• FWAWindTre
  • FWA W3 - Prestazioni improvvisamente scarse

handymenny È una cosa giusta e che fanno tutte le reti, non è risparmio energetico, ma bilanciamento di carico.

Ci avevo pensato, il problema pare essere la B3, voglio provare ad escludere questa, e vediamo cosa succede. Il problema e' individuare quali PCI e eARFCN corrispondono a B3, non so se i valori per le bande aggregate sono mostrati in modo corrispondente a quanto visualizzato nella riga SCC Band (DL). Ci vorranno un po' di tentativi.

Pero' se fosse come dici non capisco perche' con il router 4G+ casalingo non si sposta mai da 7,3.

Camel90 A volte anche zyxel 7490, ma non so se è riservato solo per i business

Eh mi sa che c'e' poco da fare allora.
Proseguo con test, se il funzionamento e' cosi' aleatorio mi sa che non mi resta che fare il recesso.

Grazie per i chiarimenti!

    fazmag Il problema e' individuare quali PCI e eARFCN corrispondono a B3

    Non ho ben chiaro perché ti servano i PCI, però per W3 tipicamente i PCI di B1, B3 e B38 sono uguali. Quelli di B20 e B7 sono quasi sempre diversi da B1-B3-B38 ma talvolta sono uguali tra di loro.
    Se mi dici l'enodeb (anche in privato, trovi riferimenti nella bio) provo a recuperarti i PCI

    • fazmag ha risposto a questo messaggio

      handymenny Non ho ben chiaro perché ti servano i PCI,

      Me lo chiede in fase di inserimento:

      Come dice Miononno, questo CPE ha un modo inusuale per gestire il lock delle celle... devi aggiungere le celle in questo modo, stando a quanto dice nel suo video, non puoi escludere bande con un semplice On/off, sono bloccate.

      Comunque ho trovati i valori di PCI, prima ottenendo l'elenco di PCI/eARFCN da “Trigger measurement” nella pagina principale, poi da LTE Italy ho trovato le bande corrispondenti dall'eARFCN.
      I dati che ho trovato sono questi:

      PCI 	      eARFCN	     Banda
      381		6200	        20
      390		125		1
      390		37900	        38
      390		1650	        3
      382		6200	        20
      392		37900	        38
      392		1650	        3
      224		3350	        7

      Dovrebbero essere corretti, ti ho mandato eNBID in privato se sarai cosi' gentile da darmi conferma.
      EDIT: non vedo il tuo indirizzo email nel tuo profilo ne' una sezione messaggi privati, per cui ti do direttamente eNBID: 208116


      E comunque, non funziona nulla: escludendo la banda 3 (facendo il lock delle celle relative a 1,7,20,38) manco si connette a Internet... Vabbe' quello che potevo fare l'ho fatto. Se mi vengono altre idee o nuove informazioni ve lo faro' sapere

      Non so come ringraziarti per l'aiuto....

      Buona serata!

        fazmag Dovrebbero essere corretti

        Si sono questi, precisamente per il tuo settore sono:

        6200	382
        1650	392
        3350	224
        125	392
        37900	392

        fazmag non vedo il tuo indirizzo email nel tuo profilo ne' una sezione messaggi privati

        Si scusa, intendevo telegram

        • fazmag ha risposto a questo messaggio

          handymenny

          Ok grazie di nuovo!
          Sono riuscito a concordare l'intervento di un tecnico Windtre, non credo possa essere risolutivo a questo punto, ma prima del recesso ci provo...

          Buona serata

          • kjwxy ha risposto a questo messaggio

            fazmag
            Proverò anche io a fare il test di disattivazione B3 per vedere se la mia CPE si comporta allo stesso modo...

            Comunque, oltre alle varie prove su PCI lock\disattivazione bande, appena possibile vorrei provare a modificare l'orientamento della CPE per puntarla verso un'altra BTS che ho nei paraggi (anche se a visibilità\distanza peggiori).

            L'altra BTS infatti è molto vicina al centro del mio paese e, puramente una mia supposizione, magari ha un carico maggiore di utenze che la rendono meno soggetta al risparmio energetico durante le 24H (questo sempre nell'ipotesi in cui lo spegnimento della B7 avvenga a causa di un numero di utenze tale da non giustificare il consumo energetico del tenerla accesa).

            Se questa prova di cambio BTS dovesse farla anche il tuo tecnico sarei molto interessato a saperne l'esito! 🙂

            Ciao

            • fazmag ha risposto a questo messaggio

              kjwxy Proverò anche io a fare il test di disattivazione B3 per vedere se la mia CPE si comporta allo stesso modo...

              Per tua info, io sono diventato MATTO nel cercare di rimuovere le celle impostate nel blocco .... Nell'impostazione tutto ok, anche se poi non c'era connessione Internet. A quel punto ho provato a toglierle e l'interfaccia web non rispondeva piu'. Ho dovuto riavviare il CPE piu' volte (dal tel con l'app. Nokia Wireless!) per ripristinare la funzionalita'...

              Se comunque dovessi riuscire a ottenere qualche risultato, mi dici che valori hai impostato (si' sono certamente diversi dai miei, ma solo per farmi un'idea)?

              kjwxy L'altra BTS infatti è molto vicina al centro del mio paese e, puramente una mia supposizione, magari ha un carico maggiore di utenze

              Eh ti auguro sia risolutivo. Io ho un'altra BTS disponibile, ma piu' lontana e manco la vedo, e tra l'altro ha solo B1/B3/B20...

              kjwxy Se questa prova di cambio BTS dovesse farla anche il tuo tecnico sarei molto interessato a saperne l'esito!

              Nel caso certamente, dovrebbe provare con la sua strumentazione (se ne e' provvisto... chi mi ha installato l'antenna e'' andato "a occhio"!): la mia antenna e' installata a muro al secondo piano ed e' impossibile orientarla verso l'altra BTS. In ogni caso, ti faro' sapere cosa mi dira'.

              Stamattina mi sono trovato un riavvio del CPE, probabilmente fatto da remoto, chissa' che hanno fatto. Vediamo che succede. Per adesso sono in B7-B1/B20/B3, ma non sono fiducioso

              Ciao

              • kjwxy ha risposto a questo messaggio

                fazmag

                Allora, riguardo al cell lock avevo già fatto vari tentativi senza risultati (la cella con la B7 veniva sganciata ugualmente).
                Gli unici "risultati" che ho ottenuto per migliorare le prestazioni sono stati quando ho disattivato la B20 (senza fare anche dei cell lock).
                A quel punto la CPE agganciava in automatico la B3+B1 e andavo a 30/40 down e 40 up (comunque ben sotto i potenziali 120 down e 60 up della B7).
                Nel mio caso quindi, la B20 in aggregazione fa peggiorare le prestazioni ulteriormente (2-10 down).
                Se nel tuo caso invece ritieni essere la B3 il problema ti consiglio di disattivarla tramite i settaggi che trovi in fondo alla stessa pagina dove fai cell lock.

                Comunque ti confermo che anche io dopo cell lock\disattivazione banda ho la CPE inaccessibile via web anche per più di 10 minuti.
                E' abbastanza "normale" per il FastMile a quanto pare, quando ti ricapita ti consiglio di non fare altri riavvii ma di lasciarlo finire.
                Concordo che fa perdere la pazienza...

                • fazmag ha risposto a questo messaggio

                  kjwxy Se nel tuo caso invece ritieni essere la B3 il problema ti consiglio di disattivarla tramite i settaggi che trovi in fondo alla stessa pagina dove fai cell lock.

                  Questi settaggi?

                  Nel mio caso non sono modificabili....

                  kjwxy E' abbastanza "normale" per il FastMile a quanto pare, quando ti ricapita ti consiglio di non fare altri riavvii ma di lasciarlo finire.
                  Concordo che fa perdere la pazienza...

                  Gia'. Comunque grazie per le informazioni, mi sono molto utili!

                  Ora, sono sicuro che se lo scrivo mi portero' sfiga da solo 😬, ma da stamattina, dopo il riavvio che a questo punto sono certo hanno fatto da remoto, la CPE ha alternato su B7+B20/B3 o B7+B1/B20/B3...

                  Mai successo che la B7 tenesse per 4 ore. Magari e' un caso, pero'... Mai visto prima.

                  Ti dico il percorso che ho seguito io per avere "attenzione" dal supporto Windtre.
                  Ho insistito al 159, spiegando nei dettagli il problema, finche' non hanno capito che la richiesta doveva essere gestita dal reparto tecnico.
                  A questo punto, mi ha contattato un tecnico, il giorno dopo. Abbastanza preparato, mi ha detto una cosa interessante: "non e' la prima volta che ho segnalazioni di prestazioni ottime dopo il riavvio dell'antenna, salvo poi scadere dopo qualche tempo (30-40 minuti)".
                  A questo punto ha proposto l'intervento sul posto, parlandomi di una generica ed eventuale modifica delle impostazioni della CPE, ma facendomi capire, senza affermarlo esplicitamente, che non escludeva sarebbe stata cambiata l'antenna e/o la SIM se questo non fosse stato sufficiente.
                  Quest'ultima e' una mia ipotesi, leggendo tra le righe....

                  Ora sono sempre in attesa di una chiamata, dovrebbe arrivare oggi o domani.
                  Se mi dovessero confermare che hanno fatto un intervento da remoto, e se la CPE dovesse rimanere stabile su B7 primaria, gli chiedero' cosa hanno modificato. Ammesso che me lo dicano e sempre che chi mi chiama sappia cosa e' stato fatto. Dovessi avere qualche suggerimento utile, te lo comunichero'.
                  Per avere la certezza della stabilita', comunque, sarebbero necessari almeno 10-15 gg di verifica

                  Comunque, spezzo una lancia sul supporto Windtre. E' vero che al 159 non sono stati in grado di aiutarmi, ma me lo aspettavo: non si tratta di un problema banale e capisco che esula dalle competenze del supporto di primo livello.
                  Sono stato sorpreso quando il tecnico mi ha chiamato davvero... e piu' volte, tra l'altro.

                  Insomma si danno da fare, nei limiti delle loro competenze. Fosse successo con TIM starei ancora litigando con qualche povera telefonista dell'est.

                  Non sottovalutare a priori il 159 e insisti...

                  Ciao

                  • fazmag ha risposto a questo messaggio

                    fazmag Ora, sono sicuro che se lo scrivo mi portero' sfiga da solo 😬

                    Perche', perche' me la sono tirata 😭?!?!

                    B3+B38 adesso e connessione inutile ....

                    kjwxy

                    EDIT: quando la CPE aggancia la B3 primaria, il mio Cell ID e' SEMPRE uguale a 0. Vedo dal tuo screenshot che non e' cosi' per te.
                    Sarebbe interessante capire cosa significa... Forse la mia CPE qualche problema ce l'ha davvero.

                    • kjwxy ha risposto a questo messaggio

                      kjwxy Ciao, perdonami, per problemi meteo (vento forte) la mia antenna si è spostata ed non riesco più a posizionarla in modo corretto di conseguenza una linea molto instabile. Hai suggerimenti? Vorrei sapere come entrare nel WebUI della mia antenna FastMile. Grazie mille.

                      • fazmag ha risposto a questo messaggio

                        fazmag
                        Te la sei tirata davvero...

                        Ad ogni modo credo che il Cell ID 0 sia normale, sulla tua BTS (208116) la cella 0 è quella sulla quale è attiva la B3 (earfcn 1650).
                        Quindi ogni volta che la CPE va in B3 primaria aggancia la cella 0.

                        Riguardo al disabilitare le bande si, intendevo proprio quei settaggi.
                        Veramente strano non siano modificabili per te, nel mio caso posso disattivare tutte le bande senza problemi..
                        Sapevo che, in base all'operatore, alcune bande non erano disattivabili di proposito ma in questo caso siamo entrambi W3 e stessa sim\piano..

                        A questo punto rimane da vedere che ti dice il tecnico, probabilmente non farà altro che confermarti che la causa è legata a bilanciamento di carico\risparmio energetico sulla BTS ma tanto vale provare.

                        Ciao

                        • fazmag ha risposto a questo messaggio

                          kjwxy Quindi ogni volta che la CPE va in B3 primaria aggancia la cella 0.

                          Ok, non lo sapevo, grazie. Pensavo che il valore 0 fosse indice di qualche stranezza, non ero a conoscenza del fatto che una cella potesse avere questo valore.

                          kjwxy Veramente strano non siano modificabili per te, nel mio caso posso disattivare tutte le bande senza problemi..

                          Si' anche nel video Miononno dice che le bande non dovrebbero essere disattivabili con Windtre, ma in un paio di occasioni gli e' capitato di poterlo fare comunque...

                          kjwxy A questo punto rimane da vedere che ti dice il tecnico, probabilmente non farà altro che confermarti che la causa è legata a bilanciamento di carico\risparmio energetico sulla BTS ma tanto vale provare.

                          Vediamo. Se il problema fosse quello non mi resta che esercitare il diritto di recesso. Se a te con banda 3 primaria va a 20/40Mbit in DL/UL, sei fortunato: nel mio caso un paio di MBit entrambi se va bene, tanto per dirti Spotify non riesce a riprodurre un brano senza interruzioni... ping tra 230 e 500, ho visto una punta di 3000ms.

                          Peccato, quando va bene, va bene davvero.

                          Vi faro' sapere come va a finire

                          Grazie di tutto

                          Chiedo a chi già cliente FWA wind.

                          Wind Fwa ti “vende” l’antenna in fase di contratto e la paghi interamente se fai disdetta. Invece con Eolo è in comodato ? Quindi la “smontano” se vai via ?

                          Ho capito bene ?

                          • fazmag ha risposto a questo messaggio

                            Ciao,

                            RosarioFuFu Invece con Eolo è in comodato ? Quindi la “smontano” se vai via ?

                            In fase di scelta di FWA mi ero letto le condizioni anche di Eolo, e avevo trovato questo:
                            "I costi di chiusura per le offerte attualmente sottoscrivibili sono:

                            • in caso di contratto FWA (con l'antenna EOLO), ti verrà richiesto il pagamento di un importo pari a 54,90€ (iva inclusa), quale compensazione dei costi vivi che EOLO dovrà sostenere per la disinstallazione degli apparati effettuata da parte del tecnico incaricato in relazione al servizio per il quale si è richiesta la chiusura dell'abbonamento." (Come chiudere l'abbonamento EOLO, paragrafo "Costi di chiusura")

                            Quindi pare che l'antenna venga smontata e devi anche sostenere i costi di intervento...

                            Ciao

                            SSaNdRo per problemi meteo (vento forte) la mia antenna si è spostata ed non riesco più a posizionarla in modo corretto di conseguenza una linea molto instabile

                            L'unica cosa che mi viene in mente e' riposizionare manualmente l'antenna in direzione del BTS. Puoi ricavare I BTS nella tua zona da https://lteitaly.it/ -> Mappe
                            Che alla fine e' quello che ha fatto l'installatore Windtre...

                            SSaNdRo Vorrei sapere come entrare nel WebUI della mia antenna FastMile.

                            Si raggiunge da https://192.168.0.1, non e' richiesta password per accedere alla pagina di stato.

                            Ciao

                            kjwxy

                            Visto che sei nella mia stessa barca, ti aggiorno, sperando di essere utile anche ad altri utenti di FWA Windtre.

                            Il tecnico non e' ancora intervenuto, l'appuntamento e' fissato per lunedi prossimo. Guarda caso, il primo giorno lavorativo successivo alla scadenza dei 14 giorni previsti per il recesso... Infatti sono stato parecchio dubbioso se accettare o disdire, ma mi voglio fidare.

                            In questi giorni sono stato contattato diverse volte da personale tecnico, hanno provato diversi interventi sul BTS (uno di questi ha parlato di "forzare frequenze", non sono in grado di dire quanto la terminologia sia corretta, la mia conoscenza della tecnologia LTE e' molto limitata), senza successo. Hanno finalmente visto loro stessi la differenza tra B7+B20/B1/B3 (caso migliore) e B3+B38 (peggiore) e mi dicono che il tecnico interverra' sul CPE.

                            Confermo anche che non appena la connessione non e' utilizzata (nessuna periferica collegata), al primo accesso da un dispositivo qualunque sono SEMPRE su B7+B20/B1/B3; dopo pochi minuti, la B3 diventa primaria e la connessione funziona come la mia vecchia (pessima) FTTC: si' e no 10/3 DL/UL e soprattutto latenza alle stelle (media 300-500 ms). In B7+B20/B1/B3 si va invece a 150/60 con 27 ms.
                            Una differenza abissale.

                            Vediamo. Vi faro' sapere.

                            Buona giornata

                            • kjwxy ha risposto a questo messaggio
                            • kjwxy ha messo mi piace.

                              fazmag
                              Quantomeno hanno verificato in prima persona il comportamento non facendo cadere la segnalazione nel vuoto...

                              Strano comunque che non abbiano ancora ipotizzato il discorso del risparmio energetico\bilanciamento sulla BTS. Immagino che sarebbe dovuta essere quella una delle prime ipotesi da fare, magari alla fine dei conti si tratta invece davvero di un problema sulla CPE (qualche bug nella versione firmware che entrambi abbiamo)...

                              Ad ogni modo grazie mille per l'aggiornamento

                              Ciao!

                                kjwxy Strano comunque che non abbiano ancora ipotizzato il discorso del risparmio energetico\bilanciamento sulla BTS. Immagino che sarebbe dovuta essere quella una delle prime ipotesi da fare

                                Tutti i tecnici con cui ho parlato mi sono sembrato abbastanza "abbottonati": quando ho avanzato osservazioni su risparmio energetico\bilanciamento non hanno replicato.
                                Probabilmente sono istruiti a non commentare/confermare problemi di questo tipo.

                                Comunque sono rimasto sorpreso, piacevolmente, dalla reattivita' e dalla persistenza dell'assistenza: ieri mi hanno chiamato in due, oggi un altro... Questo non implica che il problema verra' risolto, certo, ma e' indice se non altro di impegno e buona volonta'.
                                Rispetto a TIM e' un altro mondo.

                                Lunedi' ti faro' sapere cosa succede e soprattutto come procederanno.

                                Ciao

                                  fazmag Tutti i tecnici con cui ho parlato mi sono sembrato abbastanza "abbottonati": quando ho avanzato osservazioni su risparmio energetico\bilanciamento non hanno replicato.
                                  Probabilmente sono istruiti a non commentare/confermare problemi di questo tipo.

                                  ovvio😏

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile