- Modificato
mark129 ho visto personalmente anziani con linea fissa TIM, monopresa con decadico, disserviti per 13gg consecutivi per incompetenza e mancanza di personale
I guasti ovviamente capitano, lì di cose che si possono guastare ci sono router, sistemi Wind lato ricarica/rinnovo offerta, rete 4G Wind (sperando sia 4G e non 3G che è in fase di dismissione), servizio VoIP. Per non parlare di eventuali saturazioni della rete o mancanza di energia elettrica.
Onestamente non posso dire che sono guasti che capitano meno spesso di quelli di una RTG, c'è chi mi racconta che la sua RTG non si è mai guastata in 30 anni per dire
Atecub3000 Come sempre sono bravi tutti a criticare e a voler essere perfettini, ma non credo tu sia stato in grado di fornire una soluzione migliore date le limitazioni della situazione.
In base a quelle che sono le tue esigenze, che non hai ben esplicitato (ad esempio che i tuoi nonni hanno un cellulare lo hai scritto solo ora), io delle soluzioni alternative le conosco:
Migrazione del numero fisso a un operatore VoIP (come hai già fatto) + abilitazione dell'inoltro incondizionato verso uno dei due numeri mobili o un terzo numero mobile (a consumo, ricaricando quei 5-10€ l'anno), magari da inserire in un vodafone classic se i tuoi nonni gradiscono vedere un telefono fisso.
Migrazione del numero fisso a un operatore VoIP (come hai già fatto) e configurazione dello stesso sugli smartphone dei tuoi nonni. Ammesso abbiano già uno smartphone con dati attivi
Attivazione di una RTG con un operatore alternativo a TIM o una ADSL se poi ti torna utile avere internet in casa. La prima che è ho trovato è questa di klik: https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/servizi-telefonia-adsl-fibra-casa.asp?CAT=telefonia#telefonia
Come già anticipato sopra, è difficile stabilire quale soluzione sia migliore, senza sapere ad es. quanto vuoi spendere, di quanti minuti/chiamate in entrata o uscita parliamo, se vuoi una numerazione indipendente e che faccia da backup a quelle mobili (o comunque lo consideri un plus), se una connessione anche dati è considerata un plus, quanto sono autonomi/tecnologici i tuoi nonni e quanto impatterebbe ad esempio una "sconfigurazione" del router ecc..