registrazione 😅

    Una domanda: nel mio caso, considerando che se sfrutto lo stesso palo dell'antenna tv ho piena visibilità di entrambe le bts, sarebbe meglio un'antenna omnidirezionale, magari MIMO? Catturerebbe le onde radio da entrambe le bts giusto?

      RGThunder no perché (attualente) si può essere connessi solo a un eNB alla volta. È meglio un'antenna direzionale puntata verso la BTS che offre le migliori prestazioni (al di là delle bande)

        Di solito le evito, preferisco installazioni più mirate. Se vuoi cambiare target, cambi la direzione e sei a posto.
        Comunque nessuno ti impedisce di prenderle; non ho nessuna esperienza con le omni però, non saprei cosa consigliarti.
        matteocontrini esatto, quindi non trovo alcun vantaggio.

          FMatteo grazie ancora! avrei un ultima domanda: Se non sbaglio la B1 Wind(3) la usa solo per il 3G, quindi andrebbe esclusa dal calcolo. Sulla base di ciò rimane valido il tuo consiglio di prima ovvero puntare sulla BTS con B7 e B3, a scapito della B3 B20? Ti dico anche che B7 B3 è a 200 metri con visibilità diretta, mentre B3 B20 è a 1 km sempre con visibilità diretta.

          • FMatteo ha risposto a questo messaggio

            RGThunder no no, come puoi vedere anche su LTE Italy, la B1 è maggiormente 4g. Solo alcune configurazioni prevedono 5 MHz di B1 in 3g se non sbaglio.

              FMatteo pardon, ero rimasto indietro allora 😅 ok quindi confermato che sulla carta il ripetitore B1 B3 B7 a 200 metri è il candidato 👍

              • nemozx ha risposto a questo messaggio

                RGThunder
                quanti giga hai scaricato finora?
                si sa se c'è un blocco superata una determinata soglia?

                  nemozx al momento guardando nelle statistiche del router mi dice che ho consumato una trentina di giga.
                  Non ci sono soglie, anche guardando i termini contrattuali non menzionano nessuna soglia.

                    Aggiorno su altre prove che ho fatto, stavolta riguardanti NAT/IP. Confermo anche io, come è già stato detto, che l'IP è nattato, però ho voluto fare una prova e ho fatto un paio di partite a Fortnite su PS4 (port forwarding eseguito correttamente e PS4 nonostante il NAT di PosteMobile mi da NAT2), ed era perfettamente giocabile (Ping riportato in game 80, 0% packet loss. i colpi entravano perfettamente e nessun lag di nessun tipo. Rispetto alla mia vecchia ADSL il ping riportato in game è aumentato solo di 20 ma nonostante questo con Postemobile ho giocato sempre fluido mentre con la ADSL qualche scattino e qualche pacchetto perso lo avevo.
                    Per quanto riguarda questo aspetto devo dire che mi aspettavo peggio, sono soddisfatto 🙂

                      RGThunder non tutti i giochi infatti hanno problemi con NAT, mio fratello su Eolo gioca benissimo (ed ha 50 di latenza). Soprattutto i giochi senza server ne soffrono perché si basano su collegamenti diretti tra giocatori.

                        x_term vero, infatti come dici tu ad avere problemi sono i giochi che si basano sul P2P. Nel mio esempio infatti la cosa che mi ha sorpreso maggiormente è stato leggere NAT2 nelle impostazioni di rete della play, dato che avendo ip privato mi aspettavo NAT3

                        RGThunder 30 giga in quanti giorni?

                          30gb cosa?

                            nemozx ho la linea attiva da giovedì quindi li ho consumati in un paio di giorni, oggi sono a 35. E preciso che in questi giorni sto facendo parecchi speed test e guardando parecchi video e streaming per provare la connessione

                            Christian74

                            RGThunder al momento guardando nelle statistiche del router mi dice che ho consumato una trentina di giga.
                            Non ci sono soglie, anche guardando i termini contrattuali non menzionano nessuna soglia.

                            Riferito a questo

                            ciao ragazzi
                            piacere di conoscervi.
                            penso di essere stato uno dei primissimi in italia ad essermi abbonato al servizio di postemobile, l'ho sottoscritto il primo giorno utile.
                            lo sto usando da un po' e tra alti e bassi non mi posso lamentare.
                            vorrei portare sia la mia esperienza sia avere qualche feedback da voi.
                            una cosa che ho letto nel topic, anche io ho provato ad inserire la sim in un cell e funziona, nel contratto però è specificato che la sim DEVE essere utilizzata SOLO nel modem dato in comodato. poi che la cosa sia verificata o meno non lo so.
                            io comunque utilizzo sporadicamente il cell per fare delle prove.
                            il modem è blindato e purtroppo non c'è modo di avere informazioni quali banda o altri dettagli del segnale, se non la potenza fine a sè stessa.
                            vivo in una città dove sono presenti 4 macrositi wind3 tutti con banda 1-3-7-20.
                            ho acquistato un'antenna omnidirezionale ma probabilmente era difettosa, il modem prendeva meglio senza.
                            ora ne ho acquistata un'altra, direzionale, ma continua a piovere e non ho modo di andare sul tetto a montarla.
                            vicino a me ho 2 bts, una è a circa 800 metri, quasi in vista ottica, c'è solo il tetto di una casa tra noi (ma devo verificare con la nuova antenna, dovendola montare più in alto, magari arriva ad essere in vista), l'altra è a circa 1500m e per la vista ottica idem come sopra.
                            dentro casa la connessione è estremamente ballerina, per assurdo navigo meglio quando prende solo 3 tacche (ho down e up molto simili intorno ai 15 mega), quando prende 5 tacche praticamente è come se la connessione fosse assente.
                            ho una posizione vicino ad una finestra dove prende molto bene, 5 tacche e quasi 40 in up contro un 14 in down, quando ho provato a fare i test mentre ero nel sottotetto ho anche visto 42 in up (che direi banda praticamente massima) ma in down non ho mai visto valori superiori al 40.
                            l'antenna l'ho presa su amazon e prossimamente farò delle prove, purtroppo o piove o torno a casa che è buio e non posso installarla, spero nel weekend.
                            la mia domanda importante in realtà è la seguente: esiste un modo per capire quale potrebbe essere la velocità massima che posso raggiungere con l'antenna correttamente orientata?
                            perchè anche leggengo in internet i pochi che hanno aderito a postemobile, sinceramente ho sempre letto di valori intorno ai 30 mega quasi simmetrici, ormai l'antenna c'è e proverò ma in questo momento a naso la soluzione migliore sembra essere installare il modem nel sottotetto e portare giù un cavo di rete.
                            mi riprometto nei prossimi giorni di fare dei test all'aperto con la sim nel cellulare, ad oggi ho fatto solo delle prove dentro casa ed i valori di speedtest erano del tutto analoghi a quelli ottenuti dal modem nelle stesse posizioni.
                            ah il tecnico aveva montato l'antennino nella porta di sinistra, quindi solo banda 7, spostandolo in quella di destra ho guadagnato 3 db...che mi sembrano ottimi per quel misero antennino.

                            vi terrò aggiornati, se nel frattempo qualcuno ha qualche consiglio per schiaririmi le idee è bene accetto

                            • x_term ha risposto a questo messaggio

                              homerj81 ho acquistato un'antenna omnidirezionale ma probabilmente era difettosa

                              Avevi anche acquistato l'antenna giusta (nel senso di bande di frequenza)? Giusto per essere sicuri.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile