• FTTH
  • Consiglio punto utile per dispositivi di rete in una nuova casa

[cancellato]
metà dei punti che hai toccato erano miei dubbi da far notare... di certo farò notare tutto quanto e ti risponderò appena possibile.
grazie mille ma sono solo esperienze personali o lavori in questo campo se posso chiedere?

    MaxBarbero Non so le tue esigenze e conoscenze di networking, ma io metterei qualcosa di fascia prosumer

    potresti consigliarmi qualcosa cosi poi mi informo? grazie

      [cancellato] andrei a far portare dei corrugati dati in diversi altri punti della casa, minimo minimo uno per stanza (ok, non in bagno 🤣),

      Ma come! E poi come passi il tempo sul trono magico con wifi scadente 🤣 Concordo comunque sull'abbondare con i corrugati dedicati ai dati... Non si sa mai in futuro cosa ti viene in mente di connettere (elettrodomestici smart, telecamere, altri AP ecc ecc).

        joe_boost mikrotok se hai buona esperienza di rete, ubiquiti forse un po' più costoso ma abbastanza semplice se hai delle basi di reti (soprattutto lato access point), etc
        Poi dipende dalle tue esigenze. Se ci devi attaccare un pc e due telefoni e non li guarderai più, allora è ok la fascia home dei router più commerciali.

          • [cancellato]

          joe_boost sono solo esperienze personali o lavori in questo campo se posso chiedere?

          Esperienze personali. Nella vita ho imparato che pur affidandosi ai professionisti, bisogna saperne più di loro e "marcarli stretti", altrimenti poi le ca...e restano in carico al committente per la vita. 😉

          LSan83 Beh sul trono il cavo di rete da fastidio.. 🤣

          MaxBarbero Ultimamente Mikrotik la metterei in stand by per la parte wifi.. devono ancora chiarirsi le idee. 😉
          @joe_boost potresti valutare gli AP Aruba Instant.on 😉.

            [cancellato] Esperienze personali. Nella vita ho imparato che pur affidandosi ai professionisti, bisogna saperne più di loro e "marcarli stretti", altrimenti poi le ca...e restano in carico al committente per la vita. 😉

            capisco e proprio per questo i tuoi consigli sono oro 🤩

            [cancellato] potresti valutare gli AP Aruba Instant.on 😉

            lui? https://www.amazon.it/Aruba-HPE-Instant-AP22-Bluetooth/dp/B08F45TP26/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3L05OKJI7CG3P&keywords=access+point+aruba+instant.on&qid=1674738007&sprefix=accces+point+aruba+instant.on%2Caps%2C92&sr=8-2

              [cancellato] Ultimamente Mikrotik la metterei in stand by per la parte wifi.. devono ancora chiarirsi le idee. 😉

              Direi che le idee le hanno chiare.... piuttosto sono in ritardo con il software😉

                • [cancellato]

                Esatto, l'AP22 è l'entry level con il supporto al WiFi6/.11ax. C'è anche l'AP25 sempre WiFi6 ma 4x4, decisamente sovradimensionato in ambito domestico.
                Ci va aggiunto ovviamente il router a monte, che non è necessario includa la funzionalità di punto d'accesso (anzi, sarebbe bene disattivarla per non andare a pestarsi i piedi a vicenda).

                Technetium Eh ma anche con l'hardware, il cAP ax ancora non è uscito, il wAP ax3 è introvabile praticamente come tutti i nuovi prodotti ed è "solo" WiFi6, WiFi6E se la dormono alla grande... boh, li vedo abbastanza persi. Poi magari tra sei mesi mi stupiscono eh, però...

                  [cancellato]
                  Sono sicuro che non ti stupiranno fra 6 mesi con il Wifi 6E.. È questione di scelte dei chip. Sai anche tu che non hanno mai avuto una lineup con gli ultimi chip. Costano troppo per il loro segmento di mercato.

                  Per il lancio dei prodotti... hanno noti problemi di approvvigionamento/produzione. Più richieste di quelle che riescono a soddisfare.
                  È un'azienda piccola confronto ad altre.

                  [cancellato] Esatto, l'AP22 è l'entry level con il supporto al WiFi6/.11ax. C'è anche l'AP25 sempre WiFi6 ma 4x4, decisamente sovradimensionato in ambito domestico.
                  Ci va aggiunto ovviamente il router a monte, che non è necessario includa la funzionalità di punto d'accesso (anzi, sarebbe bene disattivarla per non andare a pestarsi i piedi a vicenda).

                  Invece come router cosa consiglieresti?

                    • [cancellato]

                    joe_boost Dipende da quel che ci vuoi fare e dalle tue competenze/voglia di imparare... se ti basta la base puoi andare su una soluzione commerciale, magari di un brand meno noto ma un pelo più tecnico come i Keenetic ( @simonebortolin ne parla bene), un pelo più sopra puoi puntare a qualcosa che possa far girare OpenWRT ed iniziare a mettere le mani in pasta con VLAN e configurazioni non proprio consumer. Se invece vuoi farti un homelab puoi guardare a soluzioni tipo Mikrotik RB5009 (ma ti avviso che la configurazione non è delle più intuitive) o hardware x86 che faccia girare pfSense/opnSense o simili... le soluzioni sono molteplici.

                    Gli anni scorsi Ubiquiti aveva la lineup degli EdgeRouter che di fatto montavano una derivata di VyOS con una grafica web di gestione custom sopra, ma li stanno facendo sempre più morire e vengono sempre meno seguiti.

                      [cancellato] Purtroppo ho poco tempo e voglia da poterci dedicare, quindi un prodotto commerciale sarebbe più giusto... ma i Fritzbox li sconsigliati quindi? a livello qualità/prezzo

                        • [cancellato]

                        joe_boost A me non piacciono, perché non hanno nemmeno un minimo di flessibilità... sono tarati sull'utonto-base e ti fanno toccare quattro parametri in croce, oltre non vai. Funzionano eh, non lo nego, solo che mi "stanno stretti"; se sei abituato ad usarli e ti trovi bene, perché no?

                        i fritz vanno bene a livello telefonia voip...ma sul wifi lascia stare
                        trovati un buon router (io ho un asus ax6000) che ti coprirà benissimo salotto e zone limitrofe.
                        Le stanze 5-6-7 e 8 la vedo durissima in wifi...troppi muri e troppe curve, a meno di non abbassare la cifra per il router e provare un sistema mesh che dal punto 1 poi "meshi" nella zona 4, tra 4 e 5. Dovrebbe coprirti molto bene le zone 7 e 8. Ma in ogni caso il cavo lan in quelle stanze è indispensabile, il wifi è giusto per la domotica e per i cellulari che cmq un pò di navigazione ne devono avere

                        Grazie Ziomatt per il tempo che hai perso e l'utilissima e dettagliata spiegazione sulle varie migliorerei, tutte ben accette e devo dire sensate... ora ti rispondo che ho più tempo

                        [cancellato] Il più grave: finestra in stanza 8 che ti si apre sul letto e sul comodino; avere poi la luce di fronte al tavolo data dall'altra finestra va contro alle normative sulla sicurezza sul lavoro per l'uso di videoterminali.

                        Purtroppo non riesco a trovare una quadra dove mettere la scrivania di ikea da 2 metri a livello funzionale per lavorare, a sx o dx o di fronte al letto(sarà uno solo ad una piazza e mezzo che abbiamo già), li pensavo di far aggiungere altre 2 prese di rete come altre 2 prese di rete alla camera 7 per stare sicuri.

                        [cancellato] Meno grave ma dettata dallo spazio: la doppia portafinestra accanto al divano è inutilizzabile, hai una parte che non riuscirai mai ad aprire se non spostando il mobilio.

