Gabriele ma la velocità non dovrebbe c entrare coi cavi lan in questo caso
Deve far venire un tecnico tim(che lavorerà anche per gli altri operatori immagino) che verifica la velocità con il golden modem (che dovrebbe comunque essere simile o uguale a quella che vedi dal modem in "statistiche dsl"
Altra domanda: ma non si poteva far posare il tratto finale dentro un corrugato invece che farlo passare su un palo?
Velocità con nuova attivazione FTTC TIM indecenti
zeb89acegamer
Chiama un tecnico che fa i test e vede cosa fare
Secondo me c entra il cavo del palo messo male oppure il prolungamento del cavo fino a dove sta il modem
GdiunG dici di mettere una chiostrina su un muro di un'abitazione e non mettere su un nuovo palo con una nuova chiostrina? Non ho deciso io di metterlo, però mi ricordo che la vecchia chiostrina e i vecchi cavi erano molto degradati, quindi i miei genitori e le altre due utenze su quella chiostrina hanno deciso di mettere su un nuovo palo.
GdiunG grazie nuovamente, domani mi metterò in contatto con il 187.
GdiunG ma la velocità non dovrebbe c entrare coi cavi lan in questo caso
I cavi Ethernet se viaggiano col doppino possono influire negativamente sulla portante, anche di diverse decine di Mbps mi è capitato di vedere.
zeb89acegamer posa del cavo che va dal palo TIM (costato 475 euro di tasca nostra)
Vedendo la situazione dalle foto postate, sei stato truffato.
Era un tecnico Tim?
Comunque apri ticket al 187 per navigazione lenta.
- Modificato
Hadx Vedendo la situazione dalle foto postate, sei stato truffato.
Non è che parla del palo nuovo?
zeb89acegamer Hai un attenuazione di linea molto alta, come se il tuo armadio (ARL) fosse distante oltre 800 metri.
simonebortolin Ah può essere, vediamo cosa dice l’utente.
Quel corrugato nero che scende dal palo non va bene. È fatto per essere cementato e soffre molto i raggi UV, nel giro di qualche anno si sbriciolerà completamente. Andrebbe tagliato alla base del palo ed usata una canalina apposita per far salire il cavo come quella che è già presente a fianco.
zeb89acegamer la chiostrina prende a sua volta un cavo in rame?(tetto rosso fibra)
Secondo me è quello il problema
Fibra --armadio---rame---chiostrina--- rame--casa
Ma mi sembra strano perche anche le chiostrine dovrebbero prendere la fibra
GdiunG Fibra --armadio---rame---chiostrina--- rame--casa
Ma mi sembra strano perche anche le chiostrine dovrebbero prendere la fibra
???????????
simonebortolin le chiostrine non sono i mini armadi con dentro la fibra che entra e che poi può collegare una decina (se ricordo bene) di utenze?
So che c erano/ci sono chiostrine che sono una "derivata" in rame dell armadio
GdiunG le chiostrine non sono i mini armadi con dentro la fibra che entra e che poi può collegare una decina (se ricordo bene) di utenze?
No.
https://forum.fibra.click/d/26263-elementi-di-rete-di-siptelecomtim
GdiunG eh sì
Hadx I cavi Ethernet se viaggiano col doppino possono influire negativamente sulla portante, anche di diverse decine di Mbps mi è capitato di vedere.
ah colpa del mio elettricista.
Hadx Vedendo la situazione dalle foto postate, sei stato truffato.
Era un tecnico Tim?
no ma io intendo 475 euro circa di palo, il tecnico fortunatamente non ha preso soldi.
Hadx Comunque apri ticket al 187 per navigazione lenta.
fatto.
antonioerpanettone io sto a 450 metri da un ARL e 460 da un altro, strano.
CPietro sì concordo, entro il 10 Gennaio verrà un tecnico e passerà il doppino di rame che arriva dalla chiostrina nella canalina apposita (quella a forma di mezza luna che è attaccata al palo in VTR).
zeb89acegamer Dall'attenuazione non sembra, a meno che al cavo non hanno fatto fare un giro infinito.
Vediamo cosa dirà il tecnico che effettuerà l'intervento.