giuse56 collegarli via cavo PoE allo switch a sua volta connesso al router.
Sì, se poi sono PoE è anche necessario collegarli ad un dispositivo adatto ad alimentarli, e se li cabli è anche comodo alimentarli via PoE.
giuse56 Altri sistemi mesh che ritieni validi?
Non mi sbilancio perché non ho avuto modo di provare a fondo diversi sistemi - quindi mi è difficile fare confronti basasti sull'esperienza diretta e non sulle sole specifiche. I TP-Link non mi sembrano male - ma per le esigenze della mia rete (specialmente SSID multipli e VLAN) io tendo a tener d'occhio i modelli delle linee business. Però vedo che i Deco nelle recensioni si piazzano abbastanza bene. Su Ubiquiti non mi pronuncio, non avendoli mai usati. DrayTek al momento fa modelli che non puntano ad essere proprio il "top" - ma che hanno un loro senso in ambienti professionali.
A livello più consumer ci sono i solit Orbi e ZenWiFi - ma non avendoli mai usati personalmente non so dirti se la loro reputazione è meritata. Sarei stato forse tentato anche dagli Orbi Pro se Netgear non li avesse limitati un po' troppo.
x-point ok, allora abbiamo due definizioni diverse di mesh (per quello lo avevo specificato) :-)
Probabile - ma il backhaul via radio non è obbligatorio per essere una rete "mesh" - che ha un significato più ampio, il termine "maglia" dovrebbe indicare una rete non gerarchica in grado di trovare il miglior percorso di routing, anche se poi vediamo che di solito c'è il "master" per motivi commerciali e di complessità dell'implementazione.
Tra l'altro una vera rete mesh nel caso che sia connessa via radio deve essere anche in grado di gestire i link dinamicamente per ottimizzarli a seconda di quali nodi siano disponibili, e riconfigurarsi se un nodo cade. Se tutti dipendono solo dal master non è proprio "mesh". Se fatti bene dovrebbero pure essere in grado di passare al WiFi se la connessione via cavo non funziona più - ma non so quanti sono in grado di farlo in automatico.