Albekb intendi la disdetta? Nel mio caso che era una migrazione Tiscali-Poste entrambe su ftth fibercop non ho comunicato nulla al vecchio operatore, ora che tecnologia e che operatore hai?
Ti rigiro la risposta che mi era stata data da un utente del forum quando posi la stessa domanda, la migrazione è possibile in questi casi:
• FTTH OpenFiber -> FTTH Poste su rete OpenFiber;
• FTTH su rete Telecom Italia (FlashFiber NON Fastweb oppure FiberCop) -> FTTH Poste su rete Telecom Italia;
• Rame -> FTTC Poste su rete Telecom Italia.
In tutti gli altri casi (comprese TUTTE le migrazioni "incrociate" da rame a fibra FTTH), e' necessario effettuare disdetta presso il vecchio Operatore, perche' non viene migrato ne' l'accesso (la linea fisica che arriva in casa) ne' il numero di telefono, e quindi il codice di migrazione non viene usato.
L'ordine di preferenza in caso siano disponibili piu' coperture ad oggi pare essere FTTH OF - FTTH Telecom - FTTC Telecom. Per cui, se un cliente e' attivo su FTTH FiberCop ma e' coperto anche da OpenFiber, Poste attiverebbe su OpenFiber, e quindi sara' necessaria la cessazione manuale del vecchio contratto. Al contrario, se il cliente e' coperto solo da FiberCop allora la migrazione puo' avvenire.