Domanda: qual è il modo più semplice e veloce di forzare lo Zyxel a “rileggere” il segnale?
Nel senso: se se faccio una prova modificando l’orientamento dell’antenna come posso forzarlo a sganciarsi e riagganciarsi alla rete per vedere se si aggancia ad un’altra antenna? Il reboot via pannello di controllo? Lo spengo brutalmente (spero di no) oppure non lo riavvio affatto e semplicemente attendo?

Buonasera a tutti e scusate l'ora tarda. Sono nuovo nel forum e spero di non errare se mi inserisco in questa discussione. Da molti mesi ormai seguo con assiduità i vostri consigli e solo oggi ho deciso di scrivere perché ho un problema da sottoporvi. Dopo anni passati ad urlare al call center tim per internet a 10Mb ho visto che da pochi mesi è stato attivata nel mio paese la rete 5G, così avendo in famiglia diversi operatori ho testato tutti ottenendo il miglior risultato su rete windtre con un samsung s23ultra e pocoF3 intorno ai 500Mbps e 23ms di ping. Così ho ordinato una sim windtre alpsim denat. La BTS è a 7/800 min in linea d'aria senza ostacoli, in mezzo solo campi, e le pareti di casa mia sono in spesso cemento armato tant'è che con lo stesso galaxy all'interno non supero i 50MB. cosi mentre ero alla ricerca di un buon modem 5g mi sono imbattuto in quelli outdoor della zyxel vedendo su amazon il NR7101, e la recensione del video di miononno su YT. Tuttavia prima di acquistare ho notato che esistono diversi modelli simili, e mi chiedevo se qualcuno avesse consigli su quali comprare tra NR7101, NR7102, e il nuovo FWA710. Spero mi possiate aiutare, e vi ringrazio per i preziosi consigli dati fino ad ora. Scusate se sono stato un po' prolisso.

  • Plastic ha risposto a questo messaggio

    Lucifero2002 Ciao, io ho preso l'NR7101 e ci combatto da un paio di giorni, non ho sufficiente esperienza per darti un consiglio tecnico sensato. Tutta via posso consigliarti di aprire un topic apposito, con titolo chiaro e taggando "apparati" e "Mobile", in bocca al lupo

    se questo è l'ultimo sono rincoglionito io

      Romarioele
      Qualcuno ti ha suggerito di verificare la versione del firmware, che per poter aggiornare il modulo deve essere la v8 (non si è capito se lo hai fatto). Una volta accertato che hai la versione firmware giusta prova a scaricare nuovamente l'aggiornamento da 11A07 a 13A02 e installalo.

        ochoalmocho

        si, la versione firmware è la V8


        se questo è giusto ho l'ultima versione dell'LTE modem, corretto?

          Romarioele Dunque non ti resta che reiterare l'upgrade dalla 11A07 alla 13A02, pochi messaggi più sopra @Camel90 ha scritto che ci sono voluti tre tentativi per lui per ottenere l'effettivo aggiornamento..
          In bocca al lupo

          Romarioele
          non hai l'ultima versione, hai la 11A07. L'ultima è la 13A02.
          Nello screenshot che hai postato è indicata la 11A07.
          Hai scaricato e applicato l'ultimo upgrade (da 11A07 a 13A02) ?

          dal sito zyxel:

          se io ho questa mi pare l'ultima

            Romarioele TLDR: hai la penultima, la R11A07
            I file che trovi in quell'elenco sono file di upgrade "incrementale", quindi per intenderci funzionano singolarmente per passare da una versione all'altra. Se vuoi arrivare alla versione D partendo dalla A dovrai prima installare il file che fa il passaggio A->B poi il file che fa il passaggio B->C ed infine l'ultimo che fa il passaggio C->D.

            Faccio questa premessa perchè il file che hai installato corrisponde alla versione R11A07, mentre l'ultima versione disponibile è la R13A02, Per effettuare questo upgrade dovrai caricare il file che permette di fare R11A07 --> R13A02, nella prima immagine che hai riportato si tratta dell'ultimo file in basso

            Spero di essere stato comprensibile

            Plastic

              Plastic
              Per chiarire.. qualche cane in Zyxel ha pensato bene di chiamare i file per l'upgrade con
              Codice completo della versione precedente , trattino, solo "parte finale" del codice della versione nuova.
              Potevano tranquillamente inventare uno schema migliore. 😄

              Se sul tuo router trovi scritto "RG.... QUALCOSA..... R13A01.. M4G " Allora hai l'ultima versione, altrimenti devi fare un aggiornamento.

                Technetium concordo su tutto tranne che su R13A01, l'ultima versione è la R13A02 😉

                  Romarioele se io ho questa mi pare l'ultima

                  NO, hai la penultima! Ma dai, ci stai prendendo per i fondelli? 😂🤔

                  Plastic
                  Si.. ho sbagliato a digitare 😅

                    Technetium Era chiaro per me, volevo solo evitare di confondere ulteriormente @Romarioele

                    Stassera riprovo. Non era in realtà molto chiaro.

                    Romarioele

                    fatto

                      19 giorni dopo

                      Premessa: ho un NR7101 Nebula.

                      Chiedo una chiarimento se qualcuno sa rispondermi:
                      la versione Nebula dello NR7101 mi sembra che a livello firmware sia sostanzialmente rimasta piuttosto indietro rispetto alla versione "non Nebula". Ho notato infatti che alcune schede di impostazioni sono identiche a quelle delle vecchie versioni di firmware della versione base.

                      Ovviamente però con le versioni firmware "non nebula" manca tutta la sezione relativa al monitoraggio da remoto.

                      Quindi vi chiedo (con poche speranze): esiste una modalità per poter controllare da Nebula un 7101 dotato di firmware "base"?
                      Ho provato ingenuamente ad inserire manualmente il seriale da Nebula ma ovviamente mi dà sempre "offline".

                      10 giorni dopo

                      Alessandro8083 Anche se è da un po' che non leggo tuoi interventi, provo a chiedere:

                      • esiste un modo per installare il firmware stock del 5103 su di un modem marchiato 5GEE così da liberarne totalmente il potenziale?
                      18 giorni dopo

                      Chiedo qui anche se forse un po OT:
                      ho un nr7101 aggiornato agli ultimi firmware, la SIM in uso è una WindTre. Ogni volta che il router deve connettersi ci impiega moltissimo, dai 90 ai 120 secondi. La selezione delle bande è in automatico. C'è qualche configurazione particolare da verificare o sono tempistiche normali per questo router?

                        Devo dirti che riscontro le stesse tempistiche, purtroppo

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile