• FWAWindTre
  • FWA W3 - Prestazioni improvvisamente scarse

Buongiorno,

Da circa 2 settimane ho una FWA Outdoor con WIND3 (Nokia FastMile 4G05-A e Zyxel DX3301-T0).
A 500mt da casa ho una BTS WIND3 (eNodeB principale 348022, secondario 748022) con buona visibilità sulla stessa (motivo per il quale ho scelto una FWA dato che, abitando fuori città ed essendo lontano dalla cabina, una FTTC non mi garantirebbe prestazioni decenti), verso la quale il tecnico installatore ha puntato il FastMile.

Durante la prima settimana di utilizzo sono rimasto molto soddisfatto in quanto, in media, mi aggiravo sempre tra i 90/100Mbps download e 40/50Mbps upload (con picchi anche di 120Mbps down e 60Mbps up).
A volte ho riscontrato rari cali (che mi aspettavo data la possibile l'influenza di maltempo, sovraccarico BTS, etc) ma sempre e comunque mai al di sotto di 40Mbps down e 30Mbps up.

Il problema sorge da 3\4 giorni nei quali sto riscontrando un calo costante e drastico delle prestazioni, 10/20Mbps down e 30/40Mbps up.

Per capire il problema, come prima cosa, ho riavviato il FastMile notando che, subito dopo, la connessione torna momentaneamente alle prestazioni desiderate (90/100Mbps down e 40/50Mbps up) per poi ritornare alle scarse velocità indicate prima dopo pochi minuti.

Collegandomi alla WebUI del FastMile ho notato anche che:

  • Quando le prestazioni sono scarse sono collegato in B3 primaria e B1+B20 in CA.

  • Quando le prestazioni sono ottime sono collegato in B7 primaria (PCI 80) e B1+B20+B3 in CA

Questo quindi dovrebbe voler dire che, fino a che il FastMile aggancia la cella PCI 80 le prestazioni tornano alla normalità grazie al fatto che sfrutto anche la B7.

Ho provato quindi a riavviare il FastMile varie volte per confermare che inizialmente viene agganciata la B7 (PCI 80) e dopo qualche minuto viene sganciando passando in B3 e B1+B20 CA.

Non mi è chiaro il motivo di tale disconnessione dalla cella PCI 80, i vari valori RSRP, RSRQ, RSRI, SINR mi sembrano buoni.

Ho anche provato con un PCI Lock su PCI 80,eARFCN 3350 (facendo il lock anche delle PCI con B1,B20,B3 per fare CA correttamente, come suggerito nel video di MioNonno riguardo al Nokia FastMile) ma il risultato è lo stesso, dopo un pò la cella viene sganciata.

Le mie domande quindi sono:

  • Nonostante i valori della PCI 80, potrebbe essere comunque un problema di qualità del segnale?
  • Nonostante il fatto che questo comportamento è stato riscontrato in diversi ore\giorni, potrebbe invece essere un problema legato al carico di utenze sulla PCI 80?
  • Riguardo al PCI Lock, sto sbagliando qualcosa che ne impedisce il corretto funzionamento sul FastMile?
  • E' possibile invece che si tratti di una limitazione delle prestazioni lato BTS\Wind3 imposta alla mia utenza?

Vi ringrazio per l'eventuale aiuto

    kjwxy A me viene da pensare che la B7 si spenga proprio, per risparmiare energia elettrica, se è questo è il motivo non ci puoi fare molto

      kjwxy Wind ha da qualche giorno attivato in tutta Italia il risparmio energetico h24.
      È normale che venga spenta la b7 e hai un calo di prestazioni

        Camel90

        Capito...quindi il fatto che al riavvio del FastMile riesco momentaneamente a collegarmi alla B7 per qualche minuto è comunque coerente con il fatto che Wind vi abbia attivato il risparmio energetico giusto?

        L'attivazione del risparmio energetico in genere è permanente oppure si tratta di una cosa temporanea?

        Grazie ancora!

          handymenny

          Non avevo pensato alla questione risparmio energetico, se fosse questo il caso comunque sia deve essere cambiato qualcosa da 3/4 giorni a questa parte in quanto nella prima settimana di utilizzo (ad ogni ora\giorno) le prestazioni erano ottime...Tornerebbe con il commento di Camel90 sull'attivazione H24 del risparmio energetico.

          Ti ringrazio!

            handymenny A me viene da pensare che la B7 si spenga proprio, per risparmiare energia elettrica, se è questo è il motivo non ci puoi fare molto

            confermo😏 e tengono accesa l'inutile 38

            kjwxy da 3/4 giorni a questa parte in quanto nella prima settimana di utilizzo (ad ogni ora\giorno) le prestazioni erano ottime..

            uguale😏 passi indietro altro che in avanti😏 d'accordissimo a spegnere di notte ma di giorno dai...

              ale_prince confermo😏 e tengono accesa l'inutile 38

              A me invece su un settore resta accesa la 38 (e 7 spenta), sull'altro la 7 (e 38 spenta).

              • kjwxy ha risposto a questo messaggio

                kjwxy L'attivazione del risparmio energetico in genere è permanente oppure si tratta di una cosa temporanea?

                Il risparmio c'è ora perché siamo in crisi energetica.
                Nom si sa quando finirà...

                  Camel90 e se il cliente disdice, è tenuto a pagare comunque tutte le rate residue, anche in caso di scarse prestazioni? Perché mi stavo interessando per conto di altra persona a questa offerta, ma notavo che tra attivazione, installazione, etc, si pagherebbe un salasso

                    handymenny

                    Per "ovviare" un pò a questo problema volevo provare, con dei PCI Lock, a sfruttare al meglio le celle\bande che rimangono a disposizione.

                    Oltre alla B7, in genere, quale combinazioni di bande mi consigliate di provare?

                    Di seguito uno scan delle celle visibili dal FastMile:

                    Grazie Mille

                      Trondheim a me andando in negozio e chiedendo informazioni per l’offerta hanno detto che se per caso dovessi riscontrare in futuro basse prestazioni, posso mandare gli speedtest come prova e non pagherei la penale per la disdetta. Però comunque è qualcosa che il venditore mi ha detto a voce.

                      kjwxy ciao! scusa se mi intrometto con un’altra questione ma sto valutando anche io di attivare una offerta WindTre FWA Outdoor. Volevo chiederti più nello specifico se anche per questo tipo di offerta ogni 4 ore si fa il restart della connessione per il cambio dell’indirizzo IP come nelle connessioni mobili di WindTre? Oppure riesci a notare un tempo di attività del modem esterno anche più lungo? È l’unica cosa che mi blocca dall’attivare l’offerta dato che per lavoro ho bisogno di una connessione sempre stabile e che non cambi IP ogni tot ore. Ti ringrazio per l’aiuto 🙏🏻

                      • kjwxy ha risposto a questo messaggio

                        Camel90 Wind ha da qualche giorno attivato in tutta Italia il risparmio energetico h24.

                        In cosa consiste il "risparmio energetico h24 " ?

                        Camel90 Il risparmio c'è ora perché siamo in crisi energetica.
                        Nom si sa quando finirà...

                        Allora se ne sono accorti con solo un anno di ritardo 😂

                          andrear0

                          Ciao, sinceramente non è un aspetto al quale ho prestato troppa attenzione in quanto non ho particolari necessità di avere un IP pubblico statico. Ero però a conoscenza (anche da altri post su questo forum) che le FWA di base hanno questa limitazione sul cambio IP ogni tot ore (a meno che uno non paghi un extra per avere un IP pubblico statico, anche se non so se\quali operatori lo consentano). Suppongo che anche la FWA W3 funzioni alla stessa maniera.

                            kjwxy non hai per caso l’occasione di andare sulla pagina di configurazione della antenna esterna e leggere qual è il tempo di attività? 🙏🏻 te ne sarei davvero grato

                            • kjwxy ha risposto a questo messaggio

                              andrear0

                              Al momento no, quando possibile controllo e dico

                                kjwxy grazie mille davvero 🙏🏻

                                • kjwxy ha risposto a questo messaggio

                                  Technetium Che tutto il giorno ora possono spegnere 1 o piu bande a seconda del carico/utenti
                                  Prima era una cosa riservata alla notte, dall'1 alle 7.

                                  Technetium Allora se ne sono accorti con solo un anno di ritardo 😂

                                  In effetti 😅

                                    Camel90 Prima era una cosa riservata alla notte, dall'1 alle 7.

                                    Si quando usavo la sim wind me ne ero già accorto nel 2021. Spegnevano la B7.

                                    Tanto ora ho Poste su Vodafone e di notte non faccio quasi traffico. Spesso il router lo spengo proprio 😉

                                    Anche un mio amico con fwa w3 si ritrova da 2/3 giorni con la b7 spenta. Lockando la b7 primaria aggancia il sito ma su un settore opposto a lui

                                    Per pura curiosità ho cercato di approfondire il modo in cui, in teoria, alcune BTS fanno “risparmio energetico” (di seguito degli estratti dalla documentazione che ho trovato, sicuramente non tutte le BTS operano allo stesso modo ma ritenevo interessante approfondirne la teoria), se ho capito bene:

                                    1. La BTS fa risparmio energetico, spegnendo il power amplifier di una cella (e quindi una specifica banda), se questa, ad esempio, non ha dispositivi collegati oppure se ne ha fino a 5 ma che generano poco traffico.

                                    2. La cella può quindi essere in 3 stati diversi mdtxMinimumState (cella disattivata causa nessun dispositivo collegato), mdtxMutingState (cella disattivata causa pochi dispositivi\traffico) e mdtxNonMutingState (più di 5 dispositivi connessi, nessun risparmio energetico)

                                    3. La riattivazione della cella avviene se anche una sola delle condizioni sotto indicate è vera, una delle quali è appunto se vi sono più di 5 dispositivi collegati

                                    Ipotizzando sia questo il criterio con la quale la mia BTS accende\spegne la B7 allora vuol dire che ci sono costantemente meno di 5 dispositivi collegati….
                                    Quando riavvio il FastMile e mi collego alla B7 probabilmente la cella passa da mdtxMutingState a mdtxNonMutingState per poi riportarsi in mdtxMutingState (nel frattempo qualche device si sconnette e il totale di quelli connessi torna sotto i 5?).

                                    Ripeto, probabilmente non è questo il sistema in uso ma se qualcuno è interessato di seguito trovate la documentazione in questione:
                                    https://infoteh.etf.ues.rs.ba/zbornik/2018/radovi/KST-1/KST-1-2.pdf

                                    Technetium Allora se ne sono accorti con solo un anno di ritardo 😂

                                    Ci stanno lavorando da più di un anno, su Ericsson era già attivo quest'estate, a questo giro sulla parte ZTE è arrivata più tardi

                                    kjwxy Se c'è il risparmio energetico di mezzo ti conviene non bloccare nulla che poi rischi di restare senza connessione (quando la cella/banda che hai bloccato si spegne)

                                      handymenny Se c'è il risparmio energetico di mezzo ti conviene non bloccare nulla che poi rischi di restare senza connessione (quando la cella/banda che hai bloccato si spegne)

                                      Si, esatto. Come da me.. non conviene bloccare nulla o rimani senza connessione.
                                      Purtroppo per uso FWA rimane più imprevedibile di quanto non sia già la banda... C'è solo questo e bisogna conviverci.

                                      kjwxy Capito...quindi il fatto che al riavvio del FastMile riesco momentaneamente a collegarmi alla B7 per qualche minuto è comunque coerente con il fatto che Wind vi abbia attivato il risparmio energetico giusto?

                                      Quindi agganci la B7 anche quando hai prestazioni scarse? Semplicemente riavviando il router?
                                      Nei casi di risparmio energetico dovrebbe essere sempre spenta o sbaglio? @handymenny

                                        gregorst

                                        No, quando riavvio il ricevitore outdoor Nokia FastMile mi collego momentaneamente in B7 e le prestazioni tornano ad essere ottime (anche 120Mbps down e 60 up) poi, dopo qualche minuto, il FastMile torna in B3 e quindi la velocità si abbassa drasticamente....

                                        Quindi se, come ipotizzato, si tratta di risparmio energetico, la cella con la B7 non è sempre spenta ma si attiva\disattiva in determinate condizioni. Cosi mi pare di aver capito almeno....

                                          handymenny a questo giro sulla parte ZTE è arrivata più tardi

                                          Anche io l'ho notato da qualche giorno in area ZTE e non è per nulla blando. Ma in caso di traffico non dovrebbero riattivarsi le frequenze spente? A me succede che spesso mi va in 1800 only ma mi basta effettivamente poco per fare riattivare anche 2600 e 2100 (sito 3CA senza B20).

                                          gregorst Nei casi di risparmio energetico dovrebbe essere sempre spenta o sbaglio?

                                          Questi risparmi energetici diurni sono poco prevedibili, perché di notte il traffico/numero di utenti è piatto, di giorno cambia continuamente, quindi potrebbe benissimo accendersi per poi spegnersi ogni 5 minuti, che restare spenta per settimane intere

                                          kjwxy Hai uno smartphone android con SIM W3? non ci vuole molto a capire se la B7 si spegne completamente

                                          • kjwxy ha risposto a questo messaggio

                                            handymenny Se c'è il risparmio energetico di mezzo ti conviene non bloccare nulla che poi rischi di restare senza connessione (quando la cella/banda che hai bloccato si spegne)

                                            infatti, non capivo perchè mi ritrovavo in 3G!😏

                                            handymenny
                                            Purtroppo no, ho uno smartphone ma con sim Vodafone. La bts in questione è di w3/illiad.

                                            Forse potrei provare ad orientare il fastmile verso un'altra bts in zona che credo abbia più "carico" di utenti e forse quindi meno soggetta allo spegnimento bande causa risparmio energetico....

                                            andrear0

                                            Ciao, veramente strano ma ho controllato e dal Nokia FastMile non vedo nessuna info riguardo al tempo di attività o simili...ad ogni modo sono quasi certo che anche la FWA W3 abbia un ip pubblico dinamico.

                                              kjwxy ti ringrazio per l’aiuto!

                                              handymenny Una curiosità. Ma come nello spegnimento di alcune bande lte, succede lo stesso anche nella parte 5G n78?

                                                D3de teoricamente no

                                                • D3de ha messo mi piace.

                                                Scusate l' ot ma starei valutando anch'io il passaggio a windtre x casa... Come faccio a vedere dove si trovano le bts? Poi volevo capire se comunque c'è un limite al traffico dati.
                                                Grazie in anticipo

                                                • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                                                  YuppyDo faccio a vedere dove si trovano le bts?

                                                  Lte Italy

                                                  D3de Per ora no, ma sicuramente è solo questione di tempo (i fornitori devono implementare, bisogna testare etc..)

                                                  • Camel90 ha risposto a questo messaggio
                                                  • D3de ha messo mi piace.

                                                    handymenny Anche se da qualche giorno a volte n78 mi sparisce, mentre prima mai fatto

                                                    9 giorni dopo

                                                    Ciao, stesso problema..! servizio clienti assistenza tecnica al 159 mi ha detto cambia la ciabatta forse ci sono interferenze.
                                                    ma io dico li pagano pure..!!

                                                      RemoPerciballi le interferenze ce l'hanno in testa... vabbè è da aggiungere alle risposte no sense date dalle assistenze tecniche italiane 😃

                                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile