GPON: confronto performance ONT e modding
Altorn dice la verità, stanno già sperimentando una nuova release, come da discussione qui: https://forum.fibra.click/d/35337-ont-zte-25gbit-speedtest-anomali-upload/256
Andrea1992wr il "si come no... " è riferito al fatto che
1) non è entro 2 settimane
2) non sarà risolto al 100% ma al 60-80%
lo sappiamo tutti che è in rilascio da venerdì scorso...
simonebortolin Per risolvere totalmente questo problema servirà una nuova release hardware o nuovo modello di ONT?
morris2003 Per risolvere totalmente questo problema servirà una nuova release hardware o nuovo modello di ONT?
Passare a XGS-PON
simonebortolin Passare a XGS-PON
Dici?
https://forum.fibra.click/d/37049-confronto-tra-sagemcom-e-asus-axe16000-ont-su-xgspon-tim
Qui pare l'ONT esterno Nokia in XGS-PON ad esempio, abbia qualche problemino evidente in upstream pure con latenze relativamente basse...
MiloZ Dici?
https://forum.fibra.click/d/37049-confronto-tra-sagemcom-e-asus-axe16000-ont-su-xgspon-timQui pare l'ONT esterno Nokia abbia qualche problemino evidente pure con latenza relativamente basse...
Già, allora P2P, però comunque una XGS-PON con profilo del tipo 2.5/1 dovrebbe andare bene o benino.
Dubbio, sto provando una coppia di MA5671A VRJ e WDY rooted su cui ho impostato solo la PLOAM su linea Vodafone 2.5gbps/500mbps.
Ho fatto i seguenti test:
1) Tp-link MC220L speedtest test Milano su Milano su server Vodafone circa 700Mps/515Mbps
2) BPI-R3 con cage SFP a 2.5Gbps test con desktop con NIC 1 Gpps 700Mbps/515Mbps
3) BPI-R3 con cage SFP a 2.5Gbps test direttamente sul router con netperf verso server netperf_eu 1200Mbps/490Mbps
Per chi non lo conoscesse il BPI-R3 è un router devboard ben carozzato.
Utilizzando il BPI-R3 in cascata alla VS6 via ethernet 1Gbps ottengo banda piena 949Mpbs/515Mbps
Quindi, in generale nessun problema in upload ma non mi spiego come mai mi fermo a 700Mbps in download con le MA5671A.
Qualche idea?
- Modificato
Sandokan71 BPI-R3 con cage SFP a 2.5Gbps test con desktop con NIC 1 Gpps 700Mbps/515Mbps
Il desktop come lo colleghi ? Diretto sullo board o con uno switch in mezzo ?
Devi giocartela di QoS e con i vari algoritmi di scheduling, è una problematica che sto riscontrando anche io.
Ti consiglio di usare fq_codel e vedere se migliora.
Tutto diretto.
Con calma farà qualche test con QoS e magari cerco di capire se c'è qualche problema di hw offloading sul BPI-R3 con la PPPoE o VLAN.
Magari provo anche con l'ONT HG8010 per vedere se cambia qualcosa.
Sandokan71 Magari provo anche con l'ONT HG8010 per vedere se cambia qualcosa.
Con lui non dovresti avere problema alcuno, gestisce molto bene i buffer
Stesso problema con l'HG8010.
Ho riesumato l'ASUS RT-AC68U e salgo a 850-900Mbit con CPU a tappo. Se non mi si bruciava l'RT-AC86U che era più carozzato lato CPU mi toglievo il dubbio.
Probabilmente il BPi-R3 con OpenWRT sta facendo a pugni con la PPPoE/VLAN, strano perché non mi sembra ci siano problemi di HW offloading ma provo a smanettarci un po' e a chiedere alla community che lo sta sviluppando. Dopotutto si tratta di release OpenWRT snapshot con ancora delle cose da sistemare.
Appena ho un attimo metto su la PPPoE/VLAN su PC e vediamo dove arrivo con l'HG8010 e la MA5671A...
E invece era un problema di offloading. Risolto configurando l'HW offloading su NAT di OpenWRT.
Velocità piena. Bene, per ora messa via la VS6 e vediamo nei prossimi giorni come siamo messi a stabilità.