• FWAWindTre
  • FWA W3 - Prestazioni improvvisamente scarse

Ciao, stesso problema..! servizio clienti assistenza tecnica al 159 mi ha detto cambia la ciabatta forse ci sono interferenze.
ma io dico li pagano pure..!!

    RemoPerciballi le interferenze ce l'hanno in testa... vabbè è da aggiungere alle risposte no sense date dalle assistenze tecniche italiane 😃

    La soluzione è comprare 5 sim w3 😀

    Ciao,
    mi aggancio perche' ho lo stesso problema di kjwxy. Il suo e' lo stesso, identico post che avrei scritto io: stesso hw, stesso comportamento, stesse bande.... Quasi gli stessi valori rilevati dall'antenna, incredibile!

    Aggiungo un paio di osservazioni, spero possano aiutare qualcuno a comprendere il problema e magari fornire qualche altra idea.
    1) Sono in possesso anche di abbonamento CUBE XL unlimited, una vecchia offerta Wind con GB illimitati, con Sim installata su Archer MR600.
    Ho attivato l'offerta FWA perche' sono vicino al BTS e senza alcun ostacolo. In questo momento la FWA e' agganciata alla maledetta B3 e CA con solo B38. Tuttavia, ho verificato anche dall'Archer, stessa BTS, e quello e' collegato a B7/B3. Il che mi fa pensare che la banda B7 non si spenga o che il router Archer legga valori sballati.
    Tuttavia uno speedtest pare confermare la correttezza della lettura: sull'Archer raggiungo 40/5 (non un granche', ma c'e' brutto tempo), su FWA 11.5/1.75. Per raggiungere valori decenti sull'Archer e' necessaria la banda 7, senza le prestazioni sono bassissime.
    Comunque , questo e' ridicolo, considerando che l'Archer e' usato in interno e va molto meglio di una FWA con CPE puntata direttamente sul BTS.... Quando la FWA aggancia 7 + 20/1/3 speedtest raggiunge valori tipo 195/50 (ultimo valore rilevato)
    In definitiva: non credo che questo comportamento sia imputabile allo spegnimento della banda 7. Almeno nel mio caso.
    2) Comportamento ancora piu' strano: con B3+B38 attive, ho rilevato che, non appena spegno tutte le periferiche collegate, e faccio una verifica veloce dal tablet per poi spegnerlo subito dopo (parlo di una mezz'ora dopo lo spegnimento di tutte le periferiche), la CPE e' collegata a B7+B20/B1/B3.
    Ovviamente senza nessun riavvio della stessa. Le prime 2-3 volte ho pensato ad una coincidenza, ma la quinta volta che ho verificato questo comportamento faccio fatica a crederlo....
    Oggi di nuovo. Ieri sera rapido controllo dopo che tutte le periferiche erano spente (da un 20 minuti), B7+B20/B1/B3 quando per tutta la giornata di ieri sono rimasto collegato a B3+B38/B1.
    Stamattina accendo il PC, verifico e sono ANCORA collegato a B7+B20/B1/B3 (il 195/50 di cui sopra l'ho rilevato proprio in queste condizioni). Dopo una decina di minuti di lavoro, ecco che torno su B3+B38. Assurdo. Ripeto, e' la quinta volta consecutiva che succede questo.
    Non me lo spiego. Ora, non ho modo di verificare a che bande e' stata collegata la CPE stanotte (ci fosse un log...)... L'unica cosa che posso fare per confermare questo comportamento e' tenere spento tutto (e devo aspettare il week end...) e controllare lo stato delle bande rapidamente per un paio di minuti ogni 2-3 ore, spegnendo subito dopo la periferica collegata per evitare i 10 minuti canonici prima del "cambio banda."
    Questo non lo capisco proprio.
    Pero' mi pare uno schema troppo ripetitivo per essere una coincidenza.... Se qualcuno ha avuto modo di notarlo, sarebbe utile saperlo, ogni informazione e' utile per approfondire il problema.
    Adesso saro' fuori casa per 2-3 ore, me ne vado con B3+B38 collegate, spengo tutto e vediamo la situazione quando tornero'...

