goleador
Sulla base di cosa fai questa affermazione?
Dico tutto sul fatto che a casa faccio così. I log dei telefoni che switchano sono piuttosto evidenti, te ne incollo un pezzo:
D wpa_supplicant: nl80211: Pending roam indication, delay processing roam+auth vendor event
D wpa_supplicant: nl80211: Drv Event 47 (NL80211_CMD_ROAM) received for wlan0
D wpa_supplicant: nl80211: Process pending roam+auth vendor event
D wpa_supplicant: nl80211: Key management roam+auth vendor event received
D wpa_supplicant: * roam BSSID <mac_address>
D wpa_supplicant: nl80211: Roam event
D wpa_supplicant: nl80211: Set drv->ssid based on req_ie to 'ReteWifi'
D wpa_supplicant: nl80211: Associated on 5260 MHz
Come si accorgerebbero che ci sono altri ap che trasmettono lo stesso SSID?
In che senso? Ovviamente ogni AP ha un suo mac address e agisce indipendentemente, i device vedono tutti gli access point (o uno solo di questi) e decidono a quale connettersi in base alle solite regole (potenza del segnale in primis). Con la differenza che l'SSID è lo stesso, la password pure.
E soprattutto come deciderebbero il mobility domain e le relative chiavi?
Il mobility domain, se non esplicitamente impostato, è calcolato a partire da SSID e password: in particolare, dati stesso SSID e stessa password, è sempre uguale (su device che rispettano lo standard appunto). Ergo, non è un parametro che conta su reti non troppo complesse (dove appunto non si va a cambiare a mano)
Perfettamente possibile, ma non c'entra nulla l'802.11r che secondo te dovrebbe attivarsi magicamente.
Ma quale magicamente? Le hai lette le specifiche dell'802.11r?
Tra l'altro il primo articolo che linki parla proprio dell'802.11r da solo, senza k e v. 802.11k e 8022.11v sono utili per aiutare il device appunto nella scelta dell'AP, ma non sono necessari come stai facendo sembrare te.
Io, con i miei device di anni fa, non ho notato differenze tra mesh e non mesh. Magari te il contrario, ma non venderla come 'tutto ciò che non è mesh non funziona'.