Perdonatemi ma forse non capisco io o forse c'è misunderstanding perchè tutti i requisiti da te richieste se configurati correttamente li fanno i rispettivi client di microsoft e google. Come detto si mischia il concetto di sincronizzazione e quello di backup e la cosa è pericolosa! Si possono facilmente creare soluzioni ibride di sync e di backup. Ai 2 di cui sopra aggiungo dropbox e mega. Tutti questi sw sincronizzano non hanno limiti di upload, non comprimono e tutto quanto da te richiesto. C'è solo l'imbarazzo della scelta. Non mi addentro ma ti dico solo che con 6 euro al mese ti fai Office 365 business che oltre a mail exchange e bla bla bla ti da onedrive con ben 1Tera di spazio. Forse non l'ho capito io bene il problema. Personalmente documenti,file musicali e quanto altro li ho sul cloud e tutto funziona senza far una piega da : Mac, Win10,Win11,Android ed IOS...ed il sync è fatto.
Ho letto e riletto le tue richieste e non capisco cosa non trovi in entrambi i software nativi. Puoi anche mirrorare "specchiare" cioè avere la stessa cartella fisicamente su hdd e su cloud...o aver ovunque i link al cloud e gli hdd occupati solo per quel che serve e quando serve. Spesso e lo dico per esperienza, la soluzione la hai già pronta ma il problema è alla fonte: aver chiare le necessità e chi se/può far che cosa. Per come la scrivi , ripeto...non ci sarebbe neanche da installar nulla visto che onedrive c'è di default ..basta capire come configurarlo :-)