• FTTHTIM
  • Presa da incasso fibra ottica invece della borchia

  • [cancellato]

LATIITAY OT: fanno anche i cavi in cotone da tenere su con i supporti in porcellana. Siediti prima di guardare il costo della cosa però, io te l'ho detto... /OT

zeratul75 Potresti anche pensare a mettere uno sportellino o simile, ma implica purtroppo fare opere murarie... Poi di come una basetta Gewiss possa risultare esteticamente più gradevole di due 503, non lo comprendo, ma l'estetica è assolutamente soggettiva 😉
I centralini dovrebbero essere profondi 8-9 centimetri mi pare.
Ci sono anche centralini un filo più esteticamente gradevoli dei classici grigioni, o anche questi, ma ripeto non ti eviti opere murarie se li vuoi incassare 🙁 -- se hai parete in cartongesso è anche facile, se è in laterizio il ripristino è un pelo più complicato e visibile, se non fai i tagli proprio giustigiustigiusti (che però per contro ti fanno imprecare nel murare le scatole).

    [cancellato] mizzica... Beh, conosco uno studio medico dove gli impianti esterni sono tutti a vista in scatole e tubi metallici...

    [cancellato] l'estetica è assolutamente soggettiva

    yeah

    • [cancellato]

    [cancellato] ma ripeto non ti eviti opere murarie se li vuoi incassare

    Okkio anche alla profondità del muro... per non fare come quelli del negozio vicino ad uno dei miei che per incassare una cosa del genere hanno sfondato il muro dalla mia parte 🤦‍♂️

    Altrimenti si può prenderne uno a muro e poi tagliare il fondo, se non è rimovibile - se è in interni non interessa la protezione IP.

      [cancellato]

      Ah guarda, i consigli sono bene accetti, più ne arrivano meglio è.
      Allora il tuo non era un errore quando scrivevi da incasso. Di rompere il muro ci avevo pensato sinceramente......ma a questo punto se faccio una nicchia dentro al muro non serve centralino o altro, basta rompere quello che serve per contenere il tutto, e poi mettere il classico coperchio di plastica delle scatole di derivazione, tanto alla fine se serve apri con le 6 viti, ma non è una cosa che si fa spesso.
      Certo che con lo sportellino è sicuramente il top.....ma ne vale la pena?

      No aspetta, non mi sono spiegato. Non è che il quadretto Gewiss è più gradevole delle due 503, anzi.....ma devi pensare al resto, ovvero 1 la borchia, 2 ONT, 3 alimentatore ONT, 4 tutti i cavi. Io la scatola la metterei per coprire tutto sto casino, includendo le 503, non le 2 503 a muro e basta (non sono loro la cosa brutta da vedere). Non so se mi spiego....

      [cancellato]
      esatto, era quello che avevo capito io, ovvero uno da esterno, a cui poi togliere il fondo. Ma a sto punto rimango sulla scatola iniziale, esterno per esterno, che vantaggi mi da il classico quadro? Per avere lo sportellino vado a rinunciare al fattore dimensione, perchè la scatola che ho occhiato io ha vari tagli quindi prendi quella che è appena sufficiente a contenere il tutto. Soprattutto non ti ritrovi una cosa profonda 8-9cmq quando magari te ne bastano 4.
      I quadri non hanno ampia scelta di dimensioni mentre se guardare il pdf della scatola Gewiss si possono scegliere tanti formati sulle 3 dimensioni.....

        himmelsky
        Sono colpevole perché non ho più aggiornato il thread!
        In realtà il tecnico Fibercop mi aveva riferito che ora sono disponibili anche le borchie da incasso, però nel mio caso sarebbe stata comunque troppo grande (ne aveva una con se, ma non ho pensato a fotografarla).
        Alla fine dunque ha optato per la classica borchia esterna; lasciando il risultato esteticamente non è dei migliori ma ho nascosto il tutto alla bell'e meglio dietro un mobile.

        questa sarebbe da incasso nel senso che utilizza gli attacchi della 503 a muro?
        se si, scatta la domanda n.2: una volta occupato il posto della 503 io avrei bisogno di rientrare con il cavo lan che esce dal ONT per andare al router, che sta in altra sede. si può?

