• Off-topic
  • Software per backup/sincronizzazione verso Google drive e One drive

6 giorni dopo

xblitz Intendo dire che voglio trasferire i dati sul cloud come mamma li ha fatti

    Romarioele Ma non ti basta una sincronizzazione?

    prova Insync, 30 licenza a vita per account, dispositivi illimitati credo, si basa sul singolo account cloud credo.
    20 all anno per gli aggiornamenti dopo il primo anno, stava a molto di piu una volta.

    Romarioele E allora hai bisogno di un software di sincronizzazione non di un software di backup.

      xblitz Sisi, lui cerca un software di sincronizzazione. ovviamente fa il backup dei file sul cloud, in originale, non un backup compresso, Insync e il migliore penso, mo che costa na miseria poi

        Romarioele è sufficiente disattivare la cifratura dei dati quando si imposta una regola di backup.

        Comunque non ho capito se a te serve un servizio di backup ad una via ( locale -> cloud ) o un servizio di sincronizzazione in tempo reale e a doppia via ( locale -> cloud | cloud -> locale )

          Alessandro8083 Non conosco il software quindi magari mi sbaglio... ma avere una copia dei dati su un cloud NON E' un backup - o meglio non lo è nel senso stretto del termine.

            xblitz fa pure backup Insync, ma lui vuole sincronizzazione in ogni caso

            edd

            locale vs cloud (backup)

            Insync:

            nella versione di prova ha qualche limitazione?
            Lo stò provando ma mi pare che faccia quello che vuole lui. Come si fa a cancellare una configurazione una volta creata?

            xblitz

            crea sempre uno zip indecifrabile anche senza crittografia.

            • xblitz ha risposto a questo messaggio

              Romarioele E' ovvio, lui lavora così.

              Comunque se mi posso permettere: prima di provare programmi a destra e a manca non sarebbe meglio leggere un po' di documentazione? intanto abbiamo capito che ti serve un software di sincronizzazione e NON di backup.

              Io dico dropbox.

                Perdonatemi ma forse non capisco io o forse c'è misunderstanding perchè tutti i requisiti da te richieste se configurati correttamente li fanno i rispettivi client di microsoft e google. Come detto si mischia il concetto di sincronizzazione e quello di backup e la cosa è pericolosa! Si possono facilmente creare soluzioni ibride di sync e di backup. Ai 2 di cui sopra aggiungo dropbox e mega. Tutti questi sw sincronizzano non hanno limiti di upload, non comprimono e tutto quanto da te richiesto. C'è solo l'imbarazzo della scelta. Non mi addentro ma ti dico solo che con 6 euro al mese ti fai Office 365 business che oltre a mail exchange e bla bla bla ti da onedrive con ben 1Tera di spazio. Forse non l'ho capito io bene il problema. Personalmente documenti,file musicali e quanto altro li ho sul cloud e tutto funziona senza far una piega da : Mac, Win10,Win11,Android ed IOS...ed il sync è fatto.
                Ho letto e riletto le tue richieste e non capisco cosa non trovi in entrambi i software nativi. Puoi anche mirrorare "specchiare" cioè avere la stessa cartella fisicamente su hdd e su cloud...o aver ovunque i link al cloud e gli hdd occupati solo per quel che serve e quando serve. Spesso e lo dico per esperienza, la soluzione la hai già pronta ma il problema è alla fonte: aver chiare le necessità e chi se/può far che cosa. Per come la scrivi , ripeto...non ci sarebbe neanche da installar nulla visto che onedrive c'è di default ..basta capire come configurarlo :-)

                  pieschy
                  Ho già office 365 family oltre a 2tb con one drive.
                  Detto questo nessuno dei 2 software (di default in dotazione) mi permettono di fare questa e solo questa cosa:

                  Cartella A in locale sul PC deve essere riprodotta con il suo contenuto nella Cartella B (che si trova sia in onedrive che google). A comanda il giro.

                  Le documentazioni dei software le ho lette tutte e tutti promettono tutto ma poi quando li usi manca sempre qualcosa

                    xblitz

                    dropbox ha un suo spazio cloud, mica usa google o microsoft

                    • xblitz ha risposto a questo messaggio

                      Sincronizzazione e Backup
                      Infine, si può concludere dicendo che la differenza fondamentale tra sincronizzazione e backup è che la sincronizzazione copia i file in entrambe le direzioni mentre il backup “spinge” i file in una direzione.

                      Romarioele
                      non voglio semplificare le cose e non dubito che forse le soluzioni citate non ti soddisfano.
                      Però ti dico solo che se ti imbatti in altri sw ancora più difficile potrebbe essere. Nella sincronizzazione di cartelle da/verso il cloud non ci sono problemi, almeno nel mio caso.
                      L'unica cosa che potrebbe succedere, a me è successo, è che a volte la stessa cartella che si sincronizza su 2 o più diversi servizi può fare casini anche gravi mettendo a rischio la coerenza dei dati da tutte le parti.
                      Ma ci sono mille modi per aggirare questi problemi. Il più banale è adesempio fare il backup anche a mano in una posizione separate... chessò Documenti è la sincronizzata e poi fai Documenti 2 non sincronizzata che l'aggiorni ogni tanto (backup). Spesso farlo a mano se si tratta di dati importanti è meglio che lasciar scegliere agli algoritmi.
                      Su un forum è difficile capire ma sopratutto spiegare. Per Gdrive e OneDrive non è che ci sia tanto da studiare ci son 4 opzioni in croce e le puoi sperimentare su una cartella di test ma questo lo sai già :-)

                      Romarioele dropbox ha un suo spazio cloud, mica usa google o microsoft

                      Questa frase, interpretata alla lettera non ha senso, o meglio può venire interpretata in un certo modo che non ha senso.

                      Spero di dare l'interpretazione corretta:
                      Se ho capito cosa intendi, puoi configurare dropbox dicendogli di sincronizzare la cartella c:<utente>\documenti\pincopallino anziché la canoncia c:<utente>\documenti\dropbox

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile