gabbo-1234- Ciao, ho visto che mi hai scritto nella mia vecchia discussione, ormai di un anno fa. Ti rispondo qua.
Intanto delle domande prima di cominciare:
1) Hai la variante ZTE o Technicolor?
2) È quello col WiFi 6 giusto?
Se è lo zte WiFi 6, allora ti basta scollegare qualsiasi cavo dietro il router, collegarlo alla corrente aspettare che si accenda, dopodiché premere con uno stuzzicadenti il pulsante "reset" posto dietro il router. Tieni premuto per 15 secondi circa, il tempo che si spengono le luci e riaccendono. Una volta fatto ciò collegati ad esso tramite PC, preferibilmente in WiFi o LAN (come vuoi tu).
Vai nella sezione WAN DSL ed Ethernet e cancella tutta la configurazione, c'è l'icona del cestino accanto, cliccando si cancella la configurazione precedente. Disattiva il firewall, dalla sezione rete locale e la protezione DDoS. Disattiva il DHCP di tutte le reti WiFi, e preferibilmente, imposta un indirizzo ip della GUI diverso dal primo router che hai installato. In modo da poter accedere alla configurazione del Tim hub, senza problemi. Dopodiché hai finito, dovresti poter usare il tuo Tim hub come AP. Collegandolo in cascata con un collegamento LAN TO LAN. Il Wan to LAN a me non ha mai funzionato in questo router. Se non dovesse andare, prova a spegnere e riaccendere i 2 router. Se non va ancora, devi configurare allora la porta ethernet e metterla in bridge. Ma ricordo che non fosse necessario .
Spero di averti chiarito tutti i dubbi, al momento non posso caricarti le foto della gui del mio router, altrimenti l'avrei fatto. Ma nella mia precedente discussione ci sono delle foto, che in base al menù cliccato, potresti capire come funziona e dove si trovano certe opzioni.