WiFi e Tim Hub+ Technicolor
Kellero96 Ok allora funziona. Per fortuna non hai rotto niente con quel firmware. Anzi sembra che ti ha ripristinato il precedente. Comunque ritornando al problema del WiFi, secondo me è il DHCP del modem che dà problemi. Forse anche perché usi ip statici su altri device. Il consiglio è quello di provare a smanettare ancora sulle impostazioni del modem (non flashandogli firmware a caso presi online però) e vedere se risolvi. Diversamente compri un buon modem e lo installi al posto del Tim hub.
A me oltre al Voip nemmeno la voce Autoconfigurazione appare compilata dopo l'hard reset del modem.
Ad ogni modo anche io come te utilizzo 2 repeater mesh collegati al modem principale (1 ethernet e 1 wifi) ma non ho mai riscontrato problemi di assenza di connessione dei dispostivi, l'unico momento in cui posso "perdere" connessione è per qualche secondo nel momento in cui i dispositivi si spostano tra un modem e un repeater oppure tra una banda wifi e l'altra quindi all'incirca un 10 secondi, tempo che cambi il BSSID. Non utilizzo IP statici dei dispositivi ma lascio sempre tutto in automatico, di solito mi rimangono quasi sempre gli stessi.
Una cosa che però ho notato quando sono passato dal "vecchio" fritzbox al Tim HUB+ prima ZTE poi Technicolor è che quando sono attivi canali radio DFS, alcuni dispositivi come la TV non vedono più quel canale al contrario lo stesso canale senza DFS viene riconosciuto. Nel mio caso mi "salvo" perché in 2.4GHz funzionano sempre. Me ne sono reso conto solamente quando vedevo le velocità delle connessioni stabilite dalle info del modem. Non saprei dirti come controllare quando il modem imposta il canale in DFS perché lo controllo dal MacBook dalle info di connessione però credo che quando si imposta un solo canale di banda manuale il DFS rimane disabilitato quindi non penso possa crearti il problema che riscontri, sembra più un conflitto tra IP.
giuse56 Io non ho mai fatto il root o installato FW non ufficiali, i vari aggiornamenti successivamente li ho provati ma il problema è stato sempre presente.
Il modem l'ho comprato usato quindi ciò che sia stato fatto prima di me non posso dirlo.
Appena installato sulla mia linea aveva la versione 1.1.1 (comunque ufficiale) e il problema era già presente (non si configura in automatico il voip e dall'App TIM Modem risulta sempre non raggiungibile da remoto) neanche TIM lo vede mi dicono che a loro da sistema risulta il vecchio ZTE comunque non raggiungibile.
La voce autoconfigurazione dall'app non viene mai completata, rimane sempre la voce vuota.
A prescindere dal fatto che abilitando la configurazione estesa il modem non dovrebbe più essere gestito dagli operatori, effettuando un hard reset la situazione dovrebbe tornare come in origine ed infatti io il mio modem l'ho provato anche su un'altra linea però ADSL non FTTH, facendo l'hard reset il modem si è riconfigurato da solo, ha attivato da solo i servizi voip e nell'App TIM Modem vedevo la voce autoconfigurazione con la data e l'ora giusta di quando ho fatto il reset su quella linea.
Tornato a casa mia su FTTH con ONT esterno niente da fare, dopo un hard reset la parte internet si configura da sola senza problemi il voip no e non si raggiunge mai in remoto.
Se questa cosa fosse legata a manomissioni del firmware o cose simili io credo che anche su una linea ADSL il problema doveva presentarsi come sulla mia linea. Il TIM Hub+ ZTE che avevo prima non era comunque legato al mio abbonamento (io non ho il modem incluso) quindi sul mio numero non possono aver legato nessun seriale di modem, tanto più che il primissimo modem che ho utilizzato era un TIM HUB vecchio modello, solo successivamente quello ZTE...non trovo una spiegazione a questa cosa
WHISPone Beh evidentemente ci sarà qualche problema a livello firmware. Essendo che l'hai comprato usato non si capirà mai se effettivamente è stato manomesso il firmware o meno. Il fatto che si configuri correttamente su ADSL mi fa pensare che piuttosto è un bug firmware. Peccato che se non viene riconosciuto dall'app tim non puoi manco fare l'aggiornamento ufficiale TIM.
Aggiornamento:
@WHISPone il Modem Technicolor dopo averlo resettato si è autoconfigurato anche con la parte voce, ma è sparito il tab "Configurazione Estesa". Se per caso hai il modulo SFP installato provalo a rimuovere (se inutilizzato).
Come dissi tempo fa, ho entrambi i modem (ZTE e Technicolor). Ho quindi provato a montare lo ZTE per risolvere i problemi del WiFi, ma con dispiacere noto che sono ancora presenti.
Configurazione di rete:
- Modem/Router al centro della casa;
- Repeater EasyMesh Technicolor in Salotto;
- Repeater EasyMesh Technicolor sul terrazzo.
I dispositivi rimangono connessi al wifi, ma saltuariamente per un tempo non definito che può andare dai 2 ai 5 minuti non sono connessi a Internet.
Le ho provate tutte, tranne quella di separare le due reti perché non è comodo farlo e in ambiente domestico dover ricorrere a questa cosa lo trovo riprovevole.
Veramente, mi viene voglia di buttare tutto in un cassetto e ricomprarmi un Fritz. Con il Fritz mai avuto problemi.
Qualcuno per caso ha avuto un problema simile con questi prodotti TIM?
Kellero96 Allora il problema del WiFi lo riscontri sia con router ZTE che Technicolor. Comunque in WiFi io ho avuto dei problemi con router ZTE risolti con un aggiornamento. Da allora l'ho staccato dalla configurazione Tim e l'ho lasciato con quel firmware senza più aggiornarlo e va una bomba. Speedtest oltre 900 Mbps in download in 5 Ghz. E in 2.4 Ghz speedtest che vanno sopra i 100 Mbps in WiFi 6 con 20 MHz di spettro. Con 40 MHz si superano i 200 Mbps. Solo con il router attivo senza repeater mesh di mezzo