Salve, vi voglio segnalare la mia situazione con una nuova utenza FTTC TIM 100 mega (TIM WiFi Power Smart). Dal 2020 è in costruzione la mia nuova casa e solo un mese fa è stato finito l'impianto elettrico. Abbiamo un pannello solare ed altra domotica, per cui, ancora prima di trasferirci definitivamente in questa nuova abitazione (che dista a malapena 50 metri da quella mia attuale), abbiamo deciso di attivare una nuova utenza in FTTC TIM con profilo 17a, TIM che ho di già nella mia casa attuale e con cui mi ci sono trovata sempre bene. Dal sito TIM si può notare che la velocità stimata va dai 40 agli 88 mbps con una media di 67. Bene, il giorno dell'attivazione e della posa del cavo che va dal palo TIM (costato 475 euro di tasca nostra) alla presa telefonica RJ11, mi reco a casa per fare uno speedtest e verificare se effettivamente ci sono questi fulminei 40 mbps. Ecco il mio primo test in assoluto:
Ho provato anche con il Technicolor che è nella mia attuale casa, ma niente, è uguale se non peggio.
Mi sono quindi recata alla Telepoint di Collesalvetti (negozio TIM) e mi hanno detto di aspettare 3 o 4 giorni affinché l'utenza si allinei. Ne sono passati 5 e la situazione è la medesima del 30 Dicembre. Cosa c'è che non va? Le altre persone collegate al mio stesso palo fanno 40-50 mbps in download ed ovviamente 20 in upload, perché io, nuovissima utenza, ne faccio 16/4? Non vi peritate a chiedere log del modem ZTE o altre informazioni preziose per risolvere questo problema. Grazie in anticipo.
Questa è la mia situazione (da notare che il tecnico ha fatto un lavoro penoso all'esterno della casa perché ha non ha messo il cavo che va dal palo all'interno della casa nella canalina nera giusta, ma ha fissato tutto con delle fascette (mio padre ha messo in via temporanea del nastro per non far entrare l'acqua nel gargarozzo)):