                        Purtroppo ne siamo coscienti ma non ci possiamo far nulla, vedremo di spostare il divano piu verso il tavolo, tanto useremo solo per ospiti... noi 2 mangeremo spesso sulla penisola.

                        [cancellato] Nei i due bagni uno ha il comando luce esterno e uno interno?

                        corretto

                        [cancellato] Nel bagno 6 l'interruttore luce specchio/trucco è fuori dalla porta? Il punto luce 13 è a meno di 60cm dalla doccia? Attenzione alle zone di sicurezza nei bagni, rischi di non poter installare la luce che vuoi, devi obbligatoriamente usare apparati IP44 o SELV.

                        Sul punto 13 ce ne siamo già accorti e ringrazio molto per l'osservazione sulla sicurezza dei bagni, lo abbiamo fatto presente al progettistica se son state prese tutte le preacauzioni

                        [cancellato] Il comando luce 4 è solo un interruttore ed è dalla parte opposta della stanza, se ti siedi sul divano e ti dimentichi la luce accesa ti perdi l'inizio del film.
                        [cancellato] La luce 4 è un faretto a soffitto puntato sopra la TV? Mmmmmm... sopra al divano come luce "di lettura" non hai niente oltre la veletta 3? Rischia di essere o troppo buio, o che devi illuminare a giorno tutta la stanza.

                        il punto luce a soffitto 4 non abbiamo ben capito cosa serva, infatti abbiamo chiesto spiegazioni.. sopra la televisione abbiamo anche lo strep led

                        [cancellato] Le prese in cucina sono troppo, troppo poche, due prese sopra bancone sono veramente il minimo sindacale, se hai una macchinetta del caffè che lasci sempre collegata te ne resta solo una per attaccare mixer/sbattitore/tritatutto/..., e non ce ne sono nei pressi dell'isola, ti tocca lavorare incastrato nell'angolo tra fornello e lavabo, scomodissimo.

                        Siamo d'accordo con te e le volevamo aggiungere e distribuire meglio sopra il piano cottura, anche perchè ammassate tutte in un angolo hanno poco senso e aggiungere anche un presa nella parte laterale della penisola.

                        [cancellato] La stanza 5 ha meno prese delle richieste CEI 64-8 per un locale lavanderie (2 prese contro 3 punti presa AKA scatole portafrutti)

                        anche qui abbiamo fatto aggiungere prese in piu

                          joe_boost i FRITZ!Box sono dei prodotti consumer, pensati per chi non vuole particolari sbattimenti, ma poco flessibili. Qui sul forum non godono di una bella nomea, ma secondo me sono buoni prodotti per il target giusto. Sono un po' costosi, ma funzionano bene e hanno un'ottima assistenza. Se dovessi sceglierli, mi raccomando, come ti hanno già detto, la cosa più importante è prevedere una presa ethernet per ogni repeater (in modo da usarli come AP). Se invece decidi di passare a prodotti prosumer/SoHo, oltre agli ottimi Instant On che ti hanno suggerito, ti direi di dare un'occhiata ai TP-Link Omada e agli equivalenti Netgear e Zyxel. Tutti prodotti relativamente facili da configurare, ma molto più flessibili.

                            • [cancellato]

                            goleador TP-Link Omada e agli equivalenti Netgear e Zyxel.

                            Ottimo suggerimento! Gli omada sono molto buoni per il prezzo, anche Zyxel non è male, mentre lascerei un passo indietro i Netgear.

                            joe_boost Purtroppo non riesco a trovare una quadra dove mettere la scrivania di ikea da 2 metri a livello funzionale per lavorare

                            Eh sì, gli spazi alla fine sono quelli, se hai la posizione delle tramezze vincolate... D'altronde è impensabile ora andare a spostare muri nel progetto.

                            joe_boost il punto luce a soffitto 4 non abbiamo ben capito cosa serva, infatti abbiamo chiesto spiegazioni.. sopra la televisione abbiamo anche lo strep led

                            Potrebbe essere bello se hai il soffitto a travi usarla per fare una linea led su una di queste... In caso contrario farei personalmente mettere dei faretti o due linee led a "L" sopra al divano, per dare una maggiore illuminazione localizzata in questa zona. 😉
                            Suggerimenti personali eh, prendili per quello che valgono.

                            joe_boost aggiungere anche un presa nella parte laterale della penisola.

                            Come ti scrivevo, valuta in caso se non sia più comodo metterle sul pilastro sopra piano, è più comodo quando sei seduto alla penisola raggiungere una presa alta che una sul fianco del mobile 😉 Lato impiantistico potrebbe essere anche più semplice realizzarlo.

                              [cancellato] Dai spesso consigli molto utili agli utenti, sia per la casa che per AP da consigliare. Sono curioso di che apparati di rete hai in casa e come e disposta la tua casa o il salone. Quanti punti presa e quante porte Ethernet.
                              Continua così 👍🏻

                                • [cancellato]

                                giuse56 Purtroppo ti devo deludere, in questo momento la situazione è "il calzolaio che va via con le scarpe rotte" 🙁 ma ci stiamo lavorando su... diciamo che ho una 50ina di scatole 503 in blister sparse in giro 🤣. Work in progress. Molto "work" e poco "progress".

                                  joe_boost Aggiungo rispetto alle considerazioni di [cancellato]

                                  • stanza 1 non hai una presa sotto dal lato del termostato, cosa succede se il mobiletto svuotatasche lo metti dall'altro lato? magari uno di quelli minimal?
                                  • stanza 2 una presa dalle parti del punto luce è è essenziale, se devici di lavorare sul tavolo e non sulla penisola cosa fai? tiri una prolunga dagli interuttori della luce? Stessa cosa per il divano, solo io necessito di una presa sul divano?
                                  • il balcone deve avere una presa oltre che un punto luce, a meno che la luce non sia 20 e 21, ma che senso ha mettere una luce nel posto 23/24/25 ed immaigino che quelle siano le tapparelle(?)
                                  • stanza 6 io non userei una porta scorrevole ma una porta a libro con la anta che si divide in due, avendo quindi maggiore spazio per un interuttore interno e lontano dalla doccia
                                  • stanza 8 mancano due presa nei pressi dell'ingresso, una dal lato dell'interuttore 19 e una dalle parti del retro porta, anche quì al 99% ci sarà una sedia con vestiti, portatili e tablet o qualcosa di assimilabile
                                  • stanza 7 anche quì una bella presa dietro la porta ed una dall'altro lato della finestra male non fa, anche quà considera che ci sarà sempre al 99% ci sarà una sedia con vestiti, portatili e tablet o qualcosa di assimilabile
                                  • nella leggenda si parla di "torcia di emergenza", io non vedo dove sono, suggerisco una in soggiorno sopra l'interuttore 2 che illumina anche il quadro elettrico e l'ingresso, una nel locale 4 nei pressi della curva a 90°
                                  • nei due bagni l'interuttore luce specchio deve essere anche nei pressi del lavabo e non solo in ingresso
                                  • nel bagno 6 non vedo la predisozione per la presa aereatore, consiglio di installarne uno automatico che rileva il tasso di umidità e non quelli comandati dalla luce
                                  • nella stanza 4, l'interuttore della luce 10 è complicato da raggiungere da entrambe le porte, consiglio di mettere un invertitore all'interno delle stanze inoltre non mi piace la disposizione dei faretti, sono 2 nel lato lungo e 3 nel lato corto

                                  [cancellato] Keenetic ( @simonebortolin ne parla bene)

                                  Confermo, per il lato routing, è abbastanza tecnico da far tutto, ma non troppo come openwrt, cosa che fa si che lo possano usare tutti

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile