Salve a tutti, abito a Roma in un nuovo palazzo di nuova costruzione, in una casa a 2 piani, e da Lunedì 03 Ottobre 2022, hanno inziato a fare gli scavi per portare la FTTH di FiberCop.
Dunque, ho questa scatola che arriva al salone,

(La foto è di circa 7 mesi fa, ora ci abito a casa nuova)

Da quel corrugato arriva la STOA (la scatola che porta i cavi in fibra multiservizi del palazzo) come potete vedere, però non sò se i tecnici di TIM la useranno per portami la fibra, perchè la presa della fibra ottica la ho fatta installare in fase di costruzione nel mio studio che si trova al piano di sopra.

(Foto presa Rame e FTTH nel mio Studio)

(Presa aperta)

Questa è la scatola dove passa il cavo in fibra che va dal mio studio fino alla scatola multiservizi nel salone

Mi chiedevo, se dovessero installare la borchia ottica nel salone, posso chiedere al tecnico di portarla direttamente su nel mio studio? o è un problema ? eventualmente è a pagamento ?
(nel caso in cui non venisse usato l'impianto multiservizi in fibra)

Inoltre ho trovato questi articoli su amazon, in caso in cui la dovesse installare in salone, potrei comprare un cavo in fibra ottica o una borchia ottica con cavo integrato (come su amazon) e portarlo io direttamente in studio dalla borchia che si trova in salone?
Non perdo qualità e velocità?

Grazie a tutti a chi mi aiuterà 😁

    Gab10 se dovessero installare la borchia ottica nel salone, posso chiedere al tecnico di portarla direttamente su nel mio studio? o è un problema ?

    La borchia ottica può essere installata dove il cliente preferisce, finchè sia possibile posare la fibra ottica nei corrugati ed aprire le scatole di derivazione.

    Dalle foto non mi pare tu possa avere problemi in tal senso.


    Gab10 eventualmente è a pagamento ?

    Dipende dall'operatore scelto; molto probabilmente si. Nel thread ho letto generalmente di TIM/FiberCop, non so se TIM sarà anche l'ISP (ovvero se hai fatto il contratto di FTTH con tale operatore).

    Se hai sottoscritto un contratto con TIM: qualora tu non avessi scelto il modem libero, dalla borchia ottica parte il cavo in fibra ottica fino al router TIM HUB+ (in cui è installato l'ONT SFP); quindi assicurati la presenza di una presa elettrica nelle immediate vicinanze.


    Gab10 nel caso in cui non venisse usato l'impianto multiservizi in fibra

    TIM e Open Fiber non utilizzano l'impianto multiservizi in fibra ottica.

    TIM/Flash Fiber/FiberCop utilizza un cavo monofibra dal ROE/PTE fino a dentro casa del cliente. Open Fiber preferisce utilizzare un multifibra nella verticale del palazzo e poi diramare verso i clienti attivati.

    Se non è possibile installare la borchia ottica su scatola quadra (quella "classica" telefonica) o su scatola 503 (attraverso adattatore), verrà installata sul muro.

    Ti do un consiglio: assicurati che i tecnici non utilizzino la colla, altrimenti verrà uno schifo (molto probabilmente si staccherà dopo poche settimane).
    Ti consiglio di chiedere verbalmente l'installazione con foro, tassello e relativa vite (magari glieli fornisci tu).

    Ti lascio qualche link di riferimento:
    https://forum.fibra.click/d/24481-suggerimenti-posizione-installazione-borchia-ftth-tim

    https://forum.fibra.click/d/30857-borchia-ftth-tim-si-stacca-dal-muro-e-non-funziona-piu-internet


    Gab10 potrei comprare un cavo in fibra ottica o una borchia ottica con cavo integrato (come su amazon) e portarlo io direttamente in studio dalla borchia che si trova in salone?
    Non perdo qualità e velocità?

    Si, puoi acquistare un cavo in fibra ottica con connettore SC/APC su entrambe le terminazioni.

    La borchia ottica invece fa parte della rete dell'operatore, quindi puoi utilizzare solo quella installata dai tecnici.

    Non ci sono problemi di velocità o qualità, ma devi far attenzione a non fare delle curve troppo strette in fase di posa.

      MentalBreach Ah ok, perfetto, io intendevo di collegare quella borchia di amazon alla borchia dell'operatore, come se collegassi il cavo in fibra ottica come stavo dicendo, ma invece collego direttamente da borchia a borchia si potrebbe fare ?
      Comunque ti ringrazio moltissimo per le tue spiegazioni, sei stato gentilissimo, grazie mille! 😁

        Gab10 Ti dispiacerebbe condividere il link della presa fibra/rame che mi farebbe utile? Grazie!

        • Gab10 ha risposto a questo messaggio
        • Gab10 ha messo mi piace.

          Gab10 mmmh, se i tecnici dovessero rifiutarsi di utilizzare la borchia multiservizi gia' disponibile, io mi farei installare la borchia FiberCop direttamente dentro la scatola di derivazione in salone, "volante" come la borchia multiservizi che gia' hai li' dentro (le installano senza fissarle a muro anche nei rack, ad esempio, quindi spero non facciano storie nel tuo caso. Ci sta pure una presa elettrica li' dentro, quindi puoi fargli fare il collaudo di modem ed eventuale ONT esterno direttamente li' se proprio non vogliono farlo nello studio... 🙈), e poi da li' puoi riutilizzare direttamente l'impianto gia' esistente almeno in casa, senza comprare nulla ne' fare lavori nello studio, semplicemente spostando il connettore verso la presa ottica nello studio dalla presa blu della borchia multiservizi alla presa della borchia nuova che installeranno. I connettori mi sembrano gia' tutti del tipo corretto, ossia SC/APC, per cui non dovrebbero proprio esserci problemi...

            LATIITAY Okok grazie, più che altro non volevo toccare quei cavi attaccati alla borchia interna, perchè non so i cavi quanto sono lunghi e rischiano di rompersi, anche perchè l'elettricista mi disse di non fare toccare a nessuno l'impianto interno in fibra, però io potrei perchè alla fine è roba mia dentro casa, però già si è rotta una volta il cavo di fibra e hanno dovuto ripassare tutto il cavo nei corrugati, quindi non vorrei rischiare, anche perchè le prese "principali" le ho fatte fare nel mio studio apposta e non in salone, quindi i tecnici di TIM dovrebbero installarmela direttamente nel mio studio al piano di sopra, se invece ci sono problemi mi faccio mettere la borchia al salone, e poi mi porto come ho detto un cavo di fibra fino allo studio, oppure un altra borchia ottica (come le foto di amazon che ho messo sopra) e la collego direttamente alla borchia di sotto in salone.
            Più che altro non vorrei ci fossero problemi, visto che loro dovrebbero portarmela nello studio direttamente, però se ci sono dei problemi e se costa troppo fare il prolungamento da loro, allora peosno che questa altenrativa sia valida,
            (sperando di non fare casini ovviamente) 😂😂

            Potrebbe andare bene in questo modo ? 😁

              • [cancellato]

              MentalBreach Ti do un consiglio: assicurati che i tecnici non utilizzino la colla, altrimenti verrà uno schifo (molto probabilmente si staccherà dopo poche settimane).
              Ti consiglio di chiedere verbalmente l'installazione con foro, tassello e relativa vite (magari glieli fornisci tu).

              Ciao 🙂

              Purtroppo con TIM, non è più previsto fare i fori nel muro per installare la borchia ottica. Questo vale indipendentemente se l' intervento è gratuito oppure a pagamento.

                [cancellato] Ah ok capito, quindi se uno vorrebbe attacarla al muro, devo attacarla io con degli stop ? visto che loro non possono più farlo ? e invece cosa riguarda la questione a pagamento ?

                [cancellato] Purtroppo con TIM, non è più previsto fare i fori nel muro per installare la borchia ottica. Questo vale indipendentemente se l' intervento è gratuito oppure a pagamento.

                Infatti io non facevo distinzione tra intervento gratuito o a pagamento; ma tra direttive TIM e richiesta del cliente.

                Magari, con un po' di gentilezza ed il "materiale" già pronto, si può evitare l'utilizzo della colla (per quanto sia sempre una scelta del singolo tecnico).

                • Gab10 ha risposto a questo messaggio
                • Gab10 ha messo mi piace.

                  Gab10 ma il cavo in fibra dal salone allo studio non ce l'hai gia'? Per quello dicevo di far mettere la nuova borchia dove hai gia' la vecchia, per poi andare a riutilizzare sia quel cavo gia' esistente che anche la presa bticino nello studio... I connettori sono gli stessi, non c'e' pericolo di far danno se si spostano UNA volta. Certo se li stacchi e attacchi 50 volte al giorno, poi si rompono... Ma farlo una volta per poi non toccarlo piu', visto che parliamo pure di un impianto interno dentro scatola di derivazione e corrugati, con nulla a vista ne' in salone ne' nello studio (eccetto la presa bticino ovviamente), direi che va bene 😅

                  Se invece ti fai installare la nuova borchia nello studio ti dovrebbero mettere una borchia esterna nello studio forando il muro per far uscire il cavo, non finirebbe nella scatola bticino che gia' hai.

                  Cmq se ti fai tirare un nuovo cavo unico tutto di competenza FiberCop, poi vogliono un centone per sistemarlo se si rompe "per colpa tua"... Quando un cavo in fibra nuovo da 20 metri (ipotizzando sia questa la distanza tra studio e salone nei corrugati), gia' terminato SC/APC - SC/APC (vedo che i corrugati sono grossi e praticamente vuoti quindi va bene, basta solo fare piu' attenzione mentre lo si posa), costa 6 euro... 😅

                  [cancellato] se i fori te li fa trovare gia' fatti il cliente, li potresti usare (insieme ai tasselli che dovrebbero essere nella confezione della borchia 👀), o saresti "costretto" cmq ad andare di colla a caldo? 🤔 😅

                  • Gab10 ha risposto a questo messaggio
                  • Gab10 ha messo mi piace.

                    LATIITAY 😂😂 Grazieeee, allora porverò a fare così vediamo poi che diranno i tecnici, se andrà bene, la borchia loro la mettono giù in salone e io nello studio utlizzo la presa FTTH che ho già, così evitiamo di fare danni dai (sperando che il cavetto arriva dalla borchai interna fino al muro, ma penso di si) comunque si penso siano 20 metri di distanza tra il piano di sotto e quello di sopra.

                    Però chiedevo ma non vi sembra anche a voi leggermente piegato il cavo in fibra nella presa ? quando hanno fatto il test gli elettricisti funzionava così

                      Gab10 la curva sembra un po' strettina, ma se funzionava direi che va bene. Non metterti piu' a smontarla se non serve pero' che poi si rompe 😅

                      Gab10 sperando che il cavetto arriva dalla borchai interna fino al muro, ma penso di si

                      Io cmq intendo di far mettere la borchia direttamente DENTRO la scatola di derivazione nel salone, affianco a quella multiservizi con le 4 prese colorate. Cosi' non hai nulla a vista in salone, e nulla fuori dal muro neanche nello studio 😅

                      • Gab10 ha risposto a questo messaggio
                      • Gab10 ha messo mi piace.

                        LATIITAY Okok 😂😅, vabbene poi quando verrano i tecnici proverò a vedere come possiamo fare, intanto qui hanno inziato settimana scorsa a fare i gli scavi per la FTTH, sul sito FiberCop ancora non mi da che ci sono i cantieri aperti.
                        Secondo voi quanto ci mettono a posare i cavi in fibra e l'installazzione del PTE o ROE ?
                        e la vendibilità ?
                        ho parlato con i tecnini mi hanno detto più o meno 2/3 mesetti, (speriamo bene dai) 😂😂😅

                        Foto di ieri, passaggio dei tubi per la fibra nella chiostrina del mio palazzo

                          Gab10 qualche mese ci sta tutto, dai...

                          • Gab10 ha risposto a questo messaggio
                          • Gab10 ha messo mi piace.

                            LATIITAY Si dai, anzi sono anche abbastanza veloci ho visto 😁

                            9 giorni dopo

                            Salve ragazzi, piccolo aggiornamento sotto casa mia, credo che stiano passando il cavo in Fibra 😁

                            5 giorni dopo

                            Salve a tutti ragazzi, aggiornamento FTTH, ho aiutato il tecnico a passare il cavo in Fibra fino sotto ai garage, e domani mattina vengono a montarmi il PTE 😁, però mi ha detto che ci vorranno 2 mesi prima che è attiva, perche devono ancora fare i giunti dentro ai tombini e mettere le muffole

                            Signore e Signori Buongiorno, Aggiornamenti FTTH, ROE Installato nel condominio al locale garage finalmente!!!😁

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile