pepsi82 PEC e se non rispondono positivamente conciliazione con provvedimento temporaneo allegando le evidenze della PEC inviata.
Importo dei costi di disattivazione secondo delibera 487/18/CONS
- Tiscali / Linkem - Pianeta Fibra
giusgius "costi “a sorpresa”" che nella grandi compagnie sono addirittura registrati n
elle previsioni di prevendita... aime .
- Modificato
andreagdipaolo ciao si può fare disdetta a Tim tramite App MyTIM
Dome Sarebbe una domanda? Ad ogni modo non è inerente col topic.
andreagdipaolo una domanda ? Ok Grazie
Dome Non modificare i messaggi dopo che ti è stato risposto. Ad ogni vedo che hai aperto nuova discussione, dovevi fare così in principio.
mi ha risposto la wind rifiutando la mia contestazione
ti comunichiamo di aver effettuato le opportune verifiche dalle quali � emerso che il contributo di migrazione addebitato è coerente con quanto definito dalle Condizioni Generali di Contratto WINDTRE.
Pertanto non è possibile accogliere la tua richiesta.
mark129 mi ha risposto la wind rifiutando la mia contestazione
fanno sempre i leoni, finche' non li porti su conciliaweb, dove stranamente sono molto piu' "mansueti"
- Modificato
iamlele96 quando ho lasciato Vodafone per Tim (tramite @LoreBlack ) hanno provato 2 (due) volte a mandarmi fatture con costi assurdi (prima 60 euro aggiuntivi e poi una fattura “finale” di 120 euro quando ero in Tim già da due mesi buoni). Sono andato in conciliazione sul sito AGCOM e entrambe le volte mi hanno fatto offerte al ribasso per chiudere la controversia, ho rifiutato e mi sono appellato alla delibera 418… e sono stato integralmente rimborsato con bonifico. “Ora e sempre resistenza”
https://conciliaweb.agcom.it/conciliaweb/login.htm
È molto più semplice di quanto si pensa
buongiorno, qualcuno di voi si ricorda a quando risale l'aumento del costo di recesso o cessazione linea di windtre? perchè miei zii hanno richiesto cessazione della linea a febbraio e mi pare che allora il costo fosse ancora quello di una mensilità invece è arrivata l'ultima fattura e il costo è 42,70 euro, grazie
mark129 mi pare che la comunicazione di aumento del costo di cessazione o recesso iniziò dalle fatture di marzo mentere miei zii hanno chiesto recesso con raccomandata a febbraio quindi prima che arrivasse la comunicazione di aumento quindi in teoria loro dovrebbero aver avuto in fattura l'importo pari al costo di una mensilità
arwite mi pare che
Mi pare che non mi son fatto capire.
Tu (azienda) puoi comunicare a me (consumatore) quel che vuoi, compresa una variazione contrattuale che innalzi il costo di recesso / cessazione MA, per la normativa italiana, quella variazione contrattuale si ha come illecita, non apposta, non esistente, qualunque siano la forma e la tempistica della stessa.
Sono stato più chiaro adesso, o forse non ti ho proprio capito io dall'inizio?
arwite quindi bisogna rivolgersi a conciliaweb?
Dopo aver fatto prima reclamo a Wind contro il costo di cessazione (devono chiedere l'applicazione della 487/18/CONS e delle sue linee guida ed il conseguente ricalcolo delle spese di chiusura).
Ti diranno di no o addirittura richiameranno, li scappi a ca*are ed apri una conciliazione: https://forum.fibra.click/d/39527-guida-aprire-conciliazione-su-conciliaweb.