Kellero96 In sostanza, i dispositivi (Termostato, Amazon Echo, Smartphone, TV) improvvisamente non si collegano più a internet per un paio di minuti.

Prova a fare una rete dedicata all'IoT. Separata, che io sappia, che poi le cose IoT usano la 2.4 Ghz...

Kellero96 Rimangono collegati al WiFi, ma non riescono ad accedere a Internet.

Ummh mi puzza di qualche problema DNS...

Kellero96 Kellero96 non servono così tanti up, la avevo già addocchiata però volevo prima guardare due cose del Tim HUB+ Technicolor e aspettavo che mettessi il tag ftth o fttc...

    Kellero96 Ok allora, io ho un setup molto simile ma non ho proprio nessun problema simile, prova inanzitutto a lasciare canale automatico o metterne uno alto

      simonebortolin Precedentemente il canale 5Ghz era su automatico, dava il medesimo problema. 🙁

        simonebortolin Fatto.
        4 anni con il Fritz! 7590 mai un problema, mai una cosa sul quale potessi lamentarmi o dire "eh ma marca X è meglio in questo". Mi ero dimenticato di avere un modem/router.
        Ora con 'sto affare della TIM se non entro nella WebUI una volta al giorno non sono contento.

        Se continua così mi prende la scimmia e faccio un impianto con Dream Machine Pro, Switch e rete mesh. 🙄

        simonebortolin Ma cambiare canale alla 5 Ghz nel suo caso a che serve? Tanto i dispositivi IoT usano il 2.4 Ghz perlopiù. Secondo me è il ripetitore EasyMesh che gli crea problemi con il DHCP del modem TIM.
        Io farei la prova comunque. Reset al tim hub, togli il ripetitore, lo stacchi proprio dalla corrente. E fai lavorare solo il tim hub. Connetti i dispositivi IoT tutti alla 2.4 Ghz e vedi se ti da ancora problemi. Preferibilmente canale 1 e 20 MHz sulla 2.4 GHz

          giuse56 parla di smartphone e TV.. booh non ho ben capito, avevo già detto di

          simonebortolin Prova a fare una rete dedicata all'IoT. Separata, che io sappia, che poi le cose IoT usano la 2.4 Ghz...

          giuse56 Da lo stesso problema anche su dispositivi che si collegano in 5Ghz, purtroppo

          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

            Kellero96 Ma hai fatto la prova che ti ho detto io? Oppure no?

              giuse56 No, stavo rispondendo al tuo messaggio relativo al perché cambiare il canale a 5Ghz.
              Ho già provato a staccare il repeater easymesh, ho provato a sostituirlo, resettarlo: stesso problema.

              Stessa cosa anche per quanto riguarda il modem. L'ho resettato e ho provato anche a caricarci il firmware 1.13_001 per vedere se risolvevo: nulla. 🙁

              • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                Kellero96 Come a caricarci il firmware? Ma i tim hub non vanno toccati, perché sono con software TIM. Tu installi firmware a caso trovato online senza sapere manco cosa fa o se va bene per il tuo modello?
                Comunque se ti da sempre problemi, non ti resta che levare sto modem e metterne un'altro funzionante. Vedi keenetic o qualche asus (non per forza quello con 100 antenne da 1000 euro).

                  giuse56 Ho ripristinato il suo firmware originale, cioè era originale anche l’1.13_001. Il problema si presentava già prima del l’upgrade, infatti era proprio quello il motivo che mi ha spinto a fare questo tentativo.

                  • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                    Kellero96 Capisco, ma ti consiglio di non farli mai così gli update. Rischi di brickarlo e poi ti rimane come soprammobile. Dall'app TIM te lo riconosce? Se provi a vedere dalle impostazioni e fare il reset, te li prende i parametri tramite la telegestione (TR-069) ?

                      Kellero96 Ok allora funziona. Per fortuna non hai rotto niente con quel firmware. Anzi sembra che ti ha ripristinato il precedente. Comunque ritornando al problema del WiFi, secondo me è il DHCP del modem che dà problemi. Forse anche perché usi ip statici su altri device. Il consiglio è quello di provare a smanettare ancora sulle impostazioni del modem (non flashandogli firmware a caso presi online però) e vedere se risolvi. Diversamente compri un buon modem e lo installi al posto del Tim hub.

                      Kellero96 Ciao, alla fine sei riuscito a risolvere con il problema della configurazione automatica del modem? Io ancora no, la voce autoconfigurazione rimane sempre vuota.

                        WHISPone Negativo, ho dovuto configurare in autonomia il VoIP.

                        A me oltre al Voip nemmeno la voce Autoconfigurazione appare compilata dopo l'hard reset del modem.

                        Ad ogni modo anche io come te utilizzo 2 repeater mesh collegati al modem principale (1 ethernet e 1 wifi) ma non ho mai riscontrato problemi di assenza di connessione dei dispostivi, l'unico momento in cui posso "perdere" connessione è per qualche secondo nel momento in cui i dispositivi si spostano tra un modem e un repeater oppure tra una banda wifi e l'altra quindi all'incirca un 10 secondi, tempo che cambi il BSSID. Non utilizzo IP statici dei dispositivi ma lascio sempre tutto in automatico, di solito mi rimangono quasi sempre gli stessi.
                        Una cosa che però ho notato quando sono passato dal "vecchio" fritzbox al Tim HUB+ prima ZTE poi Technicolor è che quando sono attivi canali radio DFS, alcuni dispositivi come la TV non vedono più quel canale al contrario lo stesso canale senza DFS viene riconosciuto. Nel mio caso mi "salvo" perché in 2.4GHz funzionano sempre. Me ne sono reso conto solamente quando vedevo le velocità delle connessioni stabilite dalle info del modem. Non saprei dirti come controllare quando il modem imposta il canale in DFS perché lo controllo dal MacBook dalle info di connessione però credo che quando si imposta un solo canale di banda manuale il DFS rimane disabilitato quindi non penso possa crearti il problema che riscontri, sembra più un conflitto tra IP.

                        WHISPone Anche te hai modificato il firmware installando quello non originale?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile