leo108 Ho cambiato le mie abitudini di ricarica. Ho un Motorola Edge 30 fusion,col suo caricatore da 68 Watt ci mette meno di 50 minuti a caricare quindi non lo attacco più la notte
A parte che cariche esageratamente rapide non fanno bene alle batterie, soprattutto quando si ha la possibilità di lasciar caricare in modo più lento senza che questo impatti sulle abitudini d'uso (di notte in genere si dorme, non si guarda il cellulare 😛), un cellulofono in genere ha più o meno 15-20Wh di capacità nelle batterie, quindi 70W * 50min non è una gran efficienza per buttar dentro 10Wh scarsi nel tuo caso.
simonebortolin Mai indicare la sezione in base agli ampere... perché esse dipendono dalla lunghezza,
Ehm... no. La caduta di tensione dipende da sezione e lunghezza della linea, la sua portata in corrente invece è indipendente dalla lunghezza, ma per contro dipende dalla posa.
simonebortolin per esempio in un giardino per le luci si utilizza un 3G2.5 o 2P2.5 + una terra da 4 o 6 mmq nuda e non un 3G1.5
Per le luci puoi tirare un 3G1.5 in doppio isolamento che non se ne frega niente nessuno, tanto il carico a valle è ridicolo (qualche decina di W), a meno che non parliamo di ville con viali lunghi centinaia di metri.
La caduta di tensione si calcola sulla base del carico atteso sulla linea, non sulla portata nominale del MT a monte. Linee da 2.5 con terra del 6... meglio che non ti fai sentire in giro, che con quel che costa il rame oggi stai facendo pagare più il tuo cavo che tutto il lavoro di rifacimento del giardino.
simonebortolin In qualsiasi caso secondo me queste prese USB dovrebbero avere un MT separato dalle prese FM....
Secondo questo ragionamento ogni "cosa" dovrebbe avere un suo MT... nel mondo ideale, funziona, in pratica si arriva a costi, spazi e quantità di materiale e tracce da fare nei muri che non ha minimamente senso andare a ultra-segmentare a questi livelli. Scopo di dividere i carichi su più circuiti è di poter isolare malfunzionamenti o spegnimenti per manutenzioni senza tirare giù l'intera casa, raggiunto un livello soddisfacente è inutile andare oltre. Se si ha per dire un circuito per stanza o gruppo di stanze, se anche ci metti dentro uno o due frutti alimentatori fissi non cambia niente.
È obbligatorio per le norme un sezionatore onnipolare per le prese inaccessibili (es. dietro mobili cucina), consigliato per elettrodomestici a installazione fissa (es. climatizzatori), ma null'altro è obbligato.