    Seguiro' questa discussione per aggiornamenti, devo ancora concludere l'attivazione e se il sistema lavora cosi' mi sa che dovro' avvalermi del diritto di recesso... Con banda 3+38 il ping medio e' tra 300-600, assurdo.

    P.S. Windtre fornisce solo Nokia FastMile 4G05-A, non altri modelli, vero?

    P.P.S. In questo momento: speedtest su Archer, 42/5 MB e ping 28ms, su FWA B3+B38 raggiungo 2.32/1.48 MB e 183 di ping. E' vero che B3+B38 e' nel mio caso la situazione peggiore, pero'....
    E se mi chiedete perche' ho attivato l'offerta FWA, e' perche' ero convinto che avrebbe funzionato benone, se gia' con un router qualunque usato in interno andava bene.

    Ciao a tutti

      fazmag Ciao,
      Non so se è plausibile ma, possibile che alle SIM W3 usate per la FWA venga deliberatamente data meno "priorità" rispetto ad utenze con altri abbonamenti (ad esempio il tuo CUBE XL Unlimited)?

      Magari il "risparmio energetico" che W3 applica alle BTS ha un funzionamento particolare per il quale distribuisce le utenze collegate secondo certe "regole" di priorità stabilite da W3.

      Questa è solo una mia ipotesi, non ho proprio idea se funzioni cosi o meno....

      Ad ogni modo grazie per le info, quando possibile proverò anche io a verificare se la CPE va in B7+B20/B1/B3 dopo un tot che non ha periferiche collegate.

        kjwxy

        La tua e' un'ipotesi plausibile, anche se mi auguro che alla SIM di un piano FWA venga data almeno la stessa priorita' di quella di un Cube-XL.... 😐

        Comunque, confermo. Spento tutto, ho riacceso or ora il PC, senza toccare CPE; me ne sono andato alle 13:15 in banda B3/B38 e adesso sono in banda B7/B1+B20+B3, come da screen:

        Speed test mi fa 80/40 nonostante le pessime condizioni atmosferiche.

        Sono certo che tra 10 minuti mi ritrovero' di nuovo in B3/B38.

        Davvero assurdo, sembra che non appena c'e' richiesta di dati venga poco dopo abilitata la banda 3 come primaria. Boh.

        Grazie per le tue osservazioni!

        Ciao

          kjwxy Magari il "risparmio energetico" che W3 applica alle BTS ha un funzionamento particolare per il quale distribuisce le utenze collegate secondo certe "regole" di priorità stabilite da W3.

          una banda se viene spenta viene spenta per tutti, spegnerla solo per alcuni utenti sarebbe equivalente a tenerla accesa per tutti

          fazmag Davvero assurdo, sembra che non appena c'e' richiesta di dati venga poco dopo abilitata la banda 3 come primaria. Boh.

          Probabilmente la rete vede che hai uno dei pochi dispositivi che supporta la B38 e che la b38 è senza utenti e decide di fartela usare.
          È una cosa giusta e che fanno tutte le reti, non è risparmio energetico, ma bilanciamento di carico.
          Il bilanciamento di carico ha come obiettivo l'ottimizzazione delle risorse complessive, quindi per tutti, non guarda tanto al singolo utente.
          Per capirci facendo un esempio, 50% di traffico su B7, 50% di traffico su B3, 0% di traffico su B38, spostando te (e altri utenti) sulla B38 riesce a fare 30% traffico su B7, 40% traffico su B3 e 30% traffico su B38.
          Se il vostro problema è la B38 provate a disattivarla, se i vostri dispositivi lo consentono

          • fazmag ha risposto a questo messaggio

            fazmag Windtre fornisce solo Nokia FastMile 4G05-A, non altri modelli, vero?

            A volte anche zyxel 7490, ma non so se è riservato solo per i business

            • fazmag ha risposto a questo messaggio

              handymenny È una cosa giusta e che fanno tutte le reti, non è risparmio energetico, ma bilanciamento di carico.

              Ci avevo pensato, il problema pare essere la B3, voglio provare ad escludere questa, e vediamo cosa succede. Il problema e' individuare quali PCI e eARFCN corrispondono a B3, non so se i valori per le bande aggregate sono mostrati in modo corrispondente a quanto visualizzato nella riga SCC Band (DL). Ci vorranno un po' di tentativi.

              Pero' se fosse come dici non capisco perche' con il router 4G+ casalingo non si sposta mai da 7,3.

              Camel90 A volte anche zyxel 7490, ma non so se è riservato solo per i business

              Eh mi sa che c'e' poco da fare allora.
              Proseguo con test, se il funzionamento e' cosi' aleatorio mi sa che non mi resta che fare il recesso.

              Grazie per i chiarimenti!

                fazmag Il problema e' individuare quali PCI e eARFCN corrispondono a B3

                Non ho ben chiaro perché ti servano i PCI, però per W3 tipicamente i PCI di B1, B3 e B38 sono uguali. Quelli di B20 e B7 sono quasi sempre diversi da B1-B3-B38 ma talvolta sono uguali tra di loro.
                Se mi dici l'enodeb (anche in privato, trovi riferimenti nella bio) provo a recuperarti i PCI

                • fazmag ha risposto a questo messaggio

                  handymenny Non ho ben chiaro perché ti servano i PCI,

                  Me lo chiede in fase di inserimento:

                  Come dice Miononno, questo CPE ha un modo inusuale per gestire il lock delle celle... devi aggiungere le celle in questo modo, stando a quanto dice nel suo video, non puoi escludere bande con un semplice On/off, sono bloccate.

                  Comunque ho trovati i valori di PCI, prima ottenendo l'elenco di PCI/eARFCN da “Trigger measurement” nella pagina principale, poi da LTE Italy ho trovato le bande corrispondenti dall'eARFCN.
                  I dati che ho trovato sono questi:

                  PCI 	      eARFCN	     Banda
                  381		6200	        20
                  390		125		1
                  390		37900	        38
                  390		1650	        3
                  382		6200	        20
                  392		37900	        38
                  392		1650	        3
                  224		3350	        7

                  Dovrebbero essere corretti, ti ho mandato eNBID in privato se sarai cosi' gentile da darmi conferma.
                  EDIT: non vedo il tuo indirizzo email nel tuo profilo ne' una sezione messaggi privati, per cui ti do direttamente eNBID: 208116


                  E comunque, non funziona nulla: escludendo la banda 3 (facendo il lock delle celle relative a 1,7,20,38) manco si connette a Internet... Vabbe' quello che potevo fare l'ho fatto. Se mi vengono altre idee o nuove informazioni ve lo faro' sapere

                  Non so come ringraziarti per l'aiuto....

                  Buona serata!

                    fazmag Dovrebbero essere corretti

                    Si sono questi, precisamente per il tuo settore sono:

                    6200	382
                    1650	392
                    3350	224
                    125	392
                    37900	392

                    fazmag non vedo il tuo indirizzo email nel tuo profilo ne' una sezione messaggi privati

                    Si scusa, intendevo telegram

                    • fazmag ha risposto a questo messaggio

                      handymenny

                      Ok grazie di nuovo!
                      Sono riuscito a concordare l'intervento di un tecnico Windtre, non credo possa essere risolutivo a questo punto, ma prima del recesso ci provo...

                      Buona serata

                      • kjwxy ha risposto a questo messaggio

                        fazmag
                        Proverò anche io a fare il test di disattivazione B3 per vedere se la mia CPE si comporta allo stesso modo...

                        Comunque, oltre alle varie prove su PCI lock\disattivazione bande, appena possibile vorrei provare a modificare l'orientamento della CPE per puntarla verso un'altra BTS che ho nei paraggi (anche se a visibilità\distanza peggiori).

                        L'altra BTS infatti è molto vicina al centro del mio paese e, puramente una mia supposizione, magari ha un carico maggiore di utenze che la rendono meno soggetta al risparmio energetico durante le 24H (questo sempre nell'ipotesi in cui lo spegnimento della B7 avvenga a causa di un numero di utenze tale da non giustificare il consumo energetico del tenerla accesa).

                        Se questa prova di cambio BTS dovesse farla anche il tuo tecnico sarei molto interessato a saperne l'esito! 🙂

                        Ciao

                        • fazmag ha risposto a questo messaggio

                          kjwxy Proverò anche io a fare il test di disattivazione B3 per vedere se la mia CPE si comporta allo stesso modo...

                          Per tua info, io sono diventato MATTO nel cercare di rimuovere le celle impostate nel blocco .... Nell'impostazione tutto ok, anche se poi non c'era connessione Internet. A quel punto ho provato a toglierle e l'interfaccia web non rispondeva piu'. Ho dovuto riavviare il CPE piu' volte (dal tel con l'app. Nokia Wireless!) per ripristinare la funzionalita'...

                          Se comunque dovessi riuscire a ottenere qualche risultato, mi dici che valori hai impostato (si' sono certamente diversi dai miei, ma solo per farmi un'idea)?

                          kjwxy L'altra BTS infatti è molto vicina al centro del mio paese e, puramente una mia supposizione, magari ha un carico maggiore di utenze

                          Eh ti auguro sia risolutivo. Io ho un'altra BTS disponibile, ma piu' lontana e manco la vedo, e tra l'altro ha solo B1/B3/B20...

                          kjwxy Se questa prova di cambio BTS dovesse farla anche il tuo tecnico sarei molto interessato a saperne l'esito!

                          Nel caso certamente, dovrebbe provare con la sua strumentazione (se ne e' provvisto... chi mi ha installato l'antenna e'' andato "a occhio"!): la mia antenna e' installata a muro al secondo piano ed e' impossibile orientarla verso l'altra BTS. In ogni caso, ti faro' sapere cosa mi dira'.

                          Stamattina mi sono trovato un riavvio del CPE, probabilmente fatto da remoto, chissa' che hanno fatto. Vediamo che succede. Per adesso sono in B7-B1/B20/B3, ma non sono fiducioso

                          Ciao

                          • kjwxy ha risposto a questo messaggio

                            fazmag

                            Allora, riguardo al cell lock avevo già fatto vari tentativi senza risultati (la cella con la B7 veniva sganciata ugualmente).
                            Gli unici "risultati" che ho ottenuto per migliorare le prestazioni sono stati quando ho disattivato la B20 (senza fare anche dei cell lock).
                            A quel punto la CPE agganciava in automatico la B3+B1 e andavo a 30/40 down e 40 up (comunque ben sotto i potenziali 120 down e 60 up della B7).
                            Nel mio caso quindi, la B20 in aggregazione fa peggiorare le prestazioni ulteriormente (2-10 down).
                            Se nel tuo caso invece ritieni essere la B3 il problema ti consiglio di disattivarla tramite i settaggi che trovi in fondo alla stessa pagina dove fai cell lock.

                            Comunque ti confermo che anche io dopo cell lock\disattivazione banda ho la CPE inaccessibile via web anche per più di 10 minuti.
                            E' abbastanza "normale" per il FastMile a quanto pare, quando ti ricapita ti consiglio di non fare altri riavvii ma di lasciarlo finire.
                            Concordo che fa perdere la pazienza...

                            • fazmag ha risposto a questo messaggio

                              kjwxy Se nel tuo caso invece ritieni essere la B3 il problema ti consiglio di disattivarla tramite i settaggi che trovi in fondo alla stessa pagina dove fai cell lock.

