JohnDivanz Grazie per i suggerimenti. Quindi, mantenendo attivi i 2 pacchetti (il primo mese sono gratis), quando arriverà la 200M si potrà fare l'upgrade gratis?

In tutto ciò, ancora non ho capito se il mio amico non è stato attivato a 200M (solo a 100M) per il segnale insufficiente (SNR 30 dB a detta dell'installatore) o settore troppo saturo o altro. C'è un modo per capirlo?

    dariuccio83 ti posso assicurare che 30dB sono piu che buoni per la 200M forse la bts e' satura o non ha ancora fatto l'upgrade alla 200 ma piu probabile quest'ultima, dato che se vedi le vicende di altri prima hanno la 200 mega ma navigano anche meno della 100.

      JohnDivanz Se fosse così, cioè la bts non ha ancora fatto l’upgrade, c’è la possibilità di attivarla gratis in futuro (mantenendo 2 pacchetti)? Altrimenti tanto vale che ne tolga uno…

        dariuccio83 Credo proprio di si. Eolo al momento vende la 30 Mb e la 200. Ovviamente se qualcuno é coperto bene da fibra vdsl / ftth presumo che Eolo non vada considerato

        JohnDivanz il senso dei due pacchetti in prova gratuita per i nuovi clienti è proprio quello, che se ti ritrovi la 100 mega puoi disattivare il secondo pacchetto senza pagare nulla e senza continuare a pagare 3 euro in più per niente. Attenzione perché, finito il mese di prova gratuita, la disattivazione dei pacchetti diventa a pagamento.
        Quando poi arriverà la 200 mega, anche avendo disattivato il secondo pacchetto, secondo quanto raccontato già da molti altri utenti in questa conversazione, verrà proposto l'upgrade in area clienti pagando 60 euro una tantum, e questo anche se sono stati mantenuti entrambi i pacchetti fin dall'inizio.

          UncleScrooge BENE, allora Eolo deve chiarire molto bene la faccenda e non avere queste cose non chiare mi spiego, nella telefonata con un operatore mi dice che se disattivassi il secondo pacchetto anche riattivandolo in un secondo momento per avere la 200 mega non potrò averla e rimarrei quindi con la 100 mega. Questo vale per tutti quelli che hanno fatto il contratto dopo il mese di settembre 2022, per quelli di prima invece hanno la possibilità' di pagare 60 euro una tantum per passare alla 200 mega. Quindi se ti ritrovi come me nella situazione in cui hai fatto un contratto da nuovo cliente, da ottobre o settembre 2022, le condizioni della 200 mega sono queste: o ti tieni i due pacchetti per avere garantito la 200 mega, oppure togliendo quello da 3 euro (per capirci) non avrai piu la 200 mega, nemmeno riattivando il pacchetto in futuro; oppure attendi e quando arriva il passaggio alla 200 mega sara' gratuito! quindi non devi pagare 60 euro una tantum; nel caso in cui invece tu fossi un vecchio cliente fai il passaggio quando vuoi, o meglio quando e' disponibile, solo con 60 euro una tantum per il passaggio.

          Questo e' quello che fino a qualche mesetto fa, sia qui sul forum, e sia da parte di Eolo dichiarano come affermazioni veritiere.

          Quello che vedo negli ultimi giorni con persone che hanno fatto l'upgrade alla 200 mega togliendo un pacchetto e poi pagando solo 60 euro una tantum non so quando sia la data di contratto che hanno, comunque sta di fatto che se ora Eolo ha deciso di mettere questa possibilita' e dico ORA non prima, dovrebbe dare delle scuse per chi non ha potuto disattivare prima l'inutile pacchetto senza dover ora pagare per la disattivazione.

            JohnDivanz anche io ho avuto le tue stesse perplessità, poi ho parlato con vari operatori che mi hanno assicurato che il passaggio alla 200 mega, quando disponibile, sarebbe stato comunque a pagamento anche tenendo i due pacchetti. Pur con ancora qualche dubbio residuo, ho deciso di non pagare 3 euro al mese per chissà quanto tempo e, se un domani dovessi avere la certezza che la 200 mega è disponibile ma sul mio profilo risulta non più attivabile perché "persa per sempre" (cosa di cui dubito molto, a Eolo non conviene perdere la possibilità di farmi pagare un upgrade) eventualmente valuterò un eventuale recesso e nuova attivazione, ma nel frattempo avrò risparmiato sul canone mensile.
            Insomma ho preferito un guadagno certo subito, piuttosto che un molto ipotetico risparmio futuro chissà se e chissà quando.

            Inoltre vorrei capire una cosa: ma prima di settembre che vantaggio c'era ad attivare due pacchetti, se la 200 mega non esisteva e per avere la 100 è sempre bastato un solo pacchetto?

              Anche io sono nella stessa situazione, ho 2 pacchetti attivi con solo la 100 mega disponibile.
              Ieri un operatore da Tirana mi ha detto che posso disattivare tranquillamente il pacchetto e che se nel caso al mio indirizzo in futuro sarà disponibile la 200 mega posso attivarla pagando i 60 euro ma tenendo attivo un solo pacchetto e non 2.
              Qual 'è la verità?
              Non c'è qualche rivenditore nel forum che ci può dire come procedere?
              Grazie!

                mitico81 Questo è sicuro. Quello che vorrei capire è: se invece mantengo i 2 pacchetti attivi, in futuro si potrà fare l’upgrade alla 200M gratis (anziché 60 euro)?

                  dariuccio83 nessuno lo sa per certo ma l'opinione più diffusa è no, pagherai comunque i 60 euro e nel frattempo avrai pagato 3 euro/mese per nulla.

                  draliko_vda ma tu non hai attivato il contratto dopo settembre 2022 quando il secondo pacchetto "includeva" l'opzione 200 mega.

                    Quindi conviene a questo punto togliere il secondo pacchetto?
                    ciao..

                    UncleScrooge no sono attivo dal 2019 ma avevo attivato il secondo pacchetto quando era iniziata ad apparire l'opzione 200mb nell'area clienti di alcuni utenti, naturalmente fino a 10 giorni fa l'opzione per me non era disponibile.

                    Buonasera,
                    vorrei attivare Eolo 200mbps (nuova attivazione) e avrei alcune domande:
                    1) L'antenna (senza router) va messa sul tetto, giusto? è alimentata POE? proprietario o standard?
                    Posso far trovare all'installatore il cavo già tirato?
                    2) Le latenze sono effettivamente basse o oscillano?
                    Attualmente ho una FTTC da circa 25mbit effettivi, ma almeno ho una latenza stabile....mi frena molto l'eventuale latenza ottenibile.
                    3) Telefonicamente mi dicono la BTS piu' vicina?
                    Purtroppo non conosco nessuno che abbia attivato l'offerta
                    Grazie!

                      mrm87 1) L'antenna (senza router) va messa sul tetto, giusto? è alimentata POE? proprietario o standard?

                      Quasi standard. È standard, ma è difficile trovare iniettori con quella potenza in giro 😅

                      mrm87 Posso far trovare all'installatore il cavo già tirato?

                      Il cavo non è standard. È un doppia guaina (con strato esterno colore "blu Eolo") con connettori fatti con ordine dei fili non standard. Meglio predisporre il passaggio e far tirare il cavo giusto al tecnico.

                      mrm87 2) Le latenze sono effettivamente basse o oscillano?

                      Dipende da quanti utenti ha la bts (soprattutto alla sera), da come è rilegata alla rete a monte , ecc ecc. Di solito è stabile (non quanto una fttc però!) ed a bassa latenza.

                      mrm87 3) Telefonicamente mi dicono la BTS piu' vicina?

                      Ti serve a poco. A seconda della visibilità, degli ostacoli, del lato del tetto in cui la metti, di quanti utenti sono già attivi sui vari settori potrebbero non riuscire a collegarti a quella più vicina e doverne usare una più lontana....

                      mrm87 1) L'antenna (senza router) va messa sul tetto, giusto? è alimentata POE? proprietario o standard?

                      Ti passano un cavo blu alimentato con un alimentatore POE. Si va messa sul tetto, ma ti fa tutto l'installatore

                      mrm87 2) Le latenze sono effettivamente basse o oscillano?
                      Attualmente ho una FTTC da circa 25mbit effettivi, ma almeno ho una latenza stabile....mi frena molto l'eventuale latenza ottenibile.

                      Io ho sia Eolo 100 che FTTC 200. Detto sinceramente è molto più stabile Eolo 100, anche FTTC non gira male, ma spesso e volentieri si intasa per troppi utenti della zona. Invece con EOLO 100 ho sempre piena velocità in tutti gli orari. Il ping verso Milano mi è anche più basso della FTTC (non me lo aspettavo sinceramente questo). La FTTC la tengo come Backup nel caso ci sia mai un guasto sulla linea EOLO (al momento mai capitato).

                      mrm87 3) Telefonicamente mi dicono la BTS piu' vicina?

                      Si, però io inizialmente avevo sentito l'installatore della mia zona che conosco (e mi aveva informato sulle posizioni) e poi ho mandato l'ordine ad Eolo. Nel caso comunque se non hai visibilità il tecnico ti manda in KO l'installazione.

                      In se dipende dalle zone, nella mia EOLO funzionza molto meglio delle FTTC cabine TIM.

                      mrm87 ciao se mi scrivi in privato posso rispondere a tutte le tue domande, farti la
                      richiesta di attivazione e seguirti fino al completamento della stessa 😉

                      • mrm87 ha risposto a questo messaggio

                        Grazie a tutti per le risposte
                        kaia come posso contattarti in privato?
                        Ultima domanda:
                        il cavo di rete preferirei stenderlo io perchè è un lavoro un po delicato per portarlo fino al router....posso mettermi d'accordo con l'installatore?

                        • kaia ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile