Ciao zeb89acegamer anche io ho cambiato casa da poco, da sito TIM mi dava stima 80-100Mbps. Sono vicinissimo al cabinet ma i cavi di rame sopra i pali TIM fanno giri astrusi quindi mi trovo molto piú lontano. Giorno di attivazione linea il tecnico con il suo apparato ha misurato 70Mbps, stesso giorno dopo il collegamento dava 60 dal mio test. Dopo 3 giorni c'é stato un assestamento ed era calato in modo automatico a 20Mbps. Ho chiamato TIM, stesso giorno é arrivato il tecnico, devo dire molto disponibile e paziente, ha fatto avanti e dietro per capire il problema e mi ha collegato su una linea diversa perché la mia era deteriorata, poi ha chiamato per fare una configurazione di un profilo ad-hoc e il meglio che é riuscito a tirare fuori é stato 56Mbps Down e 16Mbps Up. Se non é un problema del tuo impianto di casa, prova a chiedere di verificare la linea, prima di entrare in casa, attaccano un apparecchio direttamente al doppino e poi fanno la misurazione per vedere quale linea é qualitativamente la migliore, ammesso che ci siano slot disponibili liberi. Spero di esserti stato utile.
Velocità con nuova attivazione FTTC TIM indecenti
GdiunG l'elettricista ha usato 3 cavi cat 5e ed uno cat 6.
npclass grazie tante, appena verrà il tecnico vi aggiornerò.
GdiunG l'upload dovrebbe essere nel giro dei 20, visto che tanto è cappato. Ma 4 mbps (da quando ho riavviato il modem stanotte 3 mbps) in upload sono roba da FTTC a 100 km dall'ARL, ed io sono a 400 metri.
zeb89acegamer io sono a circa 300 -400 metri dall arl e faccio 65 in down e 25 in up
Prima di aver sistemato l impianto e messo il mode nella presa principale facevo 15 sia in down che in up ed avevo anche un ping piu alto
Volendo se tenessi la fttc potrei avere velocità piu alte se mi connettono alla chiostrina recente.
- Modificato
Il cavo LAN con cui passa il doppino, è attivo ? (è in tx/rx)
GdiunG mmh capisco. Se non riescono a risolvere non saprei come fare. Il mio comune viene segnato dal sito BUL con cantieri wireless terminati, ma con vendibilità parziale agli operatori (cioè a nessun operatore). Sono coperta da EOLO 200 ma ho paura per il ping. C'è anche OpNet/Tiscali/Linkem che ha LTE e presto anche NR ma per lui ho paura delle latenze e dell'upload (WiFi4Eu al parco vicino casa mia ha 70 di ping, 50 mbps in down e 0.1/0.2 mbps in up). La FTTH arriverà come minimo tra 5 anni, se mi arriverà, quindi non so dove parare. Forse il 5G TIM con una sim con Broker per la telefonia (visto che mi fa un gigabit in download e 15/20 ms di ping dal telefono), ma dovrei comprare un router 5G + antenne esterne decenti + 30 euro al mese di SIM e pagherei uno sfracello.
Gabriele sì, c'è n'è uno per ogni camera da letto più uno per lo studio. Lo sto usando in questo momento, perché?
- Modificato
zeb89acegamer
Prova a renderlo "inattivo", ovvero sganciando i cavi che vanno ai dispositivi/switch, e fai ri-negoziare la portante VDSL riavviando il router...
Gabriele dovrei quindi aprire ogni presa RJ45 in casa e scollegare il cavo ethernet verde? Se sì la vedo un po' rischiosa come cosa perché non ho per niente esperienza.
- Modificato
zeb89acegamer
Non devi aprire niente. Togli semplicemente il cavo ethernet che inserisci nella presa e che vedo va nel router.
Prova a far negoziare così la portante...
Gabriele presa RJ11 giusto? Quindi scollego il cavo DSL dalla presa e riavvio il modem?
zeb89acegamer
cavo Ethernet RJ45 (quello tutto a destra nel muro)
Gabriele fatto ma continua con le stesse velocità.
https://www.speedtest.net/my-result/d/c8cc2227-ffd8-44f8-b209-08994c101233
zeb89acegamer
Hai acceso il modem con quel cavo NON nella presa ?
E hai fatto il test con quel cavo NON nella presa ?
- Modificato
Gabriele sì, il cavo RJ45 era staccato fino a 6 minuti fa quando ho risposto. Il test l'ho fatto con il telefono. Comunque vedo dal mio switch che ho in camera che anche se il modem è scollegato dalla presa RJ45 giù in sala (quella in foto), lo switch continua a ricevere segnale dal cavo cat 7 blu (quello input dalla presa in camera). Ovviamente il led non lampeggia ma rimane fisso, come se ci fosse un input idle.
Gabriele ma la velocità non dovrebbe c entrare coi cavi lan in questo caso
Deve far venire un tecnico tim(che lavorerà anche per gli altri operatori immagino) che verifica la velocità con il golden modem (che dovrebbe comunque essere simile o uguale a quella che vedi dal modem in "statistiche dsl"
Altra domanda: ma non si poteva far posare il tratto finale dentro un corrugato invece che farlo passare su un palo?
zeb89acegamer
Chiama un tecnico che fa i test e vede cosa fare
Secondo me c entra il cavo del palo messo male oppure il prolungamento del cavo fino a dove sta il modem
GdiunG dici di mettere una chiostrina su un muro di un'abitazione e non mettere su un nuovo palo con una nuova chiostrina? Non ho deciso io di metterlo, però mi ricordo che la vecchia chiostrina e i vecchi cavi erano molto degradati, quindi i miei genitori e le altre due utenze su quella chiostrina hanno deciso di mettere su un nuovo palo.
GdiunG grazie nuovamente, domani mi metterò in contatto con il 187.