                              Questi settaggi?

                              Nel mio caso non sono modificabili....

                              kjwxy E' abbastanza "normale" per il FastMile a quanto pare, quando ti ricapita ti consiglio di non fare altri riavvii ma di lasciarlo finire.
                              Concordo che fa perdere la pazienza...

                              Gia'. Comunque grazie per le informazioni, mi sono molto utili!

                              Ora, sono sicuro che se lo scrivo mi portero' sfiga da solo 😬, ma da stamattina, dopo il riavvio che a questo punto sono certo hanno fatto da remoto, la CPE ha alternato su B7+B20/B3 o B7+B1/B20/B3...

                              Mai successo che la B7 tenesse per 4 ore. Magari e' un caso, pero'... Mai visto prima.

                              Ti dico il percorso che ho seguito io per avere "attenzione" dal supporto Windtre.
                              Ho insistito al 159, spiegando nei dettagli il problema, finche' non hanno capito che la richiesta doveva essere gestita dal reparto tecnico.
                              A questo punto, mi ha contattato un tecnico, il giorno dopo. Abbastanza preparato, mi ha detto una cosa interessante: "non e' la prima volta che ho segnalazioni di prestazioni ottime dopo il riavvio dell'antenna, salvo poi scadere dopo qualche tempo (30-40 minuti)".
                              A questo punto ha proposto l'intervento sul posto, parlandomi di una generica ed eventuale modifica delle impostazioni della CPE, ma facendomi capire, senza affermarlo esplicitamente, che non escludeva sarebbe stata cambiata l'antenna e/o la SIM se questo non fosse stato sufficiente.
                              Quest'ultima e' una mia ipotesi, leggendo tra le righe....

                              Ora sono sempre in attesa di una chiamata, dovrebbe arrivare oggi o domani.
                              Se mi dovessero confermare che hanno fatto un intervento da remoto, e se la CPE dovesse rimanere stabile su B7 primaria, gli chiedero' cosa hanno modificato. Ammesso che me lo dicano e sempre che chi mi chiama sappia cosa e' stato fatto. Dovessi avere qualche suggerimento utile, te lo comunichero'.
                              Per avere la certezza della stabilita', comunque, sarebbero necessari almeno 10-15 gg di verifica

                              Comunque, spezzo una lancia sul supporto Windtre. E' vero che al 159 non sono stati in grado di aiutarmi, ma me lo aspettavo: non si tratta di un problema banale e capisco che esula dalle competenze del supporto di primo livello.
                              Sono stato sorpreso quando il tecnico mi ha chiamato davvero... e piu' volte, tra l'altro.

                              Insomma si danno da fare, nei limiti delle loro competenze. Fosse successo con TIM starei ancora litigando con qualche povera telefonista dell'est.

                              Non sottovalutare a priori il 159 e insisti...

                              Ciao

                              • fazmag ha risposto a questo messaggio

                                fazmag Ora, sono sicuro che se lo scrivo mi portero' sfiga da solo 😬

                                Perche', perche' me la sono tirata 😭?!?!

                                B3+B38 adesso e connessione inutile ....

                                kjwxy

                                EDIT: quando la CPE aggancia la B3 primaria, il mio Cell ID e' SEMPRE uguale a 0. Vedo dal tuo screenshot che non e' cosi' per te.
                                Sarebbe interessante capire cosa significa... Forse la mia CPE qualche problema ce l'ha davvero.

                                • kjwxy ha risposto a questo messaggio

                                  kjwxy Ciao, perdonami, per problemi meteo (vento forte) la mia antenna si è spostata ed non riesco più a posizionarla in modo corretto di conseguenza una linea molto instabile. Hai suggerimenti? Vorrei sapere come entrare nel WebUI della mia antenna FastMile. Grazie mille.

                                  • fazmag ha risposto a questo messaggio

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile