giuse56 Io non ho mai fatto il root o installato FW non ufficiali, i vari aggiornamenti successivamente li ho provati ma il problema è stato sempre presente.
Il modem l'ho comprato usato quindi ciò che sia stato fatto prima di me non posso dirlo.
Appena installato sulla mia linea aveva la versione 1.1.1 (comunque ufficiale) e il problema era già presente (non si configura in automatico il voip e dall'App TIM Modem risulta sempre non raggiungibile da remoto) neanche TIM lo vede mi dicono che a loro da sistema risulta il vecchio ZTE comunque non raggiungibile.
La voce autoconfigurazione dall'app non viene mai completata, rimane sempre la voce vuota.
A prescindere dal fatto che abilitando la configurazione estesa il modem non dovrebbe più essere gestito dagli operatori, effettuando un hard reset la situazione dovrebbe tornare come in origine ed infatti io il mio modem l'ho provato anche su un'altra linea però ADSL non FTTH, facendo l'hard reset il modem si è riconfigurato da solo, ha attivato da solo i servizi voip e nell'App TIM Modem vedevo la voce autoconfigurazione con la data e l'ora giusta di quando ho fatto il reset su quella linea.
Tornato a casa mia su FTTH con ONT esterno niente da fare, dopo un hard reset la parte internet si configura da sola senza problemi il voip no e non si raggiunge mai in remoto.
Se questa cosa fosse legata a manomissioni del firmware o cose simili io credo che anche su una linea ADSL il problema doveva presentarsi come sulla mia linea. Il TIM Hub+ ZTE che avevo prima non era comunque legato al mio abbonamento (io non ho il modem incluso) quindi sul mio numero non possono aver legato nessun seriale di modem, tanto più che il primissimo modem che ho utilizzato era un TIM HUB vecchio modello, solo successivamente quello ZTE...non trovo una spiegazione a questa cosa 😂