Buongiorno a tutti, le sto provando tutte per cercari di venire a capo di questo problema e magari qualcuno qui mi portà dire qualcosa di più. Il problema che sto sperimentando vorrei precisare che va avanti da quasi un anno, infatti si è presentato inizialmente tra ottobre e novembre del 2021 mentre ero con operatore TIM. Ci sarebbe tanto da dire ma cercherò di riassumere. Premetto che in casa non è stato cambiato nulla ne sono state effettuate modicihe a dispositivi di rete, ogni test è stato effettuato con cavo ethernet e con più dispositivi recenti.
Dopo anni di rete stabile e senza problematiche, improvvisamente nel preiodo su indicato inizio a sperimentare degli strani fenomeni di malfunzionamento della connessione internet nel senso che a fronte di speed test effettuati su ookla la rete sembrava funzionare normalmente tuttavia la navigazione, lo streaming, il download di contenuti e tutte le operazioni standard sono iniziate a diventare impossibili con lentezza di caricamento, buffering video, download falliti anche semplicemente aprire un pdf online è diventato impossibile e via discorrendo. Quindi inizio ad aprire numerose segnalazioni alla TIM la quale da remoto non rileva anomalie ed effettivamente, anche nella pagina del TM HUB la banda risultava essere standard 130 MB/s in downlad e 20 MB/s circa tuttavia io speriventavo anomalie mai successe in passato. Fatto sta che avendo in ogni caso questi problemi, richiedo la visita di un tecnico a mie spese (70 euro) che venga a controllare la situazione. Il responso del tencico, persona molto disponibile, è che dalle sue veifiche strumentali sulla mia rete fino al cabinet non ci sono anomalie, banda in ingresso coerente con il modem 130 MB/s circa. A a questo punto però insieme gli faccio eseguire una serie di test di navigazione, download, e speed test su vari siti dal mio e da suo pc ed effettivamente, sue parole, mi dice che qua c'è chiaramente un problema ma le sue competenze non vanno oltre l'aspetto harware e che più di verificare la comunicazione sul cavo e cambiare il modem (sebbene il precedente funzionasse bene) non può fare. Quindi cambio anche il modem senza risolvere nulla.
Dopo mesi di problemi, a luglio decido di cambiare operatore in favore di SkyWiFi avendo già SkyTV sperando di risolvere qualcosa. Ad oggi dopo il cambio operatore la situazione non è migliorata, anche con sky ho aperto numerosi ticket per assistenza ma anche loro non rilevano problematiche alla rete. E' venuto un altro tecnico che ha risontrato le stesse cose del tecnico TIM cioè rilievo strumentale normale ma rete che presenta anomalie. La differenza con TIM tuttavia è che , si, sky rileva una banda in ingresso sempre di 130 MB/s ma effettuando un qualunque speed test su qualunque dispositivo in wifi o ethernet che sia i risultati che si ottengono sono ridicoli, ed allego foto dei test, cioè è impossibile che sia tutto a posto. Volevo effettuare i test con Ne.Me.Sys per generare il certificato di natura legale ma non riesco a portare a termine neanche un test di download. L'unica costante che ho, e che avevo anche con TIM è la costanza della velocità di upload che è sempre inchiodata ai 20 MB/s ed infatti sull'upload non riscontroproblemi. Non so più cosa poter fare per risolvere questa situazione, spero che qualcuno possa darmi suggerimenti.
Velocità inferiore alla portante sia con Tim che con SkyWiFi
per eliminare qualsiasi dubbio, fai una FTTC paraellela (quindi non migrare, una nuova linea). DI fatto sarai sullo stesso cabinet. Io ho klik network, che ha il vantaggio di non avere vincoli. Se va (molto) meglio come penso che sia, cessi SKYWIFI facendo la posrtabilità del numero se ne hai uno.
- Modificato
@Marco96
Hai anche le statistiche del modem?
RanieroFas C'è anche postemobile (easyIp Tim) in offerta a 19.90 (oltre alla possibilità di recesso) , direi che per testare porta/coppia e drop forse è l'offerta migliore
Lo sky HUB non da informazioni sulla connessione a differenza di quello che faceva il TIM HUB che mostrava la banda il SNR ecc.
Io non mi spiego come sia possibile che da un giorno all'altro cambino le cose e che il problema non sia rilevabile da remoto. Che poi il discorso va anche oltre la velocità perchè quando si tratta di download questi falliscono, sono costretto a connettermi con hotspot per poter scaricare file.
Inoltre ci sono delle incongruenze che a me fanno psensare a problemi di natura software, non saprei, ad esempio riesco perfettamente a vedere video in 4K hdr da youtube, prime video lo streaming funziona abbastanza bene ma ad esempio DAZN DIsney+ si bloccano, ho risultati diversi a seconda se lancio lo speedtest da app o browser cosa che potrebbe essere normale ma la discrepanza è troppa, e questo su ogni dispositivo.
Qui sotto un test eseguito al momento in wifi 5Ghz vicino al modem
Hadx Ho fatto gli stessi test in paese con utenza TIM, tutto funziona normalmente, addirittura ho testato una FTTC ancora ferma alla 30 MB ed i valori sono coerenti con il contratto. Un mio vicino lamenta le stesse problematiche descritte da me, non ho provato di persona ma ci è stato riferito. abitiamo in un parco di ville monofamiliari non è un condominio per precisare.
Ma TIM non ha aperto un guasto massivo su quel cab.?Da come la descrivi sembra un problema riguardante l’uplink verso l’OLT del tuo cabinet.
Verificando al tuo indirizzo sono tutti su cabinet tim, non ci sono Fastweb o Vodafone con i loro.
Non ti resta per cui che segnalare e aspettare risolvano.
Comunque non ho capito la mossa di passare a Sky, era più agevole lasciare la segnalazione aperta per navigazione lenta a TIM.
gandalf2016 Ho aperto una decine di segnalazioni con TIM ho pagato 70 euro di tecnico e 30 di assistenza informatica (quest'ultima totalmente inutile, mi ha fatto fare un paio di speed test che potevo fare benissimo da me per constatare che c'era un problema) senza che si risolvesse niente. Tutti i ticket aperti con TIM sono stati chiusi perchè con la TIM lo speedtest su ookla era regolare e per loro quello è un test affidabile, non importa che il resto funzioni male, se lo speedtest era coerente allora non c'è guasto. E' stato un tentativo in extremis il cambio operatore, non ho risolto nulla ma così facendo almeno posso dire che lo speedtest è ridicolo è incontrovertibile il risultato. Non posso caricare video altrimenti mostrerei catture video che ho fatto in questi mesi che farebbero capire con la TIM che succedeva. Confermo comunque che i cabinet sono tutti TIM.