        DerAdler
        non ho trovato parole migliori per esprimere il concetto. è proprio la descrizione perfetta. scusa, mi sono dimenticato il ®

          • [cancellato]

          [cancellato] I centralini da incasso sono tutti da max 7-8cm proprio per restare nello spessore delle pareti delle tavelle da 8 (insomma, i classici muri interni da 10cm finiti con l'intonaco) 😉 Se poi uno ci da come uno scemo con il demolitore, lì sono problemi suoi 😆
          Così come le 503 che sono da 5cm circa.

          zeratul75 Non è che il quadretto Gewiss è più gradevole delle due 503, anzi.....ma devi pensare al resto, ovvero 1 la borchia, 2 ONT, 3 alimentatore ONT, 4 tutti i cavi. Io la scatola la metterei per coprire tutto sto casino

          Ah ora ho capito...
          Credo però che tutta 'sta roba non ti ci stia all'interno dei 4/5cm di spazio utile che hai; la borchia anche sì, ONT dipende dal modello, ma l'alimentatore inserito nel frutto della presa a muro sporge di più credo, ma son sincero non l'ho mai misurato con il metro.

          DerAdler grazie per la citazione

          E restate sani. 😉

            himmelsky beh è già una cosa un attimo più presentabile di quella esterna (attaccata al muro). Ovvio, il cavo fibra deve arrivare in una scatola (cosa non sempre scontata).

              zeratul75 non ho trovato parole migliori per esprimere il concetto. è proprio la descrizione perfetta. scusa, mi sono dimenticato il ®

              [cancellato] E restate sani. 😉

              Come intuito dall'esimio collega sopra, l'® va al mitico Marco Valleggi 😄 anche se ormai è entrato di diritto nel mio vocabolario "tecnico" 😆

              [cancellato] Okkio anche alla profondità del muro... per non fare come quelli del negozio vicino ad uno dei miei che per incassare una cosa del genere hanno sfondato il muro dalla mia parte 🤦‍♂️

              Io ho tutti muri "veri" in casa, niente cartongesso per fortuna. Pero' nonostante cio', mentre facevano lavori al supermercato affianco al piano terra, hanno bucato il muro (di confine tra le proprieta' quindi bello spesso!) in corrispondenza... dell'interno della mia cassetta postale 👀 sul serio, c'e' un foro di trapano rotondo dentro, piccolino per fortuna, e da li' si vede dentro al supermercato 🤣

                [cancellato]
                a parte che la scatola la voglio mettere post lavoro, appunto per verificare bene quanto grande serve. una volta che ho lo spazio necessario si prende quella che serve. in teoria quella profonda 6, che poi ha 5 utili dentro, dovrebbe bastare.
                la borchia sicuramente, ont fissato a muro dovrebbe fare sui 3cm e rimane solo la questione alimentatore ont.

                una volta che hai coperto tutto con questa famosa scatola Gewiss, compreso le due 503, ovvero quella dove arriva la fibra/telefono e quella dove c'è la 220v, hai flessibilità per guadagnare quei mm che possono servirti. per esempio, essendo tutto coperto, puoi anche togliere la cornice della 503 elettrica ed avere il frutto-presa della 220 proprio dentro al buco della 503, venendo meno fuori dal muro con l'alimentatore. ma secondo me ce la fai cmq con i 5cm. considera che io ho il frutto shucko-tripolare e non quello tripolare, con il vantaggio che è più incassato. qui hai idea della differenza....
                https://www.leroymerlin.it/prodotti/elettricita-automazioni-e-smart-home/placche-e-interruttori/interruttori-prese-e-comandi/doppia-presa-lexman-bianco-82774861.html?Megaboost&sort=OFFERS&gclid=Cj0KCQiA37KbBhDgARIsAIzce17oPBYuU302b3iPdpUUj5_RftO8HytDOh-0QKGRe7UfQSqt9WBDoeIaAhwUEALw_wcB

                DerAdler
                bella è bella, ho visto il video su youtube. ma ti mangia la 503. come fai se dopo devi rientrare coi cavi lan, come nel mio caso? quella ti tappa tutto mi pare.....

                  LATIITAY dell'interno della mia cassetta postale 👀 sul serio, c'e' un foro di trapano rotondo dentro, piccolino per fortuna, e da li' si vede dentro al supermercato

                  Da letterbox a spybox è un attimo 😆
                  Quindi ti sei trovato con qualche bolletta già con i "fori archivio"? 😋

                    DerAdler no beh era vuota la cassetta nel momento che me ne accorsi, un bel po' di anni fa ormai, pero' ricordo che c'era il mucchietto di polvere di muro+segatura (l'interno della cassetta e' in legno)... 🤣

                    zeratul75 bella è bella, ho visto il video su youtube. ma ti mangia la 503. come fai se dopo devi rientrare coi cavi lan, come nel mio caso? quella ti tappa tutto mi pare.....

                    Nella foto messa da @himmelsky (nick bilingue 🤣) si vedono dei cavi spuntare da quella scatola, quindi non è un monoblocco intangibile. Come si vede poi dal secondo 21 del video https://youtu.be/nxCEfdiZX_s?t=21, alla fine è un telaietto di plastica che funge da supporto per ricchezza, giunto, pigtail, riflettore, connettore, etc.
                    Dentro la scatola (murata) resta spazio per far rientrare il cavo LAN (e andare in un currugato), tanto che al secondo 36 https://youtu.be/nxCEfdiZX_s?t=36 si vede pure che al centro è predisposto per poterci mettere un frutto RJ45.
                    Rimarrebbe comunque però l'ONT esterno (da alimentare, tra l'altro, ma la 220V si può sempre far arrivare da quella presa), con la sua patch di rete che ritorna sulla scatola connesso al plug RJ45 al centro.
                    L'ideale sarebbe, immagino, avere due scatole 503 affiancate (una sacrificabile per questa soluzione, l'altra lasciata "integra" per poterci collegare l'alimentatore dell'ONT e/o mettere eventuali ulteriori frutti RJ45). Comunque sembra di essere tornati ai tempi delle borchie ISDN Plus 😆

                      himmelsky
                      Visto che sto ristrutturando casa dite che se facessi trovare una 503 con questa piastra la utilizzerebbero o vorranno installare per forza la loro borchia?
                      Intendo fare un contratto con Dimensione (condominio cablato fibercop)

                        mtrabo Sì, c'erano già in questo appartamento in cui mi sono appena trasferito e non han a che fare con l'installazione della fibra.

                        DerAdler
                        ok ci sono, me l'ero proprio perso il buco rj45 che rientra. ora ci siamo si. sicuramente meglio di quella classica esterna. io le due 503 le ho anche quindi potrebbe essere una soluzione migliore sicuramente.
                        resta il fatto cmq che, almeno nel mio caso, cerco anche protezione, che mi darebbe solo il "quadretto" chiuso a coprire tutto e cmq ti rimane la bretella fibra borchia-ont a vista + alimentatore ont e relativo cavetto a vista.
                        so che può sembrare una paranoia mia, ma vi assicuro che con bimbi piccoli lasciare tutto alla mercè sarebbe troppo rischioso. una botta nel connettore fibra o nel alimentatore e sono bestemmie......

                        GIOSA
                        io fossi nella tua situazione ci farrei trovare direttamente una scatola di derivazione incassata nel muro. una volta che hai lo spazio dentro al muro ci metti tutto dentro, coperchio bianco a filo muro, e sei a posto. ovviamente li deve arrivare i corrugati che portano la fibra + quello che fanno andare via la lan da ont verso il router + la 220v per alimentare ont. in pratica quello che voglio fare io con una scatola esterna ma migliore dal punto di vista estetico, ovvero incassata a muro.
                        avere le 503 risolve il problema dal punto di vista tecnico, nel senso che riesci a fare il lavoro, ma ha le contro indicazioni che stiamo dicendo qui, ovvero 1 estetica e 2 mancanza protezione. se per te questi due fattori non sono un problema allora le due 503 sono sufficienti secondo me. ma già che sei con la ristrutturazione io andrei di sicuro con un "vano" proprio interno al muro dedicato a tutto il troiaio ® fibra

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile