• FTTCTiscali
  • Problema con Tiscali di sera su linee RV Fastweb

Mammut Sì, tu dal Veneto vai su Milano

  • Mammut ha risposto a questo messaggio

    Nuovo metodo per raccogliere i feedback dall'utenza impattata dai possibili rallentamenti.

    Nel momento in cui individuate un file che scarichi via LAN lentamente:

    • Inviatemi il vostro Codice Cliente
    • Effettuate uno speedtest QUI collegati via LAN e riportatemi il risultato di questo test
      Il server è stato selezionato come affidabile, va sempre bene a tutti e quindi ci aiuta ad escludere problemi di saturazione locale
    • Effettuate uno speedtest dalla App per PC collegati via LAN selezionando il server WARIAN ROMA e riportatemi il risultato di questo test
    • Inviatemi l'URL del file che state scaricando lentamente e la sua velocità in MB/s o Mb/a, così che possiamo testarlo con altre linee ed escludere lentezza del server
    • Inviatemi il traceroute che verso il server che hosta il file risolto nella vostra rete, quindi aprendo la PowerShell o il CMD, digitando tracert www.ILDOMINIODELTUOFILE.it e inviandomi l'IP che vi risulta di lato.

    Occhio, il dominio va digitato senza https:// e senza nulla di ciò che ci possa essere dopo il dominio nazionale di primo livello (esempio, dopo .it).
    Esempio: https://www.ILDOMINIODELTUOFILE.it/FILE.iso va inserito nella riga di comando come tracert www.ILDOMINIODELTUOFILE.it
    Windows PowerShell risponderà

    Traccia instradamento verso hostingsrv12.dondominio.com [37.152.88.37] su un massimo di 30 punti di passaggio:
      1    <1 ms    <1 ms    <1 ms  OpenWrt.lan [192.168.10.1]
      2     9 ms     8 ms     8 ms  static-213-205-52-135.clienti.tiscali.it [213.205.52.135]
      3    53 ms    10 ms    10 ms  static-213-205-55-209.clienti.tiscali.it [213.205.55.209]
      4     8 ms     7 ms     7 ms  static-213-205-55-177.clienti.tiscali.it [213.205.55.177]
      5     9 ms    10 ms     9 ms  static-213-205-55-133.clienti.tiscali.it [213.205.55.133]
      6    19 ms    19 ms    19 ms  static-94-32-126-29.clienti.tiscali.it [94.32.126.29]
      7    21 ms    18 ms    18 ms  static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.126.18]
      8    34 ms    24 ms    20 ms  static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
      9    53 ms    51 ms    53 ms  te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
     10    51 ms    60 ms    50 ms  be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
     11    65 ms    67 ms    65 ms  be2194.ccr22.mrs01.atlas.cogentco.com [154.54.61.29]
     12    72 ms    73 ms    71 ms  be3223.ccr31.vlc02.atlas.cogentco.com [154.54.57.210]
     13    76 ms    74 ms    74 ms  be3355.ccr31.mad05.atlas.cogentco.com [154.54.57.229]
     14    67 ms    63 ms    69 ms  scip.demarc.cogentco.com [149.14.240.42]
     15    72 ms    73 ms    73 ms  xe1-mad-pmi.net.scip.es [37.152.93.9]
     16    75 ms    78 ms    77 ms  router-corefw-pmi.scip.es [37.152.93.55]
     17    80 ms    76 ms    76 ms  hostingsrv12.dondominio.com [37.152.88.37]

    Vi ringrazio per il vostro prezioso aiuto, riusciremo a capire cosa non va e a risolverlo per il bene di tutti.

    Fidati che riesci a seguire le mie istruzioni, se lo facessi anche oggi alle 22 (o quando ti va lento) sarebbe prezioso.

    Però non difendere Firefox e Windows XP, perchè ti ho già spiegato che se per caso Firefox scarica su flusso singolo, non è in grado di ottimizzare il traffico nei momenti di traffico più intenso.
    Nel senso che magari su flusso singolo riesci a fare 15MB/s di mattina però solo 2 MB/s la sera, però se usi 5 flussi fai 5*2=10 e quindi usare un flusso solo penalizza.
    Non sto dando la scusa a Windows XP o a FireFox, però ti prego, adeguati al 2019 e se non ti piace Windows 10 quantomeno metti Ubuntu. XP su un pc è pericoloso, nonostante Avast.

    P.S. https://support.mozilla.org/it/kb/fine-supporto-firefox-xp-vista

    Fine OT.

    Ti prego di seguire le istruzioni e di inviarmi un report. Sono passi molto semplici e hai la CMD anche su Windows XP.

      andreagdipaolo
      Ok stasera ci provo 😉

      PS: Xp devo cambiarlo lo so ma tra figli e problemi vari devo trovare il tempo per fare tutto. CMD gia l'ho usato per i tracert quindi no problem.

      andreagdipaolo Nel senso che magari su flusso singolo riesci a fare 15MB/s di mattina però solo 2 MB/s la sera, però se usi 5 flussi fai 5*2=10 e quindi usare un flusso solo penalizza.

      Soprattutto perché il traffic shaping mica lo fanno solo gli ISP. Se io fornitore di contenuti so che in certe fasce ho necessità di tenere sotto controllo il traffico potrò limitare una singola connessione TCP a xx Mbps, mentre nei momenti di meno traffico lascio tutto aperto. E quindi ecco che le connessioni multiple possono giovare.

        x_term Soprattutto perché il traffic shaping mica lo fanno solo gli ISP

        Non ci sarebbe neanche il bisogno di tirare in ballo il traffic shaping: per come funziona TCP, quando un link è saturo la banda viene ripartita equamente tra le varie connessioni TCP che stanno facendo traffico su quel link. Aprire più connessioni parallele è un po' come barare, forzando la mano a discapito delle altre connessioni che condividono il link...

        Salve Buonasera, mi è stato suggerito dall'utente Mariusfibra da un altro forum di postare quì:

        kravar Davvero strano come a te non faccia effetto sugli speedtest ma solo sui file, e ad altri ammazzi gli speedtest più di ogni cosa. Ambiguo.

        • kravar ha risposto a questo messaggio

          andreagdipaolo Intorno ai 3 MB/s usando Free Download Manager (10 connessioni simultanee).

          • [cancellato]

          • Modificato

          @andreagdipaolo anche a me (prov. bergamo) i speedtest sono perfetti, il ping varia di poco dai 17ms ai 20/21ms mentre nei download dai 6,5MB/s (portante a 61mega) vado a circa 1MB/s, attualmente solo dalle 21 alle 23,30

            [cancellato] Tutti o solo alcuni? A me non risultano saturazioni nè lentezze sul Nord.

            Stasera ti saprò dire, farò partire un download verso 21 circa

            • [cancellato]

            @andreagdipaolo sui server apple lento, idem per raiplay e mediaset, con streamm da pena. Provato anche a scaricare le varie iso linuk, alcune danno banda piena alcune sembrano adsl scoppiate.
            Riproverò stasera mettendo i risultati

              andreagdipaolo Davvero strano come a te non faccia effetto sugli speedtest ma solo sui file, e ad altri ammazzi gli speedtest più di ogni cosa. Ambiguo.

              Infatti, ho sempre detto che gli speedtest eolo e ookla mi vanno bene a tutte le ore. I download invece scendono di brutto dopo una certa ora serale e sono instabili e variabili verso il basso.

              Buona serata a tutti. @andreagdipaolo, ci sono novità?

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile