giuse56 Ciao, grazie davvero per avermi spiegato in modo così esaustivo. Ho la variante ZTE wifi 6 come la tua, questo pomeriggio provo a farlo funzionare. Riguardo a cambiare Ip, una volta cambiato non riesco più ad accedere alle impostazioni. Sai dirmi come mai? Questo pomeriggio ti faccio sapere come va, grazie ancora.
Trasformare Tim Hub+ in un access point
[cancellato]
gabbo-1234- non riesco più ad accedere alle impostazioni. Sai dirmi come mai?
Cambiando indirizzo ip, per accedere nuvamente alla pagina di congiurazione dovrai usare quello nuovo.
Se hai già disattivato il dhcp dovrai anche impostare un ip statico sulla scheda di rete mettendo come gateway l'indirizzo ip che hai inserito sul tim hub e come indirizzo ip uno della stessa classe.
Una volta che hai la configurazione fatta e colleghi il tim hub all'altro modem/router ricordati di rimuovere la ocnfigurazione dell'ip statico sul pc per non avere problemi.
[cancellato] Grazie mille, il primo passaggio si fa dalle impostazioni del computer o dal pannello di controllo?
[cancellato]
- Modificato
gabbo-1234- Ti lascio un video in cui vengono mostrati due metodi per impostare l'indirizzo ip statico e poi per rimetterlo in automatico DHCPVideo Tutorial
Ovviamente l'indirizzo ip che hai messo sul tim hub dovrai metterlo come gateway, mentre l'indirizzo ip del pc puoi metterne uno a caso nel range 1-254 che non sia quello del tim hub.
Se la modifica la fai con il secondo metodo dal menù rapido di windows 11 ricordati di impostare anche per il dns lo stesso indirizzo ip del gateway altrimenti non te lo lascia salvare. Con il primo metodo invece puoi anche lasciarlo bianco tanto non ti serve
- Modificato
@giuse56 @[cancellato] Alla fine ce l'ho fatta, però sembra che qualcosa negozi a 100 mbps perchè facendo degli speedtest dall'AP sia in wifi che in ethernet vado sempre a 94 mbps. Il computer con il tim hub negozia a un gigabit, però sopra i 94 mbps sia in down che in up non ci va. Anche a te succede la stessa cosa o riesci ad andare a un gigabit? Grazie
EDIT: Risolto, era il cavo che limitava il tutto, ora va ad un gigabit.
gabbo-1234- Si a volte i cavi possono fare brutti scherzi, e non andare sempre a 1 Gbps. A me è capitato collegando il tim hub direttamente al ONT negoziava a 100 Mbps. Spegnendo e riaccendendo sia ONT che router, ha rinegoziato a 1 Gbps.
marenko Per il technicolor non so se è uguale, non l'ho avuto il nuovo modello versione technicolor. Nel vecchio Tim hub ricordo però, che bastava staccare il cavo dsl o fibra. Cliccare il tasto reset, aspettare, collegarsi alla GUI (senza riconnettere la dsl o fibra), attivare dal riquadro sotto la configurazione avanzata e funziona in questo modo.
- Modificato
marenko a me funziona in AP anche senza maneggiare con le opzioni DHCP e...
Ma anche mettendocele non riesco ad accedere al pannello di configurazione.
Il router principale mi da 2 indirizzi ip 192.168.2.8 e 192.168.2.120 il primo credo sia l'ip del cablato il secondo della scheda wifi interna al Tim Hub+
marenko prova a connetterti via WIFI magicamente accedi al pannello ma non so il motivo. Misteri dell'informatica xD ovviamente ci puoi accedere anche via cavo lan diretto al router TIM impostando ip statico. Potrebbe darsi che va in corto qualcosa; se guardi anche in modalita diasstivata del DHCP bisogna cmq impostare il range secondo me è sminkiato il firmware.
marenko nemmeno al WI-FI del TIM HUB ? Che firmware hai? Io ho fatto il downgrade alla 1.0.3 dalla 2.x.x ora vorrei tornare alla 2.x.x ma non ci riesco è un casino ahahah non vorrei castrarlo perché sono uscito da TIM per errore a Novembre
Aspetta però che il mio non è un TIM Hub+ ma un TIM HUB con la scritta Plus sul fianco
messo a cascata di un modem iliad fibra. Funziona egregiamente sulle porte lan ma il wifi è molto lento sia 2.4 che 5.
Speed test lan 900mbps in download, 600 in up
Speed test wifi 30mbps in download, 40 in up
FIrefighter Speed test wifi 30mbps in download, 40 in up
Puzza di 2.4
Ho risolto, era un plug non crimpato bene. Grazie di tutto
mark129
Effettivamente puzza...ho risolto la velocita crimpando meglio il plug, ma comunque la 2.4 non supera gli 80mb. Mentre la 5ghz arriva anche a 800